Il parco a tema di Rimini per scoprire con i bambini le città d’arte e i paesaggi italiani
Italia in Miniatura, parco a tema riminese, permette di scoprire le bellezze delle città d’arte e dei paesaggi d’Italia in uno scenario suggestivo a cielo aperto. Passeggiate dalle Alpi alla Sicilia, ammirando le riproduzioni in scala di monumenti, palazzi, siti storici famosi nel mondo. In questa guida scoprite tutte le attrazioni che rendono Italia in Miniatura una meta perfetta da visitare con i bambini.
La nuova Italia in Miniatura dopo tre anni di restauri per attrazioni, piazze e miniature
Sono 300 le riproduzioni in scala dei monumenti italiani ed europei che suscitano la meraviglia dei bambini ma anche dei grandi. Un’Italia in piccolo che si può attraversare a piedi soffermandosi ad ammirare ogni dettaglio, con i treni in movimento che sfrecciano sui binari ed entrano in galleria e tanti particolari o effetti speciali, come la neve che a un tratto scende sulle Alpi.
A Italia in miniatura non mancano le attrazioni e il divertimento, interamente progettate e realizzate “in casa”, comprese nel prezzo del biglietto.
Venezia e Piazza Italia
La famosa Venezia da visitare a bordo delle gondole: attraversate il Canal Grande e Piazza San Marco grande 1:5 dell’originale! A Piazza Italia potete divertirvi a dialogare con dei pupazzi animatronici: Gina, Robertino e il Dr. Conte Dini. Rumorosi vicini di casa da disturbare suonando il campanello.
Battaglie d’acqua a Castel Sismondo e spettacoli al Piccolo Cinema 7D
Salite poi sulla Monorotaia per ammirare il parco dall’alto e Castel Sismondo con cannoni ad acqua: vi consigliamo di portare un cambio di vestiti o un costume. Vi attendono poi il piccolo cinema in 7D ( 2,50 euro a persona), la Scuola Guida Interattiva, dove i bambini imparano a stare al volante e Esperimenta, il padiglione scientifico.
La Vecchia Segheria e il trenino di Pinocchio
Una delle attrazioni più gettonate è la Vecchia Segheria. Qui potrete scendere a bordo dei tronchi su discese d’acqua, solo per citare alcune delle attrazioni che il parco offre. Pinocchio infine offre un viaggio a bordo di un trenino colorato per incontrare i personaggi della fiaba di Collodi, tutto realizzato a mano da artisti, costumisti e scenografi.
Sotto la direzione creativa di Alfredo Accatino il parco è tornato a essere il luogo dove i piccoli si sentono grandi e dove i grandi… tornano bambini.
Eventi speciali a Italia in Miniatura nel 2024
Il Parco a tema offre speciali giornate di intrattenimento durante le festività: ecco allora che da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre il paesaggio acquista un’atmosfera da brividi: sirene emergono dai mari, troll spuntano sulle montagne e Piazza Italia è invasa da mummie e zombie! Spettacoli con artisti di strada e truccabimbi stregoneschi vi aspettano per festeggiare Halloween 2024 a Italia in Miniatura!
Scoprite i prossimi eventi nella sezione news del sito ufficiale.
Biglietti e orari per visitare Italia in Miniatura
Controlla sempre il calendario aggiornato sul sito con i giorni e gli orari di apertura. Da aprile a metà settembre Italia in Miniatura e aperto quasi tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00 con qualche giornata speciale. Il parco apre poi nei weekend di ottobre, nelle domeniche e nei giorni festivi di novembre e dicembre, con speciali giornate a tema in occasione di Halloween e nelle festività natalizie. Vi consigliamo di acquistare il biglietto online per risparmiare. Il biglietto online per adulti costa 20 euro, ridotto 18 euro, gratis per i bambini fino a 100 cm. Il ticket per entrare nel parco il secondo giorno, da acquistare 30 minuti prima della chiusura, è di 5 euro.
Acquista qui i tuoi biglietti online di Italia in Miniatura.
Italia in Miniatura: oltre 50 anni di divertimento e meraviglia
In conclusione Italia in Miniatura ha accompagnato tre generazioni di visitatori, dal 4 luglio 1970, anno della sua fondazione. Dopo tre anni di lavori e 3 milioni di Euro di investimenti per apportare migliorie sia nel dettaglio più piccolo che nell’impatto visivo della nuova facciata con fontane e statua gigante ha aperto accogliendo nuovamente le famiglie. Negli anni ha mantenuto e rinnovato il suo fascino per piccoli e grandi.
Leggi anche la guida ai Parchi a tema della Riviera Romagnola
0 commenti