Dove trovare le migliori proposte di vacanze studio 2025 per bambini e ragazzi per imparare l’inglese?
Vacanze studio all’estero per bambini? Si può fare! Quando i bambini sono alle elementari, non si pensa che possono andare all’estero “da soli”. A fare un’esperienza di studio e di divertimento. A conoscere un paese e una lingua diversi, e a stringere nuove amicizie che chissà, magari dureranno una vita intera.
I benefici di un viaggio studio
Un viaggio studio all’estero è molto più di un’occasione per migliorare una lingua: è un’esperienza che aiuta i ragazzi a diventare più indipendenti, aperti e sicuri di sé. Vivere lontani da casa, anche per poche settimane, significa imparare a gestire la quotidianità, confrontarsi con una cultura diversa e sviluppare un senso di responsabilità e adattabilità che sarà utile per tutta la vita.
Vacanze studio per ogni età
È possibile iniziare già a partire dai 7-8 anni, con programmi pensati per i più giovani, come le vacanze studio in gruppo con accompagnatore, che garantiscono un ambiente sicuro e controllato. Dai 15 anni in su, si può optare per esperienze più strutturate, come i programmi scolastici trimestrali o annuali, fino ai percorsi post-diploma. Ogni fascia d’età ha la sua proposta, con livelli di autonomia e contenuti formativi calibrati.
Quando si parla di vacanze studio, normalmente pensiamo a una possibilità adatta agli adolescenti. Invece le maggiori agenzie attive nel settore (come ESL, EF, STS) propongono tutte corsi junior di una o due settimane, per bambini a partire dai 7-8 anni. A farla da padrone per la fascia d’età 8-13 è l’inglese: la grande maggioranza delle richieste, e delle relative offerte, riguarda esperienze per cominciare a masticare la lingua della regina Elisabetta.
Vacanze studio in Inghilterra
Le mete delle vacanze studio per bambini e ragazzi vanno dall’ovvia Londra, a città storiche come Canterbury o Cambridge, o quelle costiere come Hastings o Brighton per poter sfruttare la spiaggia d’estate. Oppure, l’isola di Malta.
I corsi prevedono generalmente 3 ore di lezione al giorno, in classi di pochi studenti per massimizzare l’apprendimento e con una didattica cucita su misura per l’età scolare, improntata alla massima interazione. Alcune agenzie, inoltre, propongono pacchetti in cui il corso si dipana in una sorta di summer camp tematico con un obiettivo finale: la produzione di uno spettacolo teatrale, per esempio, o un torneo sportivo.
Come funzionano e quanto costano
Le vacanze studio all’estero per bambini sono un impegno economico non indifferente, per questo tutte le agenzie garantiscono una serie di servizi. Nei prezzi sono inclusi trasporti, vitto e alloggio: ci sono agenzie, come STS, che per i bambini in questa fascia d’età propongono solo l’alloggio in campus mentre altre, come EF, che prevedono anche la sistemazione in famiglia. Tutti gli strumenti didattici vengono dati dall’organizzazione e fuori dalla scuola il tempo libero dei bambini, anche nel weekend, è strutturato in diverse attività ricreative organizzate dagli accompagnatori. E ogni agenzia garantisce assistenza h24 per le famiglie. In generale, una volta deciso il pacchetto giusto per i vostri figli, l’unica cosa da fare è… preparare la valigia!

Vacanze studio WEP: le proposte di viaggio 2025
Da oltre 30 anni, WEP è un punto di riferimento per le famiglie italiane che desiderano offrire ai propri figli vacanze studio con corsi di inglese per bambini e ragazzi all’estero, in un contesto sicuro, formativo e stimolante. I programmi WEP sono pensati per favorire la crescita personale e culturale degli studenti, attraverso esperienze internazionali attentamente strutturate e personalizzabili.
Con un’ampia gamma di destinazioni, che include non solo mete tradizionali ma anche paesi come Canada, Australia e diverse nazioni asiatiche emergenti, WEP seleziona con cura le località in base alla qualità dei sistemi educativi, alle opportunità culturali e alla dimensione internazionale delle esperienze offerte.
A rendere unica l’offerta di vacanze studio con corsi di inglese per bambini e ragazzi firmata WEP è l’attenzione a ogni dettaglio del percorso: dalla scelta della destinazione più adatta, alla preparazione pre-partenza tramite la piattaforma digitale WEP Campus, fino al supporto costante durante tutto il soggiorno. Inoltre, l’organizzazione ha ottenuto la prestigiosa certificazione CSIET, garanzia di qualità e sicurezza dei programmi internazionali.
WEP si distingue anche per l’impegno in ambito sociale e educativo, collaborando con l’Università di Torino per analizzare il benessere psicologico degli studenti al ritorno dalle esperienze all’estero. L’approccio di WEP valorizza la sostenibilità, l’accessibilità e soprattutto il contatto umano, grazie a un team esperto che accompagna le famiglie in ogni fase del viaggio.
Scegliere una vacanza studio con corsi di inglese per bambini e ragazzi con WEP significa investire in un futuro più consapevole, indipendente e ricco di opportunità internazionali.
Vacanze studio EF, le proposte di viaggio 2025
Un altro operatore storico è EF che propone i rodatissimi Summer Camp di Inglese di EF, ottimi per coniugare il relax delle vacanze estive con l’apprendimento e il miglioramento della lingua.
Per i giovani desiderosi di vivere un’esperienza internazionale, EF propone vacanze studio in diverse destinazioni, tra cui Inghilterra, Malta, Spagna e Francia. I programmi includono corsi di lingua tenuti da docenti qualificati, attività culturali e ricreative, e la possibilità di alloggiare in famiglie ospitanti o residenze studentesche. Gli studenti possono scegliere tra pacchetti personalizzati, ideali per chi cerca flessibilità e indipendenza, e pacchetti tutto incluso, che offrono un’esperienza strutturata e accompagnata da leader EF esperti.
I benefici non si limitano al piano personale: molti studenti tornano con una maggiore motivazione scolastica, una media migliorata, nuove amicizie internazionali e un bagaglio di competenze trasversali sempre più richieste anche nel mondo del lavoro, come la comunicazione interculturale, la gestione del tempo e la capacità di risolvere problemi.

0 commenti