turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a

Alla Grotta di Fumane, a Verona in famiglia

da Set 18, 2018Gite per bambini, Provato da noi, Veneto

Home » Italia per famiglie » Gite per bambini » Alla Grotta di Fumane, a Verona in famiglia

Nel comune di Fumane, nella Valpolicella, si trova il Riparo Solinas, attualmente noto come Grotta di Fumane: un insolito museo considerato uno dei siti più importanti d’Europa. La nostra reporter Katia è andata a visitarla con i suoi due bambini, affascinati dalla preistoria.

La preistoria affascina tutti i bambini e anche i miei non sono mai stati indifferenti al fascino che questo periodo emana, ma Edoardo, 6 anni, ne ha una vera e propria passione e grazie a lui e per vivacizzare il percorso scolastico del fratello Ludovico, 10 anni, quest’anno abbiamo visitato diversi luoghi preistorici come la Valcamonica e la grotta di Neanderthal a Kaprina in Croazia; perciò quando abbiamo saputo che a Fumane era possibile passare un pomeriggio accompagnati da un VERO archeologo a toccare dei VERI reperti non ci siamo fatti sfuggire l’occasione.

La nostra visita alla Grotta di Fumane

La grotta di fumane si trova nei Monti Lessini vicinissima a Verona e raggiungibile molto agevolmente; per noi uomini moderni la grotta è stata scoperta solo recentemente negli anni 60, ma i nostri antenati preistorici la conoscevano e abitavano già 100.000 anni fa e vista la sua strategica posizione hanno continuato ad abitarla a lungo lasciandoci un tesoro di manufatti litici, ossa, conchiglie, resti di focolare e di abitato e decorazioni in ocra rossa.

Arrivati alla grotta io e mio marito che l’avevamo visitata anni fa quando era agli inizi della sua apertura al pubblico, siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal cambiamento che il luogo ha avuto; oggi ci accoglie un moderno edificio pensato per la didattica, per le scuole e per le famiglie.

All’interno della Grotta

Qui incontriamo Eva una giovane e appassionata archeologa a cui brillano gli occhi quando parla dei reperti che via via ci mostra. Eva prende per mano Ludovico ed Edoardo e ci conduce all’interno della grotta che non è un museo, ma un vero e proprio luogo di scavo dove giovani come lei ogni estate scavano e cercano reperti che poi studieranno duranti i mesi invernali all’Università di Ferrara. Eva racconta con semplicità, ma anche con rigore scientifico come lavora l’archeologo, mostra ai bimbi gli strati esplorati e quelli da esplorare, fa toccare con mano i reperti ,stimolando la loro partecipazione con domande e storie coinvolgenti.

Inutile dire che i bambini erano rapiti dai racconti tanto che il tempo è volato, un pomeriggio è sembrato un attimo e il fascino antico di questo luogo ci ha reso davvero difficile dover terminare il nostro salto nel passato, ma scoprire che a Fumane spesso vengono organizzate attività super stimolanti per i bambini ha convinto Edoardo a tornare a casa, ma non prima di aver salutato Eva con un sonoro: “Torno Presto”.

Katia Pettenò

Katia Pettenò

Katia Pettenò ha un background scientifico, ed è insegnante di matematica. Nella vita personale Katia è mamma di due bambini che frequentano la scuola primaria. Da sempre è amante dell’arte in tutte le sue forme, della storia e della cultura in generale, ma la sua passione più grande sono i viaggi, intesi come esperienze di vita e crescita personale. Nella vita di tutti i giorni cerca di far combaciare passioni, lavoro e il suo essere mamma. Questo si traduce in viaggi che spesso seguono il programma scolastico dei figli o le loro passioni; viaggi che vengono a lungo preparati e discussi a tavolino: progettazione a cui tutti i componenti famigliari contribuiscono per creare qualcosa che venga vissuta da tutti, e in particolare dai bambini, come qualcosa di personale e che si trasformi poi in ricordi. Fermamente convinta che l’apprendimento passi attraverso l’esperienza vive e condivide con i figli molte esperienze culturali che sceglie sempre, se e solo se, pensati per i bambini.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.