Siamo a metà giugno e il termometro ha già superato i 35°C in molte città italiane. Chiediamo allora consiglio alla nostra nutrizionista, la Dott.ssa Chiara Dri, che esamina per noi i menù bimbi delle strutture iscritte e offre consulenza sull’ alimentazione dei bambini, anche in presenza di allergie e intolleranze. Ecco qualche ricetta fresca e gustosa dosata per una porzione:
INSALATA D’ ORZO
Orzo 60g
Carote crude 100g
Mais 40g
Rucola qb
Olio extra vergine d’ oliva 2 cucchiaini
Cuocere l’ orzo, prelevare un mezzo bicchiere di acqua di cottura e una volta pronto scolarlo e bloccare la cottura con un getto d’ acqua fredda. Preparare in una ciotola il mais assieme alle carote e alle cipolle tagliate a tocchetti. Mettete la rucola nel mixer assieme all’ olio e un po’ d’ acqua di cottura dell’ orzo. Aggiungere l’ orzo nella ciotola con le verdure e condire con il pesto di rucola dopo averlo regolato di sale e pepe, mescolare ancora e servire freddo.
PASTA FREDDA SAPORITA
Pasta di semola 60g
Pomodori crudi 60g
Bresaola 25g
Rucola 15g
Parmigiano a scaglie 15g
Olio extra vergine d’ oliva 1 cucchiaino
Lessare la pasta in acqua salata, scolarla e bloccare la cottura con un getto d’ acqua fredda. Disporla in una ciotola, condirla con l’ olio e aggiungere i pezzetti di bresaola, il parmigiano a scaglie, i pomodorini tagliati a pezzettini piccoli e la rucola. Lasciar raffreddare per circa 1 ora in frigo prima di servire.
Per la merenda la nostra nutrizionista consiglia di scegliere frutta e yogurt, evitando succhi di frutta, che contengono troppi zuccheri, e preferendoli alle centrifughe, che non contengono fibre. Un posto speciale deve essere riservato anche alla verdura, ricca di vitamine e sali minerali, e all’ acqua: berne molta è la miglior strategia contro la disidratazione.
0 commenti