Città della Scienza aderisce alla quinta edizione del progetto nazionale Avventure tra le pagine, Leggiamo al museo, un programma che prevede eventi diffusi di letture in musei e spazi culturali in tutt’Italia.
Per saperne di più e divertirti con storie e aneddoti sugli scienziati, vieni al Science Centre e partecipa alle nostre attività!
L’ORTO DEI COLORI – Lettura animata con lab (in collaborazione con Caffè Borbone)
LAB 3-6 ANNI ore 10.30 e 14
Insieme a “Il piccolo Bruco Maisazio” scopriamo cosa hanno in comune una mela e uno spicchio d’aglio? E un mandarino con una carota? Il colore! I colori di frutta e ortaggi ci forniscono importanti informazioni sulle qualità nutrizionali. Sapevi che il Kiwi contiene più vitamina C del succo di un’arancia? Scegli il tuo frutto o il tuo ortaggio preferito dalla nostra ricca cesta, scopri le loro proprietà e scatena la tua fantasia realizzando buffe facce da … Orto! Infine, grazie a Caffè Borbone, i partecipanti pianteranno e porteranno a casa un semino in una capsula.
VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE- interactive lab
LAB 7-10 ANNI ore 10.30 e 15.30
Uscire dai confini del nostro pianeta e scoprire le caratteristiche dei corpi celesti più vicini a noi. Andremo alla scoperta del sistema solare usando come mappa il Sidereus Nuncius, breve trattato di astronomia pubblicato nel 1610. Alleneremo il nostro spirito di osservazione ed analisi, lo stesso che Galileo Galilei ebbe nel rivoluzionare la scienza del suo tempo!
SAPIENTINO – Interactive lab
LAB 10-13 ANNI ore 11.30 e 14.30
Il saggio sulla filosofia delle scienze del padre dell’elettrodinamica André-Marie Ampère e un famoso gioco possono essere di ispirazione per scoprire le correnti elettriche e come funziona un vero circuito. Utilizzando pile, cavi elettrici, led e un po’ di logica, realizzeremo una versione semplificata del famoso SAPIENTINO!–
SPETTACOLO AL PLANETARIO – Il Piccolo Principe ore 11.30
Il piccolo principe è un bambino proveniente da un pianeta minuscolo, con tanta voglia di conoscere ed incontrare persone nuove e le loro abitudini. È un piccolo bimbo biondo e pieno di entusiasmo con voglia di sapere e con moltissima curiosità soprattutto verso l’Universo. Durante il suo viaggio vedremo tanti oggetti astronomici che popolano il cielo: alcuni familari altri più esotici. Siete pronti a partire con lui?
“Progetto finanziato con L.R. n. 7/2003, contributi per la Promozione Culturale anno 2023”