Racconti a domicilio per intrattenere, rallegrare e, al contempo, educare bambini e ragazzi: sono i podcast, un servizio che permette di ascoltare in rete contenuti digitali “parlanti”, senza immagini o video che la supportino.
Cosa sono i podcast
La caratteristica dei podcast è che, a differenza della radio e degli audiolibri, si compongono di diverse puntate che si possono ascoltare in rete in qualsiasi momento della giornata e che hanno come filo conduttore un argomento comune.
Vediamo insieme quali sono le proposte più interessanti di podcast per bambini e ragazzi che si possono trovare sulle principali piattaforme.
I podcast per bambini su You Tube
Un paese fantastico: 20 storie per 20 regioni è un podcast per bambini e per grandi che amano le fiabe. Un viaggio attraverso l’Italia tradizionale alla scoperta di leggende e storie del folklore regione per regione con un tocco magico. I racconti di Stella Nosella sono narrati da Tatafavola con calore e dolcezza. Da agosto 2023 sul canale You Tube di Kid Pass ogni venerdì esce una nuova fiaba del podcast.
I podcast per bambini su Spotify
Podcast di favole e fiabe
Sono numerosi i podcast di favole, da quelle classiche, come le 7 favole di Esopo, alle Favole al telefono di Gianni Rodari fino alle favole della buona notte.
Da non perdere le fiabe ispirate alle leggende del rock, Le storie fantastiche del signor Rockteller: guidati dalla voce del fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso del rock’n’roll, il mitico Elvis. Si parte per un viaggio attraverso paesaggi fantastici e musicali, ispirati dalle grandi canzoni dei più importanti musicisti rock. E anche il jazz è protagonista di un podcast, Favole Jazz.
Podcast per imparare l’inglese
Si trovano su Spotify anche i podcast di Lingosing, per imparare l’inglese “a puntate” con l’aiuto delle canzoni per bambini in lingua e le spiegazioni in italiano per rafforzare l’apprendimento.
Le più belle storie di Nicoletta Costa
Una produzione Dr. Podcast in collaborazione con Chicco. Si tratta di 5 puntate podcast originali in cui Nicoletta Costa darà voce ai suoi personaggi più amati. La serie inizia con il racconto di Maestra Margherita innamorata, prosegue con La principessa dispettosa.
Protagonista della terza puntata sarà la Principessa dei gatti, a seguire conosceremo Viviana, la supernonna di Gaia nell’episodio Arriva la nonna!
Infine nella puntata conclusiva di lunedì 13 novembre sarà possibile ascoltare Due amici in viaggio, la storia di orso Otto e Gino pinguino.
I podcast per bambini su Audible
Podcast con gli audiolibri per bambini e ragazzi più amati
Questa piattaforma offre tantissimi titoli per bambini e ragazzi. Potete ascoltare gli audiolibri più amati come Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepulveda.
Non mancano i fenomeni editoriali degli ultimi anni come Harry Potter: la saga completa di J K Rowling o Storie della buonanotte per bambine ribelli di Elena Favilli e Francesca Cavallo.
I podcast per bambini su Spreaker
Podcast per imparare: dai corsi di musica, alle tabelline, fino alle ricette
Spreaker contiene moltissimi podcast su qualsiasi genere di insegnamento. Volete qualche consiglio? Tutti alla chitarra insegna ai bambini dai 4 anni in su a suonare le prime basi. Imparare le tabelline aiuta i piccoli scolari a interiorizzare le basi della matematica. Ma ci sono anche proposte pratiche, come Le ricette di Lallabella, che guidano i più piccoli alla preparazione di gustose merende.
I podcast per bambini su Google Podcast
Podcast con i supereroi dell’ecologia
Dalla omonima serie tv d’animazione in onda su Cartoonito, nasce MeteoHeroes, il primo podcast dedicato ai bambini su temi quali l’ecologia e la salvaguardia dell’ambiente.
I MeteoHeroes sono sei piccoli supereroi che difendono la Terra e combattono il cambiamento climatico e l’inquinamento. Il cartone animato è diventato un podcast aggiornato a cadenza settimanale costituito da puntate di circa otto minuti.
I podcast per bambini su Radio24
Podcast per imparare la scienza
Terra in vista – La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio è un programma che nasce dalla collaborazione di Audible e Radio24 e si concretizza in un podcast di divulgazione scientifica dedicato a bambini e ragazzi.
Partendo dalle curiosità dei più piccoli, vengono offerte spiegazioni semplici e chiare (disponibile su Radio24 dal lunedì al venerdì alle ore 11 in diretta e su Audible con abbonamento).
Leggi anche l’articolo sulle letture ad alta voce e le favole al telefono
0 commenti