turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
Barbie e Ken film

10 cose da sapere sul nuovo film di Barbie

da Lug 21, 2023Film per bambini, Magazine approfondimenti

Home » Film per bambini » 10 cose da sapere sul nuovo film di Barbie

Il mondo si è tinto di rosa… Barbie! E non per modo di dire. Siamo andati al cinema a vedere il nuovo film di Greta Gerwig e ne siamo usciti cantando e riflettendo, sorridendo e ragionando. Vi state chiedendo da che età è consigliato vederlo per bambine e bambini? So che ormai non ce la fate più dalla curiosità. Ecco qui 10 cose da sapere su uno dei fenomeni cinematografici del 2023: Barbie!

1- Barbie non è un film sciocco e superficiale

Differentemente da quello che si può immaginare, questo film non è una commercialata superficiale e stucchevole bensì un racconto che usa la comicità e i luoghi comuni per far riflettere sulla bellezza interiore con particolare attenzione alla diversità e all’inclusività.  Barbie, con tutte le sue versioni di sé, rappresenta alla perfezione il concetto di queer, dell’essere semplicemente ciò che ci va di essere, utilizzando tutto ciò che abbiamo a disposizione, anche se questo significa fare una doccia fredda mettendo piede nel mondo reale. E’ sicuramente una produzione per un pubblico adulto ma adatta anche a una visione in famiglia, con bambini dagli 8 anni in su con cui discutere e riflettere insieme su tutti i messaggi che un film come questo ha da offrire.

2- Il mondo ha finito il colore rosa

La creazione del set del film di Barbie ha creato non poco scompiglio nell’industria delle vernici. Tutto nel set è rosa brillante: le porte, le finestre, le strade, le case, le auto… tutto! Barbieland ha rapidamente finito le scorte di vernice rosa disponibili sul mercato quindi, se stavate progettando di dipingere di quel colore una delle vostre stanze, dovrete armarvi di pazienza e ordinarla!

3- Niente photoshop o controfigure per i piedi arcuati di Barbie Margot Robbie

L’attrice Margot Robbie ha avuto bisogno di ben 8 ciak per portare a termine la scena in cui scende dal letto con i suoi piedi plastici. Come ci è riuscita? Si è aggrappata a una sbarra e ha camminato sulle punte!

4- Molti dei look del film sono ispirati alle barbie del passato

In questa pellicola nulla è lasciato al caso: gli outfit di Margot Robbie nel film Barbie sono ispirati a quelli delle famose bambole d’altri tempi. 11 settimane di lavoro per le sarte del set che sono riuscite a riprodurre più di cento costumi. La versione di Margot Robbie nell’abito rosa gingham è quella di Barbie Swirl Ponytail del 1964: per realizzarlo il tessuto è stato comprato dall’azienda italiana Taroni. Nel film Margot Robbie indossa anche 5 costumi Chanel provenienti direttamente dall’archivio vintage dell’atelier di Parigi.

5- Citazioni e riferimenti a film cult come se piovessero

Sarà divertente scoprirle durante la visione del film, vi farà fare un tuffo nel passato e sussultare il cuore. Noi abbiamo trovato riferimenti a 2001 Odissea nello spazio, un omaggio a Matrix con la scelta tra la scarpa con il tacco e la Birkenstock, Grease, Scarpette Rosse, Un americano a Parigi, Truman Show, La febbre del sabato sera e…altri che non vi sveliamo perché vogliamo siate voi a scoprirli!

6- Dal film la colonna sonora ed è subito Hit! 

Non riuscite a smettere di canticchiare la colonna sonora del film ma non sapete il nome della canzone? E’ presto detto: la hit “Dance the night” è di Dua Lipa, che ha anche un cameo come Barbie Sirena accanto a un Ken Tritone d’eccezione: John Cena. Seconda ma non per gradimento “What was I made for?” di Billie Eilish, anche lei con un cameo che non vogliamo svelarvi per non rovinarvi la sorpresa. Da aggiungere subito alla compilation rosa barbie è anche la storica “Barbie Girl” del gruppo Aqua.

    Barbie movie 600x600

    7- I pattini di Margot Robbie e Ryan Goslyng esistono veramente

    Si, è proprio così. I pattini della famosa scena del film esistono veramente e si possono anche acquistare. Il noto marchio canadese Aldo ha deciso di produrre i mitici pattini e anche una collezione di scarpe ispirata al film! La collezione sarà in vendita in scatole Barbie ispirate a quelle dell’iconica bambola e sappiamo già che andranno a ruba. E per chi, tra i tacchi e le Birckenstock ha scelto le seconde, non temete: ci sono le sneakers e le scarpe basse!

    8- Il vero nome di Barbie è Barbara.

    Si, Barbara Millicent Roberts. La storica bambola porta il nome della figlia dei co-fondatori della Mattel Ruth ed Elliot Handler. Anche Ken ha preso il nome da una persona esistita veramente: il fratello di Barbara, Kenneth.

    9- Il Ken di Ryan Gosling è ispirato a un Ken della linea Mattel.

    Quello che vedrete nel film è il Malibù Ken di Sun Loving del 1979, che indossava costumi da bagno turchesi ed era abbronzatissimo come i ragazzi di Malibù. Le altre versioni di Ken si ispirano ad altri Ken che la Mattel ha prodotto nel corso degli anni, vi invitiamo a indovinare quali. Piccolo Indizio? Japan Ken!

    10- A Barbieland puoi essere tutto ciò che desideri

    Il motto di Barbie che ha accompagnato milioni e milioni di bambini in tutto il mondo è ora più che mai attuale. Barbie è stata ed è molto più di una bambola, Barbie è un avatar con cui noi possiamo sperimentare quelle farfalle nello stomaco che solo realizzare i propri sogni riesce a dare. Le varie versioni di Barbie che vengono proposte nel film dicono proprio questo: non importa chi tu sia e da dove venga, i tuoi sogni meritano di essere perseguiti con tutte le forze che hai indipendentemente dal risultato perché sarà proprio il viaggio a renderti la persona che volevi diventare.

    Stella Nosella

    Stella Nosella

    Stella Nosella è una scrittrice veneta, più volte candidata al Premio Strega Ragazzi, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrive albi illustrati, narrativa, pubblicità, teatro, cinema e televisione; è stata responsabile editoriale dell'area ragazzi della casa editrice L'Orto della Cultura. Collaboratrice del portale Kidpass.it ed è Caporedattore della rivista trimestrale Kid Pass Magazine. Collabora come Project Manager e Agente per l'estero per C.atWork Creative.

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Novità

    tour di gruppo viaggi per famiglie
    canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

    DA SCOPRIRE

    VACANZE FAMILY

    collaborazioni con kid pass 2025

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

    In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

    Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

     

    Trattamento dati personali

    Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.