turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
magic land

MagicLand con bambini: attrazioni, consigli e novità 2025

da Mar 12, 2025Parchi divertimento e attrazioni, Roma per bambini

Home » Tempo libero » Parchi divertimento e attrazioni » MagicLand con bambini: attrazioni, consigli e novità 2025

MagicLand: guida completa 2025 al parco divertimenti tra magia e avventura

MagicLand è uno dei più grandi parchi divertimento d’Italia, situato a Valmontone, vicino Roma. Con le sue numerose attrazioni, aree tematiche e spettacoli dal vivo, offre un’esperienza unica per famiglie, bambini e appassionati di avventura. Il parco è pensato per tutte le fasce d’età, dai giochi per i più piccoli alle montagne russe per i più coraggiosi.

Magicland con i bambini: le attrazioni più belle

MagicLand è il luogo ideale per chi cerca adrenalina e divertimento. I più temerari possono affrontare Dungeons, un oscuro percorso ambientato in una prigione medievale, oppure sfidare la gravità con Wild Rodeo, un’attrazione unica in Italia che regala emozioni forti. Chi ama le montagne russe può provare Cagliostro, un roller coaster indoor che disorienta i visitatori con il suo percorso imprevedibile. Per un’esperienza ancora più adrenalinica, Shock offre un viaggio alla velocità della luce tra avvitamenti e picchiate mozzafiato, mentre Mystika, una torre di caduta di 72 metri, regala una sensazione di vuoto incredibile. Gli amanti del brivido non possono perdere Haunted Hotel, una casa infestata da zombie famelici.

Le attrazioni per bambini

Per i più piccoli, MagicLand ha pensato a un’area interamente dedicata al loro divertimento. Il Baby Ranch è un colorato playground di oltre 500 mq, mentre Tonga è una vasta area tematica immersa nella natura. Jungle Camp è il playground più grande d’Italia, perfetto per piccoli esploratori, e il Baby Jungle Camp offre un’area più adatta ai bimbi più piccoli. Motorgiungla è una scuola guida a misura di bambino, mentre Esplorabruco è un dolce percorso su binari che permette di scoprire la natura del parco. Tra le altre attrazioni, troviamo Ping il Ragno, Pilastro Magico, Radura dei Geyser, Stagno Magico, Giranido, Mongolfiere, Safari e Jungle Express, un trenino che attraversa i confini della foresta.

Per tutta la famiglia, MagicLand propone esperienze emozionanti come il Cosmo Academy Planetarium, il planetario più grande d’Europa, che accompagna i visitatori in un viaggio tra stelle e galassie. Inoltre, nel 2025 verrà inaugurata una nuova attrazione ancora segreta! Infine, per chi ama le sfide d’acqua, la Battaglia Navale è un must assoluto.

Aree tematiche e spettacoli a MagicLand

MagicLand è suddiviso in diverse aree tematiche ispirate a mondi fantastici. La Baia dei Bucanieri è perfetta per gli amanti dei pirati, mentre Il Regno dei Piccoli è pensato per le famiglie con bambini. Un’area imperdibile è Il Castello di Alfea, dedicato al magico mondo delle Winx. Durante la giornata, i visitatori possono assistere a numerosi spettacoli dal vivo, tra cui show di magia, esibizioni acrobatiche e musical tematici. Gli eventi cambiano con le stagioni, includendo spettacoli speciali per Halloween, Natale e Carnevale, rendendo MagicLand una destinazione perfetta in ogni periodo dell’anno.

Puoi anche incontrare le Winx!

Uno degli aspetti più amati dai bambini è la possibilità di incontrare dal vivo i personaggi dei cartoni animati. Nel parco è possibile scattare foto e interagire con le Winx, che accolgono i visitatori nel loro magico castello. Oltre a loro, altri personaggi animano le diverse aree tematiche, regalando ai bambini un’esperienza da sogno.

Novità 2025: Magic Splash, nuovo parco acquatico di MagicLand

Dal 21 giugno 2025, MagicLand si arricchisce con Magic Splash, un nuovissimo parco acquatico che si estende su oltre 40.000 metri quadrati. Questa vera e propria isola tropicale offre zone relax con ombrelloni e cabanas, attrazioni acquatiche per tutte le età e un’ambientazione caraibica perfetta per rinfrescarsi e divertirsi durante la stagione estiva.

MagicLand con bambini: accessibilità e servizi per le famiglie

MagicLand è progettato per garantire massima accessibilità e comfort a tutti i visitatori. Le famiglie con bambini piccoli possono usufruire di punti allattamento con poltrone e fasciatoi, oltre a un noleggio passeggini situato all’ingresso. I bagni sono dotati di fasciatoi, e il parco offre numerose aree relax dove riposarsi tra un’attrazione e l’altra.

