fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
Maxi Ooh! nuovo spazio bambini piccoli MUSE TRENTO (3)

Maxi Ooh, il nuovo spazio per piccolissimi al MUSE di Trento

da Gen 20, 2025Musei per bambini, Trento per bambini

Home » Italia per famiglie » Trentino Alto Adige » Trento per bambini » Maxi Ooh, il nuovo spazio per piccolissimi al MUSE di Trento
C’è uno spazio accogliente e raccolto all’interno del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, dove una magica atmosfera boschiva racconta la vita degli elementi di questo ambiente suggestivo. Al centro dello spazio ci si può sdraiare su un tappeto colorato che sembra aprire un passaggio verso una rigogliosa vegetazione popolata da arbusti, alberi e funghi. Qui -se si presta attenzione – si possono scorgere fugaci apparizioni di animali: una lepre che salta tra i prati, un gallo cedrone che canta, un capriolo che si avventura alla ricerca di cibo nella neve.

Lo spazio Maxi Ooh! favorisce il pensiero ecologico

È il rinnovato spazio Maxi Ooh!, riaperto dal 22 dicembre 2024, in cui bambine e bambini più piccoli (fino a 5 anni, in compagnia di una persona adulta) possono conoscere tutti i segreti della vita nel bosco: osservare il ciclo delle stagioni, incontrare gli abitanti del sottobosco, toccare gli elementi naturali che caratterizzano l’ambiente e mettersi in gioco con gli exhibit interattivi.

Tra tane misteriose, ponti, ruscelli, foglie che germogliano, crescono e si staccano, funghi che “scoppiano”, rilasciando spore nell’aria, tronchi che celano piccoli mondi nascosti, ogni dettaglio suscita stupore e amore per la natura.
Progettato con un chiaro intento e spirito educativi e per un riferimento esplicito ai contenuti naturalistici del museo, Maxi Ooh! si offre al pubblico più piccolo come un luogo esperienziale originale, per favorire lo sviluppo di un pensiero ecologico. Uno spazio che comunica senza parole, che mostra senza dire, in cui la sperimentazione è un elemento fondamentale.

“La realtà è un terreno continuo di esplorazione per i bambini e le bambine, che imparano a descriverla, riorganizzarla e rappresentarla in modo creativo” – spiega Patrizia Famà, responsabile dell’Ufficio programmi per il pubblico del MUSE.
“Il nuovo Maxi Ooh! è pensato per suscitare stupore e curiosità, favorendo il rispetto e l’interazione con la natura e stimolando quel sentimento di piacere nel viverla che porta – anche – a prendersene cura”.

Maxi Ooh! nuovo spazio bambini piccoli MUSE TRENTO (1)

Il nuovo allestimento interattivo

Il nuovo allestimento consiste in due sfere immersive e una nuova area gioco. In una delle sfere, sdraiati su di un tappeto tattile con diverse texture, forme e colori, un filmato quasi circolare e di grande impatto conduce nel cuore di un bosco misto alpino, mostrando l’alternarsi delle stagioni, il ciclo giorno-notte e alcuni momenti iconici della vita dei suoi abitanti.

Nella “sfera interattiva”, bambine/i e adulte/i interagiscono attivamente con l’ambiente attraverso sensori di movimento e manipolando oggetti per scatenare reazioni dinamiche e inaspettate.

Infine, l’area gioco offre una varietà di esperienze: una parete tattile con texture naturali, funghi a mensola che stimolano l’olfatto, una parete compositiva con forme geometriche destrutturate per liberare la creatività e una parete delle impronte, un grande pannello in legno dove impronte e sagome prendono vita.

Scopri il Museo MUSE di Trento!

Maxi Ooh! nuovo spazio bambini piccoli MUSE TRENTO (1)
early booking 2025
Kid Pass

Kid Pass

Questo articolo è stato scritto dalla nostra redazione. Kid Pass è il vostro punto di riferimento per le migliori proposte su cosa fare e dove andare con i bambini in Italia e non solo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.