Che siate cultori del benessere o a caccia di divertimento in famiglia, in Trentino troverete le terme perfette per coinvolgere i bambini in avventure acquatiche!
Le migliori piscine e parchi termali con trattamenti speciali per famiglie vi aspettano infatti in provincia di Trento, per una rigenerante esperienza, che coniuga il relax della SPA lo spasso dell’acquapark.
A fine articolo, non perdetevi il focus sulle terme che offrono cure termali specifiche per piccoli e grandi ospiti, all’insegna della terapia olistica e del benessere del corpo e dell’anima.
A Canazei, sguazzare al Centro acquatico Dòlaondes con i bambini
Pronti a sguazzare spensierati con una vista spettacolare sulle montagne?
Dòlaondes, dal ladino “Segui le onde”, è un invito a nuotare, divertirsi e rilassarsi nel cuore di Canazei, con vista panoramica sulle cime di Gran Vernel e Colac. Il centro acquatico presenta una superficie complessiva di 2.400 metri quadri e offre quattro aree tematiche: Water & Fun (piscine), Eghes Wellness (benessere), Sport & Fitness (palestra) e Eat & Drink (punto ristoro).
La vasca KIDS (dedicata esclusivamente a bambini da 0 a 3 anni, con una profondità da 0 a 36 centimetri e temperatura dell’acqua a 34°C) è integrata da una grotta illuminata, una cascata e un piccolo scivolo. Ma se i bimbi sono già grandicelli, dai sei anni l’attrazione più invitante per loro sarà l’incredibile scivolo parabolico esterno che scende idealmente dalle montagne.
Lo scivolo è una vera e propria esperienza sensoriale, grazie all’illuminazione modulare, alle proiezioni, ai suoni lungo il percorso e al tuffo finale nell’acqua tiepida della piscina.
Per viziarvi a vicenda, voi genitori potrete alternarvi nella piscina salina esterna a 32°C, o nel centro benessere con hamman, idromassaggio, bagno romano, sauna finlandese e bio-sauna.
A Pozza di Fassa, terme e trattamenti per famiglie all’Aquapark Vidor
Circondato dal meraviglioso paesaggio della Val di Fassa, tra le imponenti Dolomite trentine, Aquapark Vidor è un centro benessere all’avanguardia, con piscine per grandi e bambini, scivoli, idromassaggi, beauty center, palestra, bar interno e ampie aree relax.
Se i grandi sono indecisi se stazionare nella piscina panoramica, che sorge al centro dell’Aquapark, o nella piscina esterna con idromassaggio, una cosa è certa: i bambini sfrecceranno sui tre scivoli (di cui uno per gommoni). Questi conducono alla piscina dedicata ai più piccoli, con giochi d’acqua e tante attrazioni. La domenica, il martedì e il giovedì è Sauna Family Day: anche i bimbi dai quattro anni potranno accedere al caldo mondo delle Saune!
Inoltre Aquapark Vidor offre trattamenti specifici bambini: dal massaggio classico, a quello con le pietre (Hot Stone), a quello golosissimo alla marmellata d’uva! Potrete scegliere se rilassarvi assieme ai vostri cuccioli, o approfittare del loro appuntamento col benessere per assaporare, in esclusiva privacy col vostro partner, la Private Spa.
Ad Andalo, tutti in acqua ad ACQUAin
All’interno dell’ampia zona dell’Andalo Life, la struttura AcquaIn Acquapark Spa & Wellness è stata appena ristrutturata ed offre un servizio a misura di famiglia.
Troverete due vasche riscaldate al coperto, con spray park (parco giochi) e acqua bassa, un acquascivolo, un’area baby con vasca gommata e piccolo scivolo.
Ma non rinuncerete a indugiare nella vasca all’aperto riscaldata, godendo della meravigliosa vista sulle Dolomiti di Brenta.
Per viziare anche i piccolissimi, troverete trattamenti e massaggi fin dall’età neonatale.
Dopo il relax, scoprite i timidi animali protetti nel Parco Faunistico di Spormaggiore, come orsi, lupi, linci, gufi e gatti selvatici e altre 9 cose da fare ad Andalo con i bambini!
A Comano, cure termali alle Terme dei Bambini
Se quello che state cercando è invece un centro termale specifico per il trattamento di patologie respiratorie e per le problematiche della pelle, raggiungete le Terme di Comano. Qui, alle Terme dei Bambini, un intero reparto pediatrico, con staff medico specialistico, segue i piccoli ospiti per tutta la durata della cura.
In questo ambiente sereno, colorato e organizzato con attività per intrattenere i bambini, il momento di cura diventa un piacevole momento di svago.
Nel parco esterno di quattordici ettari, i piccoli ospiti possono divertirsi nelle due aree giochi, tra dondoli, altalene e scivoli, in una natura incontaminata.
Approfittate del nuovissimo Percorso Sensoriale, il sentiero a piedi nudi lungo diverse stazioni sensoriali, tra pigne, corteccia, foglie, tronchi e naturalmente… acqua!
In Valsugana, esperienze olistiche per famiglie alle Terme di Levico
Anche alle Terme di Levico c’è un padiglione interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni, con trattamenti di fangoterapia, balneoterapia e inalazioni.
Per le cure inalatorie rivolte ai più piccoli, le Terme di Levico hanno infatti progettato un ambiente allegro e colorato, con dieci postazioni di ultima generazione.
L’approccio di questo centro termale è di tipo olistico e garantisce innovative esperienze di rigenerazione e cura della persona, in modo naturale.
Tra un’immersione nell’acqua benefica delle più belle terme del Trentino, un massaggio e uno scivolo, non rinunciate a una visita al Lago di Garda! Esplorate anche i caratteristici borghi di Riva del Garda e di Torbole, arrampicatevi lungo il panoramico sentiero Busatte Tempesta, o prenotate il vostro tour in ebike sulla Strada del Ponale.
Scopri altre regioni con terme per famiglie con bambini da provare!
Conoscete altre terme in Trentino adatte alle famiglie da suggerire alla community? Scrivetele nei commenti!
0 commenti