Per le persone con disabilità, MagicLand offre percorsi accessibili, ingressi prioritari alle attrazioni e parcheggi riservati situati vicino all’ingresso.

Punti ristoro e opzioni alimentari

MagicLand dispone di numerosi punti ristoro per soddisfare ogni esigenza. I visitatori possono scegliere tra ristoranti tematici e self-service, con menù adatti a tutta la famiglia. Per chi preferisce uno snack veloce, ci sono chioschi con panini, gelati e bevande rinfrescanti.

Il parco è attento anche alle esigenze alimentari particolari, offrendo menù senza glutine e senza lattosio. Inoltre, sono presenti aree picnic per chi desidera portare il proprio pranzo da casa.

Dove dormire vicino a MagicLand

Per chi vuole prolungare la magia, nei dintorni di MagicLand si trovano numerosi hotel convenzionati, agriturismi e B&B, molti dei quali offrono pacchetti con biglietti inclusi.

I comuni vicini, come Valmontone e Colleferro, dispongono di diverse opzioni di soggiorno a pochi minuti dal parco. Sul sito ufficiale di MagicLand è possibile consultare un elenco di hotel consigliati per un’esperienza confortevole e senza stress.

Durata della visita

Per vivere appieno l’esperienza di MagicLand, una giornata intera è l’ideale. Il parco è ben organizzato, e in 6-8 ore è possibile provare tutte le attrazioni e assistere agli spettacoli. Per chi vuole tornare, sono spesso disponibili offerte e promozioni per il secondo ingresso.

Costo dei biglietti

I prezzi dei biglietti variano in base alla stagione e all’età del visitatore. Il biglietto intero parte da €24,90, mentre il ridotto per i bambini è disponibile a partire da €19,90. I bambini sotto una determinata altezza entrano gratuitamente. Sono disponibili anche abbonamenti stagionali, pacchetti famiglia e offerte speciali.

Orari di apertura e come arrivare

MagicLand è aperto da primavera a gennaio, con orari che variano in base alla stagione. Il parco è facilmente raggiungibile in auto, grazie alla sua posizione vicino all’autostrada A1 (uscita Valmontone), e dispone di un ampio parcheggio. Per chi viaggia in treno, la stazione di Valmontone è ben collegata e offre navette dirette per il parco nei periodi di alta stagione.

Scopri altre 10 cose da vedere a Roma con i bambini

Dove si trova MagicLand e come ci si arriva?

MagicLand si trova a Valmontone, a circa 40 km da Roma. È raggiungibile in auto tramite l’autostrada A1 (uscita Valmontone) e in treno, con una navetta disponibile dalla stazione di Valmontone.

Cosa è incluso nel biglietto d'ingresso?

Il biglietto per il Rainbow Magicland costa 24,90 euro e comprende l’ingresso al parco divertimenti e l’accesso a 34 attrazioni.

Biglietti Pacchetto Famiglia

Con il Pacchetto Famiglia & Amici, puoi comprare biglietti a data aperta a 9 euro a persona, anziché 24 euro. Per i bambini sotto i 100 cm. di altezza l’ingresso è gratuito. 

Quali sono le attrazioni più adatte ai bambini piccoli?

Il parco offre diverse attrazioni adatte ai più piccoli, tra cui giostre tematizzate, aree gioco e spettacoli pensati per tutta la famiglia:

  • Baby Ranch
  • Tonga
  • Jungle Camp
  • Baby Jungle Camp
  • Motorgiungla
  • Esplorabruco
  • Ping il ragno
  • Pilastro Magico
  • Radura dei Geyser
  • Stagno Magico
  • Giranido
  • Mongolfiere
  • Safari
  • Jungle Express

Dove mangiare a MagicLand?

MagicLand dispone di vari punti ristoro con diverse opzioni di menu, oltre ad aree picnic per chi preferisce portare il pranzo da casa.

Stella Nosella

Stella Nosella

Stella Nosella è una scrittrice veneta, più volte candidata al Premio Strega Ragazzi, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrive albi illustrati, narrativa, pubblicità, teatro, cinema e televisione; è stata responsabile editoriale dell'area ragazzi della casa editrice L'Orto della Cultura. Collaboratrice del portale Kidpass.it ed è Caporedattore della rivista trimestrale Kid Pass Magazine. Collabora come Project Manager e Agente per l'estero per C.atWork Creative.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.