Cosa fare a Pasqua e Pasquetta: attività per famiglie tra parchi, castelli, musei in Italia
Scopriamo eventi ed iniziative per famiglie con bambini, dalle cacce all’uovo nei giardini botanici alle riaperture dei parchi divertimento, dalle visite nei castelli alle esperienze nei musei, ai camp pasquali.
Pasqua è anche riscoperta delle tradizioni e manifestazioni più caratteristiche, tra folklore e fede nelle città d’Italia.
Pasqua nei giardini e parchi botanici più belli
Se il tempo è clemente, la primavera è la stagione perfetta per trascorrere qualche ora all’aperto. Parchi e giardini botanici si svegliano dal torpore invernale, con le prime fioriture che allietano tutti i nostri sensi.
Parco Giardino Sigurtà (Verona)
Al Parco Giardino Sigurtà vi aspetta, il 19 aprile 2025, una strepitosa “Caccia alle Uova di Pasqua“. Le famiglie si cimenteranno nella ricerca delle uova, immersi nella variopinta fioritura di un milione di tulipani.
L’appuntamento sarà alla Fattoria interna al Parco, raggiungibile a piedi dall’entrata del Parco dopo una piacevole passeggiata tra le verdeggianti colline di circa 20 minuti (questo spazio ludico e didattico che accoglie animali da cortile sorge nell’area agricola del Parco-Giardino) ed è dedicato ai bambini di età indicativa compresa fra i 3 e 10 anni.
L’evento è gratuito, previo pagamento del biglietto di ingresso al Parco Giardino.
Leggi anche il nostro articolo sulle novità 2025 al Parco Giardino Sigurtà!
Parco Cinque Sensi (Viterbo)
Parco Cinque Sensi, a piedi scalzi è un’esperienza immersiva e sensoriale nei boschi, progettata per instaurare un dialogo tra i bambini, adulti e natura.
Tutti i giorni delle vacanze pasquali, da sabato 19 aprile a lunedì 21 aprile 2025, al Parco Cinque Sensi piedi a piedi scalzi di Vitorchiano, le famiglie intraprendono un facile percorso a piedi scalzi.
Con il vostro cestino al braccio, andrete a caccia delle uova di Pasqua lungo il sentiero, tra indovinelli e quiz a tappe.
Due i laboratori disponibili: farete quello del pane, impastando, cucinando e gustando, o l’Atelier di Pasqua, per decorare il vostro personalissimo uovo?
Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani 2025
Nel giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna l’appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani.
La Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è un evento pasquale, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, con l’obbiettivo di promuovere e rendere fruibile anche tra le famiglie il patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito.

Pasqua spensierata nei parchi a tema, parchi divertimento e acquari
Che avventura sia, nei parchi tematici più elettrizzanti e negli acquari più incredibili d’Italia. Tante riaperture, proprio in occasione di questi giorni di festa da trascorrere tutti assieme.
Gardaland (Peschiera del Garda)
Gardaland riapre i battenti il 5 aprile 2025 con una serie di novità, e quest’anno festeggia addirittura il suo 50° compleanno!
Animal Treasure Island e Dragon Empire sono le new entry, ma vista la data particolare ce ne aspettiamo molte altre.
Pasqua a Gardaland promette una Street Animation ancora più travolgente, spettacoli al Gardaland Theatre e al Cinema 4D, i numerosi Meet & Greet con Prezzemolo, Peppa Pig, JJ di CoComelon, mentre i 44 Gatti offriranno interazioni multilingue (italiano, inglese e tedesco). Dopo la pausa invernale, tutte le attrazioni più iconiche del parco riprendono a pieno regime, pronti ad emozionarvi?
Leggete l’articolo Gardaland 2025: tutte le novità e cose da sapere per famiglie con bambini
Cinecittà World (Roma)
Pasqua e Pasquetta sono all’insegna del divertimento a Cinecittà World! Il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma apre ufficialmente la stagione 2025 il 14 marzo, in grande stile. Anche questo parco festeggia un compleanno importante: vi aspetta infatti “10 anni di Cinecittà World”, l’esclusiva mostra allestita al Cinetour che celebra il primo decennio del Parco.
Dal 20 aprile al 21 aprile 2025, il Parco diventa un luogo ancora più familiare, dove riunirsi per il pranzo di Pasqua e Pasquetta a prezzi speciali!
Leggi il nostro articolo con tutte le novità 2025 a Cinecittà!
Mirabilandia (Ravenna)
Riapre il 17 aprile 2025 anche Mirabilandia, il parco di Ravenna con attrazioni adatte a tutta la famiglia. Mettete alla prova il vostro coraggio salendo sulle giorstre più scatenate, o scegliete quelle più tranquille con bimbi piccoli: dal filtro sul sito potete già da casa selezionare l’esperienza che preferite.
Novità anche qui nel parco divertimenti di Ravenna, con Nickelodeon Land, una nuova area e fantastiche attrazioni adatte a tutta la famiglia.
Leggi il nostro articolo con tutte le novità 2025 a Mirabilandia!
