Dove andare nel ponte di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio 2025 con i bambini?
Il profumo della primavera è nell’aria e la voglia di fare una vacanza assieme ai bambini sta germogliando nelle vostre teste? Ebbene, il 2025 regala alle famiglie un’opportunità unica: un potenziale mega ponte di ben 18 giorni, dal 17 aprile al 4 maggio, combinando assieme le festività di Pasqua, della Liberazione e del Primo Maggio, senza perdere troppi giorni di scuola.
Pronti a partire? In questo articolo viaggeremo insieme, tra proposte per brevi fughe e idee per un’avventura esotica, esplorando le meraviglie d’Italia, capitali europee e paradisi lontani nel mondo. Che abbiate pochi giorni o tutto il mega ponte a disposizione, troverete l’ispirazione giusta per la vostra prossima vacanza.
In questo articolo, trovi tutti i ponti e vacanze scolastiche del 2o25!
Dove andare in Italia con i bambini?
Preferireste fare il pieno di sole e mare per arrivare alle ferie estive meno esausti del solito, o visitare qualche città d’arte nella stagione più adatta al trekking urbano? Noi vi consigliamo di mixare, per una ricetta ancora più gustosa e piacevole nella nostra bella Italia!
Ponte di primavera 2025 in Sicilia, tra Palermo, Cefalù e Agrigento
Ad aprile, in Sicilia, le temperature sono miti e piacevoli, ideali per trascorrere del tempo all’aria aperta.
Palermo è la base perfetta per esplorare la Sicilia nord occidentale, con tappe che non potete assolutamente perdere. Il Palazzo dei Normanni, con la sua meravigliosa Cappella Palatina, ornata da preziosi mosaici bizantini e decorazioni in stile arabo-normanno.
La Cattedrale di Palermo è un altro esempio di architettura arabo-normanna, con la sua facciata ricca di dettagli e l’interno maestoso. Se ne avrete il tempo, visitate le tombe reali e il tesoro della cattedrale, ne vale davvero la pena.
I Quattro Canti sono una piazza particolare, una sorta di “ombelico” della città, con le sue quattro facciate decorate con statue di re, santi e personaggi storici.
La Fontana Pretoria è un complesso di vasche, statue e figure mitologiche che rappresentano allegorie, virtù e personaggi storici.
Per immergersi nell’atmosfera più popolare della città, fate un giro per i mercati di Ballarò e della Vucciria.
Con una sola ora di treno sarete a Cefalù, piccolo borgo da visitare in giornata e sfruttare per il primo tuffo in mare della stagione.
Oppure, in due ore di treno visitate Agrigento, con la sua Valle dei Templi e tanti eventi legati alla sua nomina a Capitale Italiana della Cultura 2025.
Ponte di primavera 2025 in Campania, tra Napoli, Pompei e Capri
Rimaniamo al Sud, per un ponte dedicato al sole, al mare e anche alla cultura. In Campania, volando su Napoli, non vi farete mancare la piacevolezza e leggerezza di un’estate anticipata, dedicando qualche giorno anche alla scoperta dei suoi parchi archeologici più belli.
Il centro storico di Napoli è patrimonio dell’UNESCO ed è uno dei più grandi d’Europa. È un labirinto di vicoli stretti, chiese antiche, palazzi storici e piazze vivaci. Qui si trovano alcuni dei monumenti più importanti della città, come il Duomo, la Cappella Sansevero, il Maschio Angioino e il Palazzo Reale.
I bambini saranno affascinati da Napoli Sotterranea, un affascinante complesso di gallerie e cunicoli sotterranei che si estende sotto la città.
Per una vista mozzafiato sulla città e sul golfo, raggiugete in funicolare Castel Sant’Elmo, uno dei luoghi più iconici della città, situato sulla collina del Vomero.
In solo mezz’ora di treno arriverete al Parco Archeologico di Pompei, un must da visitare con i bambini.
Ma se la voglia di mare vi assale, saltate sul primo traghetto diretto a Capri: con una sola ora di navigazione vi troverete a fare il bagno nelle acque più blu della Campania!

Ponte di primavera 2025 in Friuli Venezia Giulia, in bicicletta lungo la Ciclovia Alpe Adria
Partendo da Tarvisio, con lo sguardo rivolto alle maestose cime delle Alpi, pedalerete attraverso valli incantate, superando arditi viadotti e attraversando fresche gallerie.
