Una giornata a Mirabilandia è una tappa fissa ogni anno quando ci troviamo a Ravenna o nella riviera romagnola per fare felici i nostri bambini e ragazzi. Ogni stagione è buona, ma l’estate è il momento ideale perché si può godere al massimo delle attrazioni bagnate e l’orario ampio permette di restare fino alla sera, ammirando il meraviglioso show serale sul lago, con sfondo la ruota panoramica illuminata. Vi chiederete come è la situazione delle code. In base alla nostra esperienza per la maggior parte delle attrazioni in genere non ci sono attese troppo lunghe, tranne alcune eccezioni come Aqua Splash e Rio Bravo, ad esempio.
Consigli prima di iniziare la giornata
Prima di partire scaricate l’app di Mirabilandia per avere tutte le informazioni utili a portata di mano durante la visita: orari degli show aggiornati (potete fare come noi, attivando il promemoria per quelli che vi interessano) mappe e percorsi, informazioni dettagliate su ogni attrazione e punti di ristoro.
Portate con voi i costumi se è estate e un ricambio asciutto di tutti i vestiti oppure un k-way per cercare di restare più asciutti.
Attrazioni da fare tutti insieme
Partiamo dalle cose più belle da fare insieme ai bambini non troppo piccoli, per un divertimento alla pari anche di noi genitori. Vi consigliamo l’area Dinoland vicino all’ingresso con diverse giostre a tema preistoria adatte quasi a tutti e una speciale scuola guida a bordo delle Brontocars per ottenere la propria patente, mentre mamma e papà si rilassano un po’.
Poco più avanti fermatevi per un giro su Rio Bravo navigando tutti insieme in un grande gommone attraverso le rapide, provando a non bagnarvi troppo. Proseguendo verso la ruota panoramica trovate l’area Ducati dove fare le prime esperienze in sella di una delle famose motociclette con attrazioni per tutti i gusti e le età.
Infine non perdetevi un memorabile giro sulla ruota panoramica alta 90 metri, magari prima del tramonto per godere della vista più suggestiva del panorama che nelle giornate limpide.
Accanto alla ruota c’è l’attrazione più bagnata e più divertente per tutti i bambini: Ratatonga. Si sale a bordo di un’imbarcazione e si inizia una battaglia con i cannoni ad acqua contro le altre imbarcazioni lungo il tragitto. Consigliata nelle giornate più calde per rinfrescarsi!
Lo show di Hot Wheels City
Quest’anno compie 25 anni lo storico show di Mirabilandia con protagonisti piloti e stunt-man con le loro acrobazie su automobili, moto, camion e i mezzi più strani. Controllate l’orario e prendete il vostro posto tra i 1500 che ospitano le tribune. Preparate i bambini a una visione unica di acrobazie, motori ruggenti, manovre impossibili e colpi di scena. Fermatevi fino al gran finale dove potrete assistere a una vera impresa, in cui la pista Hot Wheels si trasforma in un’immensa realtà in cui vincere l’ultima sfida.
Le attrazioni e gli spettacoli per i bambini più piccoli
Novità 2022 sono gli show e le animazioni con i personaggi Nickelodeon: gli amati PAW Patrol – Chase, Marshall e Skye – SpongeBob SquarePants e il suo migliore amico Patrick Star, le Teenage Mutant Ninja Turtles e Dora l’Esploratrice.
D’estate portate il costume per i piccoli e lasciateli scorrazzare in sicurezza nell’area di Aquaqua tra fontanella e getti, non vorranno più uscire.
A Bimbopoli tutta un’area con giostre a partire dai 3 anni. Qui vicino trovate alcune simpatiche attrazioni, oltre all’adorabile trenino: Flying Arturo, le mini rapide, Casa Matta e Leprotto Express, il primo ottovolante d’Europa per i più piccoli.
Infine fate una scivolata su Blu River con mamma o papà, questa volta una discesa acquatica in cui non ci si bagna.
Le attrazioni per i più grandi
Con i bambini dagli 8 anni in su si può provare la discesa emozionante del Divertical, in assoluto la nostra attrazione preferita degli ultimi anni. Sapevate che questo è il water coaster più alto del mondo? Non lasciatevi intimorire dalla salita verticale, la discesa e gli spruzzi sono uno spasso, tanto da volerlo sicuramente rifare, soprattutto per i più intrepidi.
Per i genitori più temerari o i figli ormai grandi le attrazioni estreme da provare sono Katun, iSpeed, le Oil Tower e il nuovo padiglione horror The Walking Dead, quest’ultimo è a pagamento.
Se le informazioni ancora non vi bastano, leggete il nostro precedente articolo su cosa fare a Mirabilandia.
0 commenti