Pasqua in Acquario (Genova e Livorno)
Per un’esperienza educativa e al contempo divertente, un’ottima idea è quella di trascorrere con i bambini una giornata in acquario.
Molte strutture riaprono al pubblico proprio durante le vacanze di Pasqua, come l’Acquario di Cattolica e Oltremare a Riccione.
Altre invece, come a Genova e Livorno, non chiudono mai: li avete già visitati?
Pasqua alla Fattoria delle Uova (Roma)
Festeggiate l’arrivo della Pasqua e della primavera con una giornata in famiglia piena di allegria, alla Fattoria delle Uova di Roma. Tantissime uova colorate da cercare e da decorare, laboratori creativi per grandi e piccini, giochi liberi, spettacoli e i nostri coccolosi animali sono gli ingredienti di una giornata speciale alla Fattoria delle Uova.
Dal 29 marzo al 27 aprile 2025, tutti i sabato e domenica e in più il 21 e 25 aprile!
Pasqua e pasquetta nei Castelli del Ducato
Tante e variegate le iniziative in programma per Pasqua e Pasquetta 2025, nei Castelli del Ducato.
Ve ne segnaliamo alcune davvero perfette per far scoprire questi luoghi suggestivi e carichi di storia, anche ai bambini.
Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma)
Pasqua 2025 in Castello – Visita per bambini e bambine con ospite speciale il Coniglio Pasquale! Con Laboratorio di Origami per tutta la famiglia! Oltre al laboratorio, le famiglie avranno l’opportunità di partecipare a una speciale visita guidata pensata per i più piccoli, che potranno esplorare la Rocca e lasciarsi affascinare dalla sua storia, dai suoi segreti e dalla straordinaria camera ottica
Castello di Varano De’ Melegari (Parma)
Al Castello di Varano De’ Melegari vi aspetta una Caccia all’Uovo di Re Gigio, una fantastica avventura con animazione per bambini, con tanti giochi da fare insieme.
Castello di Rivalta (Piacenza)
La giornata inizia con una visita guidata storica al castello e dopo un lauto banchetto tutti ad esplorare il Castello, alla caccia di un tesoro goloso. Bimbi, genitori e cavalieri incantati seguiranno un percorso fatto di favole e leggende: il salone d’onore, la sala da pranzo, la cucina del rame, la cantina, le prigioni, le camere da letto, la sala delle armi e persino la sala del biliardo.
E, alla fine, una dolce ricompensa per tutti.
Castello di Tabiano (Parma)
Aquile e Gufi in volo al Castello di Tabiano – Falconeria
Al Castello di Tabiano, iniziano gli appuntamenti del 2025 per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima degli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello.

Pasqua e pasquetta al museo
Le vacanze di Pasqua sono un’ottima occasione per una visita al museo, con i genitori ma anche con gli amici! Ecco alcune proposte interessanti.
Leonardo3 Museum (Milano)
Nel cuore pulsante di Milano, tra la maestosa Piazza della Scala e la scintillante Galleria Vittorio Emanuele II, il Leonardo3 Museum vi invita a un’esperienza straordinaria: la mostra “Il Mondo di Leonardo”.
In occasione della Pasqua 2025 partecipate alle proposte di AdMaiora per le famiglie: sabato 12 aprile (ore 15) “Inside out – I moti dell’animo“, visita-gioco per famiglie con bambini di 5-8 anni; sabato 19 aprile (ore 15) “Che sorpresa, Leonardo“, visita-gioco per famiglie con bambini di 5-10 anni.
Pasquetta a Città della Scienza (Napoli)
Lunedì 21 aprile 2025 preparatevi ad una vera e propria caccia al tesoro scientifica alla Città della Scienza di Napoli , dove le tante curiosità scientifiche su piante ed insetti saranno le prove da superare per arrivare al tesoro; così i bambini divertendosi, imparano nozioni sugli artropodi allo stesso tempo.
Gli orari di apertura del museo sono dalle 9:00 alle 17:00.
In questa giornata di Pasquetta inoltre si svolgerà nell’agorà all’aperto di Città della Scienza una speciale ed entusiasmante dimostrazione scientifica, a cura dei Falconieri dell’Irno, che permetterà a tutto il pubblico di assistere al volo dei rapaci e con l’aiuto di esperti naturalisti a capire le caratteristiche etologiche e le dinamiche che regolano il volo dei rapaci diurni e notturni.
Pasqua 2025 al museo Explora
Preparatevi a un’esperienza indimenticabile! Da giovedì 17 a domenica 20 aprile, Explora, il Museo dei Bambini di Roma, spalanca le porte a un mondo di divertimento e apprendimento. Su 2.000 mq di coinvolgenti installazioni, bambine e bambini potranno immergersi nei temi di Scienza, Nuove Tecnologie, Sostenibilità ambientale, Parità di genere, Arte e Ricerca.
Speciale Campi Pasquali per bambini
E se invece di uno, fossero due o più giorni? Un camp pasquale permette di seguire un percorso più articolato rispetto a un laboratorio o una visita di poche ore, e una conoscenza e socializzazione migliore tra i partecipanti.