La Ciclovia Alpe Adria serpeggia lungo l’antico tracciato ferroviario, accompagnando il corso del fiume Fella e poi del Tagliamento, un’arteria d’acqua che disegna il paesaggio friulano.
Scivolerete poi dolcemente tra le morbide Colline Moreniche, un susseguirsi di dolci rilievi plasmati dai ghiacciai, per poi immergervi nella vasta pianura friulana, un mosaico di campi coltivati e borghi pittoreschi.
Il viaggio si conclude con l’abbraccio della Laguna di Grado, uno specchio d’acqua punteggiato da isole e canali, e la brezza del Mar Adriatico.
Un itinerario emozionante, dove la bellezza della natura si fonde con la ricchezza della storia e delle tradizioni locali.
La Ciclovia Alpe Adria è un percorso di circa 180 km. La durata del viaggio in bicicletta dipende da diversi fattori, tra cui il livello di allenamento, il numero di ore che riuscirete a pedalare al giorno e le tappe che vorrete fare lungo il percorso. Molte famiglie scelgono di percorrerne un solo tratto, contando sulla disponibilità dei noleggiatori che offrono il servizio di trasporto bici.
Ci sono punti di traffico promiscuo, senza protezione, in cui è bene prestare la massima attenzione con i bambini.
Dove andare in Europa con i bambini?
Siete riusciti a racimolare qualche giorno di ferie in più a lavoro? Allora potrete pianificare quel viaggetto in Europa con i bambini che da tanto sognavate!
Ponti di primavera 2025 a Parigi e a Disneyland Paris
Parigi è una città che incanta con la sua atmosfera romantica e i suoi quartieri iconici. È un vero piacere perdersi tra i suoi boulevard ariosi, ammirare i suoi monumenti maestosi, ma anche scoprire scorci e vicoli più nascosti.
Non perdete la Torre Eiffel con i bambini, simbolo indiscusso della Ville Lumière, per una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Fate l’occhiolino alla Gioconda, al Museo del Louvre e approfittate della recente riapertura della Cattedrale di Notre-Dame.
Montmartre è il pittoresco quartiere degli artisti, con la Basilica del Sacro Cuore e Place du Tertre, dove i pittori espongono le loro opere e potrete commissionare il vostro ritratto di famiglia.
Ma poi, per la gioia dei bambini, raggiungete Disneyland® Paris!
Da Parigi, il modo più facile e veloce è prendere il treno RER A, che impiega circa 35 minuti dalla stazione Nation.
Il complesso è composto da due parchi a tema principali:
Disneyland Park: il parco originale, con le iconiche attrazioni come il Castello della Bella Addormentata, “It’s a small world” e “Pirates of the Caribbean”. È qui che si trovano le aree a tema dedicate ai mondi Disney più classici, come Fantasyland, Adventureland e Frontierland.
Walt Disney Studios Park: un parco più recente dedicato al mondo del cinema e dell’animazione. Qui si trovano attrazioni come la Tower of Terror, Crush’s Coaster e le aree dedicate ai film Pixar, Marvel e Ratatouille.
Ponti di primavera 2025 a Londra, tra fioriture, musei e una capatina ai Warner Bros. Studio
Londra in primavera è un’esplosione di vita e colori, un periodo dell’anno in cui la città si risveglia dal grigiore invernale e scalda il cuore dei local e di chi la visita.
Stagione perfetta per passeggiare nei bellissimi parchi a caccia di nuove fioriture, a partire dai boccioli di ciliegio a marzo, i profumatissimi alberi di magnolia ad aprile, i colorati tulipani nello stesso mese, per finire con le cascate intense di glicine a maggio.
Noleggiate una bici a Richmond Park, facendo attenzione ai tanti cervi liberi in circolazione, e passeggiate al Chelsea Physic Garden, uno degli orti botanici più antichi con tantissime varietà di piante.
Se piove, approfittate dei bellissimi musei della capitale britannica: i più belli sono gratuiti per adulti e bambini, perfetti per un’immersione, anche fugace, nella bellezza e nella cultura.
Per altre attività, leggete anche 10 cose da fare gratis a Londra con i bambini
E per tutti i fan di Harry Potter, una visita ai Warner Bros Studio Tour London sarà irrinunciabile.
Pensate che fino al 28 aprile 2025, ad attendervi ai Warner Bros Studios ci sarà il “Misfatto Magico”, evento speciale durante il quale potrete scoprire i trucchi cinematografici utilizzati per ricreare le magie nei film di Harry Potter.

