Eventi per famiglie di aprile 2025: festival, programmi e giornate per bambini in Italia
Sono innumerevoli gli eventi imperdibili per bambini organizzati in aprile, un mese che ha semplicemente dell’incredibile, in cui la primavera è infatti al suo massimo splendore. È il periodo perfetto per delle gite fuori porta, proprio perché il clima è mite, le giornate soleggiate e perché laboratori, feste e festival sono all’ordine del giorno. Tutti eventi che sono divertenti, certo, ma anche istruttivi. Sono esperienze insomma che vale davvero la pena vivere.
Eventi imperdibili per bambini nei più bei musei
È vero, aprile è il mese in cui la primavera è al suo massimo splendore, ma il clima in questo periodo dell’anno è un po’ ballerino. Possono capitare alcune giornate di maltempo. Che fare in questo caso? Per fortuna sono molti i musei d’Italia che organizzano giornate a tema dedicate proprio ai bambini.
La Casa della Creatività e dell’Innovazione a The Home of The Human Safety Net, Venezia
Il 27 aprile 2025 partecipa con noi a una giornata di workshop, laboratori e giochi per grandi e piccoli ispirati alla Giornata Mondiale della creatività e dell’innovazione. Ingresso libero per l’intera giornata.

Space Dreamers, la mostra immersiva a Milano
Space Dreamers è una delle mostre immersive più amate e più visitate dalle famiglie in questo periodo. Creata dalle designer Elena e Giulia Sella, si trova a Milano, e regala atmosfere sognanti e spaziali. Preparatevi a un viaggio nel cosmo, tra spettacoli luminosi, scenari da sogno, scenografie sorprendenti e attrazioni interattive. Space Dreamers conta ben 18 istallazioni immersive, ed è un’esperienza perfetta per i bambini e ragazzi di tutte le età.
La nuova mostra tra arte e oceano a Ocean Space, Venezia
Scoprite “Otras montañas, las que andan sueltas bajo il acqua” presso Ocean Space, la meravigliosa sede culturale in Campo S. Lorenzo dedicata all’arte contemporanea e alla ricerca sugli oceani, con varie attività per bambini in programma. A partire da sabato 5 aprile 2025, grandi e piccoli potranno immergersi in un viaggio visivo e sensoriale che unisce scienza, natura e creatività. Potrete visitarla gratuitamente fino al 2 novembre 2025.

Tutte le storie portano al Museo: rassegna a Palermo
La sesta edizione della rassegna a cura di CoopCulture prosegue ad aprile in diverse sedi culturali di Palermo, con i seguenti appuntamenti:
- 5 aprile, IMPARA L’ARTE: Io sono Keith Haring
- 6 aprile, A merenda con gli Dei: “Demetra, Ade, Persefone e il melograno magico.”
- 12 aprile, Fioriera di primavera
- 13 aprile, Storie di artisti e capitelli
- 19 aprile, IMPARA L’ARTE: Io sono Jackson Pollock
- 20 aprile, Chi cerca Tr…UOVA
- 26 aprile, A merenda con gli dei: la bottega dell’artigiano
- 27 aprile, Gli abitanti del mare al museo Doderlein
Aria di Primavera, un ventaglio dal favoloso oriente
Domenica 6 aprile 2025, ore 14.30, al Museo del Settecento di Ca’ Rezzonico di Venezia, un’attività creativa per bambini da 5 a 11 anni. Drago, rinoceronte, cane, cammello, ma anche pagode e fiori di loto… quali storie, simbologie e curiosità possono raccontare questi soggetti del favoloso Oriente? I bambini andranno a caccia di queste rappresentazioni in museo, proseguendo poi in aula didattica con la decorazione di un ventaglio cinese ispirato a quanto visto poco prima, utilizzando stencil, colle e tantissimi colori.
Giornate Internazionali delle case museo dei personaggi illustri: attività al Museo Leonardiano di Vinci
Il 5 e il 6 aprile un evento speciale vi invita a visitare la Casa Natale di Leonardo Da Vinci. Qui Leonardo rivive e vi guida grazie alle nuove tecnologie! Il biglietto di ingresso costa 4 euro.
Inside Out, i moti dell’animo
Sabato 12 aprile, ore 15.00, una visita gioco di un’ora per bambini da 5 a 8 anni, al Museo Leonardo 3 di Milano. Provate a scoprire come le emozioni cambiano l’espressione dei nostri volti, costruendo una faccia che comunichi tutte le emozioni! Costo dell’attività comprensiva di biglietto d’ingresso: 16 euro.
Segni in gioco: scopri la Lis e il Braille giocando al Museo
Domenica 6 aprile al Museo Concordiese Portogruaro e nell’area archeologica di Concordia Saggittaria, un evento in due tappe per famiglie con bambini per avvicinarsi al Braille e alla Lingua dei Segni Italiana…giocando! Due turni: 9.00-10.00; 10.00-11.00. A cura di Incontro di Mani.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: incontrodimani@gmail.com
Acquari Naturali
Presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa vi aspetta “Acquari naturali. Evento con esposizione di acquari, conferenze e attività per famiglie”.
Laboratori ludico didattici 12 aprile:
- Ore 14.30 “Il mio primo acquario: sassi lisci, rocce ruvide, sabbia morbida…”
Vieni e tocca con mano come si allestisce il primo acquario! - Ore 15.30 “Cento e una livrea: quanti colori possono avere i pesci? E perché?”
Scopriamolo insieme e poi dipingiamoli scatenando la fantasia!
Laboratori ludico didattici 13 aprile:
- Ore 14.30 “Il mio primo acquario: sassi lisci, rocce ruvide, sabbia morbida…”
Vieni e tocca con mano come si allestisce il primo acquario! - Ore 15.30 “Un acquario…in costruzione!”
Sei un appassionato delle famose costruzioni di mattoncini ma sei anche incuriosito dal mondo subacqueo? Sei fortunato allora, perché in questo laboratorio, seguendo le istruzioni e rispettando i giusti incastri, allestiremo un acquario…insolito!
Eventi nei parchi e mostre di Dinosauri in Carne e Ossa
“Dinosauri in Carne e Ossa” è un progetto italiano che presenta mostre e parchi dedicati ai dinosauri e altri animali preistorici, con sculture iperrealistiche in scala 1:1. Le esposizioni, tra cui quelle di Gubbio con Extinction: “Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” con tanti eventi e attività interattive, San Lazzaro di Savena Dinosauri in Carne e Ossa – Il Parco e Dinosauri in Carne e Ossa Appia Joy Park a Roma, offrono eventi speciali e attività per famiglie.
Scopri tutte le mostre e i parchi di Dinosauri in Carne e Ossa
Eventi imperdibili per bambini, alla scoperta della natura
La natura nel mese di aprile si risveglia e i fiori in questo periodo trasformano il paesaggio con i loro colori intensi e i profumi paradisiaci. Le feste di primavera e i festival organizzati in tutta Italia sono l’ideale per una gita fuori porta insieme ai bambini di tutte le età.
Messer Tulipano al Castello di Pralormo a Torino
Tra i più interessanti ricordiamo Messer Tulipano, una kermesse quest’anno arrivata alla sua 25esima edizione che ha luogo al Castello di Pralormo, a Torino, fino al 1 maggio. Sono oltre 100.000 i tulipani e i narcisi in fiore che bambini e genitori possono scoprire nei giardini del castello, senza dimenticare ovviamente gli incantevoli alberi secolari che lasciano i bimbi con il naso all’insù. Sono molti gli eventi dedicati proprio ai piccoli visitatori organizzati dal festival, tra cui anche la caccia alle uova nel giorno di Pasquetta.
Tulipanomania al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, Verona
Un evento simile ha luogo anche nella suggestiva cornice del Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, Verona. Stiamo parlando di Tulipanomania. La fioritura dei tulipani trasforma i tappeti erbosi, i boschi e le aiuole del parco regalando a bambini e adulti un’esperienza davvero ricca di fascino. Non solo tulipani in realtà, ma anche narcisi, giacinti, muscari. Sono molte altre le attività che in questo parco è possibile fare insieme ai bambini ovviamente, come osservare i daini nella valle a loro dedicata o raggiungere l’area agricola per vedere alcuni animali da cortile e da fattoria.

Eventi imperdibili per bambini con giochi spettacolari
Aprile ci sorprende con degli eventi imperdibili per bambini che amano giochi divertenti quanto educativi. Si tratta di giochi capaci di coinvolgere e sorprendere grandi e piccoli, senza limiti di età.
Play 2025, il Festival del Gioco a Bologna
Dal 4 al 6 aprile arriva a Bologna Play 2025, il Festival del Gioco, per tutti! Si tratta della più grande manifestazione dedicata ai giochi analogici in Italia.
Fiera del Cicloturismo 2025 a Bologna
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile presso Piazza Lucio Dalla, nell’Area Kids della Fiera del Cicloturismo 2025, i bambini potranno partecipare a diverse attività ludico sportive in totale sicurezza. Grazie alla collaborazione con Dojo Equipe, centro di sviluppo di alto livello del Judo, il focus di quest’anno dell’area kids sarà la motricità e la capacità di affrontare le cadute. I laboratori all’interno del Dojo saranno organizzati in blocchi della durata di un’ora e gestiti da tecnici laureati in scienze motorie e qualificati FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta e Arti Marziali).

Triennale Milano 2025
ArteVento Cervia 2025
Non perdete il 45° Artevento Cervia Festival Internazionale dell’Aquilone! Da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio 2025 una primavera di magia e fascino sulla spiaggia di Pinarella all’insegna della fantasia con aquiloni che arrivano da ogni parte del mondo.

Soncino Fantasy
Il 25 aprile 2025 la Rocca di Soncino si trasforma e diventa la location ideale per i bambini. Si svolge infatti la manifestazione Soncino Fantasy dedicata al fantasy e al medioevo fantastico. L’animazione per bambini a tema Il signore degli anelli e Lo Hobbit prevede la presenza di oltre 50 animatori e 100 personaggi. I bambini possono passeggiare in un vero villaggio di hobbit e negli accampamenti di Rohan e degli orchi. Possono vedere combattimenti, ma anche ballate elfiche e danze popolari della Terra di Mezzo, nonché spettacoli d’ogni genere. Ovviamente sono presenti anche truccatori che permetteranno ai bimbi di trasformarsi in alcuni dei loro personaggi preferiti.


Spettacoli per bambini: OPV Families&Kids 2025 in Veneto
Dopo il successo dello scorso anno, Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto annuncia la 14^ edizione di OPV Families&Kids, la programmazione dedicata ai piccoli ascoltatori e alle loro famiglie. La rassegna propone un nuovo cartellone con cinque spettacoli musicali inediti, aperti a tutti e consigliati per un pubblico dai 4 anni in su nel centro storico di Padova, con alcune repliche al Teatro Sociale di Rovigo e al Palazzetto Bru Zane di Venezia.

Eventi di aprile con i bambini: attività speciali di Pasqua 2025
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta? Se vi state chiedendo la fatidica domanda, niente paura, ci pensiamo noi!
Abbiamo infatti selezionato per voi eventi ed iniziative per famiglie con bambini, dalle cacce all’uovo nei giardini botanici alle riaperture dei parchi divertimento, dalle visite nei castelli alle esperienze nei musei, ai camp pasquali. Scopritele tutte nell’articolo: Pasqua 2025: gli eventi più belli con i bambini
Tra queste, vi segnaliamo:
Che sorpresa, Leonardo!
Sempre al Museo Leonardo 3 di Milano, una visita gioco rivolta ai bambini da 5 a 10 anni. Si terrà il 19 aprile alle ore 15: inoltrandovi tra le sorprendenti invenzioni di Leonardo scoprirete che il geniale inventore aveva un uovo speciale… siete abbastanza curiosi da scoprire di che cosa si tratta e quale misteriosa storia lo circonda?
Pasqua e Pasquetta a Cinecittà World (Roma)
Dal 20 aprile al 21 aprile 2025, il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma diventa un luogo ancora più familiare, dove riunirsi per il pranzo di Pasqua e Pasquetta a prezzi speciali!
Notte al museo … aspettando Pasqua! a Città della Scienza (Napoli)
Se il sogno dei vostri bambini è dormire sotto al Planetario più grande d’Italia, ebbene, Città della Scienza sta scaldando i motori, con Notte al Museo… aspettando Pasqua! Vi aspettano un party di benvenuto, con cena, laboratori scientifici e caccia alle uova! Poi tutti a nanna, sotto un cielo stellato. A breve data e programma!
Questi sono solo alcuni degli eventi incredibili a cui potete partecipare con i vostri bambini. Tenete d’occhio la sezione Eventi per famiglie e le nostre Guide Regionali per essere sempre aggiornati!
0 commenti