A Milano, Mulino dell’Abbazia Cistercense di Chiaravalle con il centro pasquale
Al Mulino dell’Abbazia cistercense di Chiaravalle vi aspettano tre giorni di centro pasquale e la mattinata della grande caccia all’uovo a Pasquetta.
Durante il campus pasquale i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni potranno vivere momenti all’aperto in piena sicurezza, partecipare ai laboratori creativi e sperimentare giochi e mestieri del passato, tra cui la creazione e la decorazione di porta-uova, giardinaggio, erboristeria.
Il centro pasquale è aperto nei giorni giovedì 17, venerdì 18, martedì 22 aprile 2025.
E’ possibile partecipare a singole giornate.
Orario: dalle 8:30 alle 17:30, con orario flessibile di entrata e uscita.
Il giorno di Pasquetta, tutti allertati per la ”Grande caccia all’uovo“, dalle ore 10:00 alle 12:00.
Le uova sono proprio quelle delle galline allevate dai monaci all’interno del monastero; una volta trovate, andranno decorate con fantasia.
S-Passo al Museo, campi pasquali nei musei della Toscana
Nei giorni 17, 18, 19 e 22 aprile 2025 ritorna la manifestazione “S-Passo al Museo – Campi pasquali” nei musei aderenti della Toscana. ritorna la manifestazione “S-Passo al Museo – Campi pasquali” nei musei aderenti della Toscana. Per l’occasione, educatori museali hanno elaborato progetti di edutainment con attività di gruppo, di riscoperta dei territori e delle tradizioni.
A Brescia, Museo di Santa Giulia con Spring Camp 2025
Per le festività pasquali, al Museo di Santa Giulia torna l’amato camp di primavera per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni.
Conque giorni (17, 18, 22, 23, 24 aprile 2025) dedicati a sperimentazioni artistiche e riflessioni sugli artisti e i temi delle mostre temporanee.

Manifestazioni tradizionali pasquali nelle città d’Italia
In alcuni centri storici, la Pasqua è festeggiata con cerimonie solenni e cortei tipici. Un’occasione perfetta per una viaggio in famiglia alla scoperta del nostro patrimonio culturale immateriale.
Sagra e Palio dell’Uovo a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, si celebra la tradizionale Sagra e Palio dell’Uovo. Durante la manifestazione, giochi, degustazioni, mostre, valorizzano l’antica usanza della battitura delle uova sode, che si svolgeva nella vicina Parrocchia di Ottignana nel giorno di Pasqua.
Per i bambini, coinvolgimento assicurato grazie agli spettacoli con artisti di strada e ai giochi antichi, come la pesca nell’uovo gigante e la pentolaccia.
Lo scoppio del carro vi aspetta a Firenze
Lo scoppio del carro è una tradizione nata nel 1600 a Firenze. Il carro, chiamato anche brindellone, è in realtà una torre pirotecnica, trainata da una coppia di buoi per le strade del centro storico di Firenze e posizionata tra il battistero e la cattedrale.
Al culmine della cerimonia religiosa della mattina di Pasqua, l’arcivescovo in persona accende dall’altare del Duomo un razzo a forma di colomba (la colombina). Questa, tramite un meccanismo, percorre tutta la navata centrale della chiesa e raggiunge all’esterno il carro, facendolo scoppiare. Una cerimonia alquanto insolita per chi non è del luogo, che non lascerà indifferenti nemmeno i bambini!
Cos’altro fare a Firenze con i bambini?
I Pasquali di Bormio
I Pasquali è una tradizionale sfilata di portantine allegoriche, molto sentita dalla popolazione di Bormio.
Sulle portantine in legno vengono posizionate manufatti lignei, realizzati durante l’inverno dai vari Reparti (quartieri) di Bormio. La domenica di Pasqua, tutta la popolazione indossa il costume tipico e partecipa alla colorata e folkloristica sfilata nel centro storico. I Pasquali, vengono portati a spalla, seguiti dal corteo in costume.

Pasqua con i riti della settimana santa a Modica (Ragusa)
In Sicilia a Modica, a Pasqua si celebrano gli antichi riti della settimana santa. Si tratta di una suggestiva processione, dove le statue di Gesù e della Madonna, si incontrano nel centro storico per abbracciarsi e baciarsi. Il rito si chiama Madonna Vasa Vasa (bacia bacia) e ricorda l’episodio del Vangelo in cui Gesù, appena risorto, cerca la madre.
La Pasqua a Modica è uno dei periodi più belli per visitare la città dalle 100 chiese, goderndo delle tempertaure miti e assaggiando il famosissimo cioccolato di Modica!
Pasqua e Pasquetta dove e con chi vuoi!
Allora, avete già deciso dove e con chi trascorrere questi giorni di festa? Noi qualche spunto ve lo abbiamo dato, non ci resta che augurarvi di passarla serenamente!
Leggi qui, per tante Idee viaggio per Pasqua e il ponte di primavera con bambini e ragazzi!
E se in programma c’è una passeggiata nella natura, ecco i nostri suggerimenti su come preparare un ottimo picnic di Pasquetta!
0 commenti