Il Teatro alla Scala di Milano, con nostra grande gioia, è diventato negli ultimi anni un luogo che sta dalla parte dei bambini. Con spettacoli e concerti ad hoc per i più piccoli e i ragazzi, con l’ obiettivo di avvicinare i giovani alle meraviglie dell’ opera, della musica e della danza.
Il successo della rossiniana Cenerentola per i bambini, primo spettacolo del Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli, è stato uno degli eventi salienti delle Stagioni passate: l’enorme richiesta ha spinto il Teatro a raddoppiare le date inizialmente previste, accogliendo nella sala del Piermarini decine di migliaia di genitori e bambini in tante recite tutte esaurite.
Grandi spettacoli per Piccoli della Scala
Sono in programma al Teatro alla Scala di Milano grandi titoli del repertorio presentati in riduzioni a misura di bambino.
Gli spettacoli teatrali e i concerti possono variare ogni stagione con un calendario che in genere va da ottobre a marzo. Curiosando nel sito del teatro nella sezione Grandi spettacoli per i piccoli potrete trovare il calendario con le opere in programma, la durata e tutte le informazioni, incluse anche delle attività creative da fare a casa prima o dopo l’esperienza in teatro.
La stagione 2022/2023 per famiglie: Il piccolo principe
Per la prima volta il Teatro alla Scala ha commissionato Il piccolo principe, un’opera per ragazzi ad un autore contemporaneo. Il compositore Pierangelo Valtinoni si è ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry per creare un nuovo lavoro in prima assoluta con la regia di Polly Graham e i solisti, l’Orchestra e il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala diretti da Vitali Alekseenok.
Biglietti per famiglie con bambini
Per le recite aperte al pubblico i biglietti costano da 5 a 40 euro più la prevendita ma i biglietti per minori di 18 anni sono al prezzo simbolico di 1 euro (è richiesta l’esibizione del documento di identità del minore). Tenete presente che non verranno rilasciati più di due biglietti a 1 euro per ogni adulto accompagnatore.
I biglietti disponibili online e in biglietteria secondo il calendario di vendita consultabile sul sito del teatro.

Gli spettacoli per bambini avvicinano i più piccoli al teatro e alla musica
Il Teatro alla Scala affianca così all’attività del Servizio Promozione Culturale, che porta a teatro i bambini e ragazzi delle Scuole e Università milanesi. Un progetto organico di apertura del Teatro ai giovani, con un programma di grandi titoli operistici per bambini destinato alle famiglie, con l’ obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli e di rendere la Scala sempre più aperta e accogliente per tutti i cittadini di qualsiasi età e provenienza allargando il target di pubblico. Prepariamoci al tutto esaurito!
Leggi anche la nostra esperienza dietro le quinte del Teatro alla Scala di Milano degli spettacoli per bambini.
0 commenti