turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a

Strutture a misura di bambino

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

3.9
  1. Home
  2. »
  3. Italia
  4. »
  5. Lombardia
  6. »
  7. Milano
  8. »
  9. Milano
  10. »
  11. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Informazioni
Indirizzo:
Via San Vittore 21, 20123, Milano, Lombardia, Italia
Telefono: 02 48 555 1
Descrizione:

Nato nel 1953, Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, nel centro di Milano, è oggi uno dei più grandi musei tecnico-scientifici d'Europa dove viaggiare tra passato, presente e futuro.

Immerso nei chiostri di un monastero olivetano del ‘500, si estende per circa 50.000 mq.

Da non perdere le Gallerie con la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Un percorso scenografico tra 170 modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni per raccontare la figura e l’opera di Leonardo ingegnere, umanista e indagatore della natura.

È il Museo in cui scoprire esposizioni, mostre, opere digitali e laboratori su astronomia e Spazio, energia e materiali, trasporti, alimentazione, genetica, biotecnologie e fisica delle particelle.

Numerosi oggetti straordinari davanti a cui emozionarsi come treni a vapore e tram, il sottomarino Toti, il catamarano AC72 Luna Rossa, il brigantino goletta Ebe, il transatlantico Conte Biancamano, il lanciatore Vega e l’unico frammento di Luna in Italia.

Nei fine settimana e nei giorni festivi è previsto un ricco programma di iniziative, con visite guidate alle collezioni, attività nei laboratori interattivi e nella Tinkering Zone, avventure in realtà virtuale, giochi di ruolo dal vivo per partire in missione su Base Marte.

Per divertirsi insieme, l’innovativa area Playlab riservata a bambine e bambini da 3 a 6 anni per inventare, giocare e raccontare tra installazioni artistiche, attività e oggetti storici sorprendenti.

Playlab. Inventa il tuo mondo

Playlab è la nuova area dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni per vivere il Museo in modo inedito. Un invito a giocare, inventare, immaginare, raccontare.

È uno spazio di 400 mq organizzato in cinque ambienti pensati per favorire la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante, adulti compresi.

Nelle prime quattro stanze, installazioni artistiche, attività di esplorazione, gioco e costruzione permettono di immergersi in divertenti esperienze dove arte e scienza si uniscono. Ogni persona, con l’aiuto dello staff del Museo, può esplorare le forme, i materiali e i suoni della natura, usare l’immaginazione e lo storytelling per conoscere sorprendenti oggetti storici delle collezioni, costruire un mondo fantastico con tanti materiali destrutturati, giocare con la luce e le ombre tra mondo analogico e digitale.
Qui i bambini e le bambine, insieme a chi li accompagna, possono muoversi in modo libero.

L’ultimo ambiente è l’Atelier che, organizzato per svolgere percorsi strutturati e guidati, segue la tradizione dei laboratori interattivi del Museo. Invita ad approfondire temi specifici con attività di sperimentazione e indagine aperta che consentono percorsi di esplorazione personale per far emergere le proprie intuizioni, idee e teorie.

Playlab offre attività per il pubblico, programmi educativi per le scuole (dall’infanzia alla classe 1° della scuola primaria) e corsi di sviluppo professionale per docenti. Durante l’anno sono previsti eventi speciali con chi lavora nel mondo dell’arte, del teatro, della musica, dello storytelling e della creatività.

Informazioni su come partecipare qui!

Send message to listing owner

Send message to moderator

Dove andare

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.