Fino al 16 luglio l’ UNICEF Italia sarà presente ad EXPO 2015- Palazzo Italia con dei laboratori per i bambini e gli adolescenti sulla sana e corretta alimentazione: attività ludiche pensate per le diverse fasce d’ età, alcune delle quali dedicate proprio alla Pigotta, la popolare bambola di pezza.
“La presenza dell’ UNICEF a EXPO 2015 si propone di sollecitare riflessioni e azioni per garantire a tutti i bambini del mondo una sana nutrizione e uno sviluppo armonico. Riteniamo che EXPO 2015 possa essere un momento cruciale per ridefinire e rilanciare strategie efficaci, garantendo politiche centrate sull’ equità per i bambini”. è con queste parole che Giacomo Guerrera, Presidente dell’ UNICEF Italia, ribadisce l’ impegno nella lotta alla povertà e alla malnutrizione: principali obiettivi sono la garanzia dell’ assistenza sanitaria e della corretta alimentazione, la promozione dell’ istruzione delle bambine e delle donne nel mondo e la promozione dei corretti stili di vita per il benessere dei bambini, anche nei paesi ricchi.
Nel dettaglio, per i bambini più piccoli sono previste due attività: Disegna la tua Pigotta, per scoprire chi è la Pigotta, e Giochiamo con la Pigotta, per imparare quale è il modo corretto di alimentarsi.
Per i ragazzi di età superiore agli 11 anni sono previste altre due attività: Nutriamoci, un gioco basto sulle conseguenze logiche, e Diventa operatore UNICEF contro la malnutrizione, in cui ai ragazzi più grandi viene chiesto di “diventare staff UNICEF sul campo per un giorno” e lavorare per impostare un piano virtuale per aiutare bambini che soffrono di malnutrizione. L’ iniziativa è realizzata in collaborazione con il Progetto Scuole EXPO 2015.
Ma le attività non finiscono qui: i laboratori verranno replicati in autunno, dal 9 al 24 ottobre.
0 commenti