Ponte di primavera 2025 alle Canarie, per anticipare l’estate
Composte da sette isole principali (Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, La Gomera ed El Hierro) e alcune isole minori, le Canarie sono una meta turistica molto apprezzata durante tutto l’anno grazie al clima mite e piacevole, con temperature che raramente scendono sotto i 20°C.
La primavera è il mese perfetto per visitarle, sia che vogliate tuffarvi nell’oceano che per arrampicarsi sui vulcani.
Godetevi le spiagge più belle, da quella bianchissima di Corralejo sull’sola Fuerteventura, alla Spiaggia di Papagayo a Lanzarote.
Le isole Canarie vantano paesaggi vulcanici spettacolari e parchi naturali incontaminati, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. Il Parco Nazionale del Teide a Tenerife, il Parco Nazionale di Timanfaya a Lanzarote e la Caldera de Taburiente a La Palma sono solo alcuni esempi.
Se siete a caccia di esperienze uniche con i bambini, regalatevi un’escursione in barca per avvistare delfini o balene nel loro habitat naturale.
Oppure, più semplicemente, anche un giro a dorso di cammello tra le dune di sabbia regalerà sorrisi ai nostri piccoli compagni di viaggio.
In questo articolo, il nostro reportage su Lanzarote con i bambini!

Dove andare nel mondo con i bambini?
Due settimane di vacanza durante l’anno scolastico sono un’occasione ghiotta, da sfruttare, se potete, con un viaggio verso una destinazione ancora più lontana: il mondo!
Mega ponte 2025: Tour in Giappone per famiglie con bambini
Per organizzare un viaggio in Giappone, dovrete prendervi un’ulteriore settimana di ferie! Oppure aggregarvi al nostro Tour in Giappone per famiglie con bambini, in partenza il 19 aprile!
Preparatevi a vivere un’esperienza unica pensata proprio fare felici genitori e figli, in un mix perfetto di divertimento, cultura e natura.
Esplorerete Tokyo, una città all’avanguardia dove tradizione e modernità si fondono in un equilibrio sorprendente. A Kyoto, vi immergerete nella storia e nella spiritualità, visitando templi antichi e giardini zen. Nara vi incanterà con i suoi cervi sacri, che vi accoglieranno con la loro grazia e la loro leggiadria. E poi a Osaka, l’emozione di entrare nel mondo magico degli Universal Studios, uno dei parchi divertimento più esaltanti del Giappone.

Mega ponte 2025: alla scoperta del Marocco
Se sognate un’avventura esotica, ma a sole 4 ore di volo dall’Italia, il Marocco vi aspetta con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura millenaria.
Immaginate di attraversare il deserto del Sahara, un’immensa distesa di dune dorate che si estendono a perdita d’occhio, oppure di esplorare le maestose montagne dell’Atlante, con le loro cime innevate e le valli rigogliose. E poi, la costa, un susseguirsi di spiagge e scogliere, bagnate dalle acque cristalline dell’oceano Atlantico e del mar Mediterraneo.
Le città imperiali, gioielli di storia e architettura, vi sorrideranno ammiccanti con la tipica accoglienza orientale, tra medine labirintiche, souq colorati e riad intimi e accoglienti.
Marrakech, la città rossa, vi incanterà con la sua vivacità e i suoi contrasti, mentre Fez, la città spirituale, vi svelerà i segreti dell’antica Medina. Rabat, capitale e Meknes, famosa per il più grande sito archeologico romano del Marocco, sono musei a cielo aperto.
E ancora Tangeri, la città bianca affacciata sullo stretto di Gibilterra, un crocevia di culture e tradizioni, ed Essaouira, la città bianca e blu, con il suo porto pittoresco e le spiagge ventose.
Sentite già il profumo di spezie?
Ultimi suggerimenti per il ponte tra Pasqua, 25 Aprile e 1°maggio 2025 con i bambini
Che abbiate pianificato una vacanza al mare, avventure in montagna o scoperte culturali nelle città d’arte, il ponte tra Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio 2025 offre un’occasione unica per una vacanza in famiglia.
Il nostro consiglio per trascorrere una vacanza serena e soddisfacente per tutta la famiglia, è quello di alternare attività divertenti a momenti di conoscenza: la nostra combo perfetta? Museo + parco divertimenti o mare!
E la vostra quale è?
0 commenti