L'Antiquarium di Baschi custodisce i reperti archeologici della fornace romana del I sec. d. C. rinvenuta in località Scoppieto.
L'itinerario di visita all'interno del museo è organizzato in sezioni. Pannelli illustrati per spiegare le fasi di lavorazione dell'argilla, cartine geografiche con punti luminosi per individuare le località e modellini della fornace e delle navi da trasporto servono a creare un ambiente stimolante e ricco di spunti per le attività didattiche.
La prima sezione è dedicata alla produzione della ceramica: qui i pannelli descrivono tutte le fasi di realizzazione della terra sigillata, dall'estrazione e decantazione dell'argilla, alla modellazione e cottura del vasellame.
La seconda sezione è dedicata ai commerci e alla diffusione dei manufatti prodotti a Scoppieto in Italia e nei principali centri del bacino del Mediterraneo, fino a Alessandria d'Egitto.
La terza ed ultima sezione del museo, che si sviluppa nei locali del piano interrato, consiste in una mostra fotografica dei reperti archeologici rinvenuti nei secoli scorsi nel territorio e oggi custoditi in vari musei italiani.
Informazioni
Indirizzo:
Piazza del Comune 1, 5023, Baschi, Terni, Italia
Telefono:
0744 957695
Email:
baschi@sistemamuseo.it
Descrizione: