Un mese ricco di eventi divertenti e istruttivi, perfetti per trascorrere qualche giornata all’aria aperta
Sono innumerevoli gli eventi imperdibili per bambini organizzati in aprile, un mese che ha semplicemente dell’incredibile, in cui la primavera è infatti al suo massimo splendore. È il periodo perfetto per delle gite fuori porta, proprio perché il clima è mite, le giornate soleggiate e perché laboratori, feste e festival sono all’ordine del giorno. Tutti eventi che sono divertenti, certo, ma anche istruttivi. Sono esperienze insomma che vale davvero la pena vivere.
Eventi imperdibili per bambini nei più bei musei
È vero, aprile è il mese in cui la primavera è al suo massimo splendore, ma il clima in questo periodo dell’anno è un po’ ballerino. Possono capitare alcune giornate di maltempo. Che fare in questo caso? Per fortuna sono molti i musei d’Italia che organizzano giornate a tema dedicate proprio ai bambini.
Prima tappa del tour iconico di Kid Pass a Città della Scienza, Napoli
Col sole o con le nuvole, il 21 aprile vi aspettiamo a Città della Scienza, a Napoli, per la prima tappa del tour iconico nei luoghi family di cultura che festeggia il traguardo della 10^ edizione dei Kid Pass Days: laboratori speciali e magici incontri coinvolgeranno i bambini e i loro genitori per una giornata di pura meraviglia. Per l’occasione grandi ospiti i fantastici Metamostri con una speciale proiezione nella suggestiva cornice del Planetario e una giornata ricca di laboratori e attività interattive. Ci divertiremo anche in inglese con gli esperimenti di Pingu’s English Italia e Pingu’s English Avellino.
Scopri il programma e partecipa!
Viaggio nel Microcosmo, al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, a Calci
Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, situato a Calci, ospita fino al 14 aprile 2024 una mostra ideale per i bambini più curiosi. Stiamo parlando di Viaggio nel microcosmo, con fotografie di Massimo Brizzi che permettono di osservare da vicino gli insetti, anche quelli in assoluto più piccoli, e le loro attività quotidiane. Si tratta in modo particolare della microfauna del sottobosco, formiche quindi, larve di coleotteri e termiti del legno, ma anche acari, collemboli e pseudoscorpioni giusto per fare alcuni esempi. La mostra è l’occasione ideale per visitare l’esposizione permanente del museo ovviamente, con la possibilità di andare alla scoperta delle specie animali del nostro pianeta e della biodiversità, ma anche di minerali, rocce e resti di dinosauri.
Leonardo, maestro di disegno: attività al Museo Leonardiano di Vinci
Impossibile poi non menzionare gli eventi al Museo Leonardiano di Vinci. Il 14 aprile 2024 i bambini da 7 a 13 anni di età possono partecipare a Leonardo, maestro di disegno, un’attività che permetterà loro di sentirsi proprio come un allievo del grande genio fiorentino. Sperimenteranno la pratica della copia del disegno utilizzando stilo, matita rossa, penna d’oca con inchiostro proprio come si era soliti fare un tempo.
ElectroKids Festival 2024 a Roma
ElectroKids è il primo festival di arte digitale e videomapping dedicato a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Dal 13 aprile al 28 aprile, nella VR arena del Casilino Sky Park di Roma potrete fare esperienza di installazioni interattive, realtà virtuale e fantasmagorici videomapping. In una sala immersiva di 200 metri quadrati torna la Gustav Klimt Experience, che grazie alle nuove tecnologie vi farà entrare nei quadri del pittore. Sono i tre workshop gratuiti in programma: Immersive Art for kids, Video Mapping for Kids e NO APP per imparare a vivere senza cellulare. Sabato 20 e domenica 21 i bambini fanno i primi passi per produrre musica elettronica, creeranno immagini video con tecniche antiche nel laboratorio di Incisione e Videomapping e potranno scoprire come animare astronavi e dischi volanti nel Laboratorio di stop motion astronomico.
Eventi imperdibili per bambini, alla scoperta della natura
La natura nel mese di aprile si risveglia e i fiori in questo periodo trasformano il paesaggio con i loro colori intensi e i profumi paradisiaci. Le feste di primavera e i festival organizzati in tutta Italia sono l’ideale per una gita fuori porta insieme ai bambini di tutte le età.
Messer Tulipano al Castello di Pralormo a Torino
Tra i più interessanti ricordiamo Messer Tulipano, una kermesse quest’anno arrivata alla sua 24esima edizione che ha luogo al Castello di Pralormo, a Torino, fino al 1 maggio. Sono oltre 100.000 i tulipani e i narcisi in fiore che bambini e genitori possono scoprire nei giardini del castello, senza dimenticare ovviamente gli incantevoli alberi secolari che lasciano i bimbi con il naso all’insù. Sono molti gli eventi dedicati proprio ai piccoli visitatori organizzati dal festival, tra cui anche la caccia alle uova nel giorno di Pasquetta.
Tulipanomania al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, Verona
Un evento simile ha luogo anche nella suggestiva cornice del Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, Verona. Stiamo parlando di Tulipanomania. La fioritura dei tulipani trasforma i tappeti erbosi, i boschi e le aiuole del parco regalando a bambini e adulti un’esperienza davvero ricca di fascino. Non solo tulipani in realtà, ma anche narcisi, giacinti, muscari. Sono molte altre le attività che in questo parco è possibile fare insieme ai bambini ovviamente, come osservare i daini nella valle a loro dedicata o raggiungere l’area agricola per vedere alcuni animali da cortile e da fattoria.
Eventi imperdibili per bambini con giochi spettacolari
Aprile ci sorprende con degli eventi imperdibili per bambini che amano giochi divertenti quanto educativi. Si tratta di giochi capaci di coinvolgere e sorprendere grandi e piccoli, senza limiti di età.
Fiera del Cicloturismo 2024 a Bologna
Da venerdì 5 a domenica 7 aprile presso lo Spazio DumBO di Bologna, nell’Area Kids della Fiera del Cicloturismo 2024, i bambini potranno partecipare a diverse attività ludico sportive in totale sicurezza. Troveranno un percorso a gimkana e ostacoli da percorrere in bicicletta, imparando così a pedalare con sicurezza e a muoversi in città con le regole base del codice della strada. Potranno provare il parkour con salti, sbarre, anelli e materassine. Inoltre, degli istruttori certificati li guideranno alla scoperta dello Yoga, che permetterà loro di imparare l’importanza della respirazione e del controllo del corpo. Le attività durano un’ora, e possono essere svolte anche senza la presenza dei genitori, che nel frattempo potranno vedere la Fiera in tutta tranquillità.
Cremona&Bricks 2024
La più grande manifestazione di mattoncini Lego in Italia vi lascerà tutti senza fiato il 13 e il 14 aprile 2024, a Cremona Fiere. Cremona&Bricks 2024 porta in esposizione meravigliosi set, costruzioni e grandiosi diorami tematici. In più, qui ritroverete i personaggi delle saghe più amate, come Star Wars ed Harry Potter, e del mondo Disney. I bambini potranno sbizzarrirsi nell’Area Gioco, mentre i collezionisti potranno cercare il loro tesoro tra 500 kg di pezzi sfusi nell’Area Ravanata e nel Mercatino.
Festival Internazionale dell’Aquilone di Cervia
In primavera non c’è solo lo sbocciare dei fiori, impossibile non ricordare anche la brezza tipica di questo periodo dell’anno. Il modo migliore per rendere omaggio a questo elemento naturale? Partecipare al Festival Internazionale dell’Aquilone di Cervia, che si svolge dal 20 aprile al 1 maggio. I bambini avranno a loro disposizione anche una grande area giochi e potranno prendere parte a molti divertenti laboratori.
Eventi imperdibili per bambini che amano la magia
Rocche e castelli medievali si trasformano in ambientazioni fantastiche ad aprile, dando vita alle storie più amate dai bambini.
Soncino Fantasy
Il 25 aprile 2024 la Rocca di Soncino si trasforma e diventa la location ideale per i bambini. Si svolge infatti la manifestazione Soncino Fantasy dedicata al fantasy e al medioevo fantastico. L’animazione per bambini a tema Il signore degli anelli e Lo Hobbit prevede la presenza di oltre 50 animatori e 100 personaggi. I bambini possono passeggiare in un vero villaggio di hobbit e negli accampamenti di Rohan e degli orchi. Possono vedere combattimenti, ma anche ballate elfiche e danze popolari della Terra di Mezzo, nonché spettacoli d’ogni genere. Ovviamente sono presenti anche truccatori che permetteranno ai bimbi di trasformarsi in alcuni dei loro personaggi preferiti.
Scuola di Magia al Castello Visconteo di Cassano d’Adda
Alla ricerca di eventi imperdibili per bambini che abbiano come tema invece la saga di Harry Potter? In questo caso la meta immancabile è il Castello Visconteo di Cassano d’Adda dove avrà luogo per il terzo anno consecutivo una vera e propria scuola di magia. Si tratta di un’esperienza di circa due ore pensata per bambini e ragazzi da 5 a 14 anni di età. I bimbi si travestono con abiti a tema e si trasformano per un giorno nei nuovi studenti di Hogwarts, tra sfide, battaglie, laboratori di magia e molto altro ancora.
Questi sono solo alcuni degli eventi incredibili a cui potete partecipare con i vostri bambini. Tenete d’occhio la sezione Eventi per famiglie e le nostre Guide Regionali per essere sempre aggiornati!
0 commenti