Colori e leggerezza, brivido e scoperta: le mongolfiere, più di qualsiasi altra cosa, incarnano l’idea di conquista della libertà. Per le famiglie ecco i festival da segnare in agenda, per regalarsi qualche giorno (o anche solo qualche ora) di evasione e divertimento tutti insieme. Oltre a poter emozionare i bambini con “il naso all’insù” osservando fogge e traiettorie dei giganteschi palloni, tutti gli appuntamenti prevedono la possibilità di salire in mongolfiera e assaporare la sensazione di librarsi facendosi guidare dalle correnti.
Festival Internazionale delle Mongolfiere in Campania
Uno dei festival più suggestivi è quello che tra fine settembre e inizio ottobre ogni anno rinnova l’appuntamento a Paestum (Salerno): è il Festival Internazionale delle Mongolfiere. Uno spettacolo aereo multicolore che richiama mongolfiere provenienti da tutta Europa e che ogni anno ritorna dopo la fine dell’estate e nel 2022 è in programma dal 24 settembre al 2 ottobre.
Si possono osservare i variopinti palloni aerostatici mentre sorvolano la celebre e incantevole area archeologica, ma anche provare a salirvi, optando per un volo libero o vincolato.
Ferrara Balloons Festival in Emilia Romagna.
L’appuntamento più importante d’Italia è sicuramente quello con il Ferrara Balloons Festival, organizzato annualmente dal 2004 al Parco urbano Giorgio Bassani di Ferrara nel mese di settembre, che speriamo sarà confermato quest’anno. Vi prendono parte circa cinquanta equipaggi italiani e stranieri e una decina di Special Shapes, ovvero le mongolfiere dalle forme e fogge più strane e curiose. Il cuore pulsante del festival è il Villaggio dell’Aria, dove vengono allestite numerose attività, compresi i laboratori per bambini. È infine possibile provare l’ebrezza di un volo in mongolfiera sui cieli di Ferrara (su prenotazione) o sperimentare soltanto decollo e atterraggio partecipando ad un volo vincolato.
Balloon Festival di Matera in Basilicata
Il Balloon Festival di Matera si svolge ogni anno ad ottobre nel Parco della Murgia Materana: le mongolfiere si sollevano e seguono la propria rotta lungo le pareti verticali del Canyon della Gravina di Matera e di Montescaglioso. Oltre allo spettacolo visivo, dal grande impatto scenografico, sono previsti voli turistici (ancorati e liberi), eventi teatrali e gastronomici, escursioni naturalistiche e coinvolgenti spettacoli di giocolieri e artisti di strada.
Volare – il Festival del Volo in Toscana
Dal 13 al 15 maggio nel 2022 nello spazio estivo Ultravox, nel Prato delle Cornacchie alle Cascine (Firenze) si svolge Volare – il Festival del Volo. Tre giornate di voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, intuizioni leonardiane, incontri con piloti, spettacoli sul tema del volo, mostre fotografiche. Tutto a ingresso libero, con animazione e area dedicata per bambini, musica dal vivo e ristorazione di qualità. Protagoniste saranno tre mongolfiere che si alzeranno sulla città (voli su prenotazione), insieme agli aquiloni, che si potranno anche costruire, e ai voli organizzati dall’Areoclub Firenze.
Altri festival e appuntamenti negli anni scorsi hanno colorato numerose città e aree d’Italia (Treviso, Ogliastra, ecc.) ma ad oggi per il 2022 non si ha conferma di una nuova edizione.
Leggi anche l’articolo I festival degli aquiloni da vedere in Italia e in Europa
0 commenti