Aria aperta, contatto diretto con la natura e, se possibile, con gli animali: sono solo alcune delle caratteristiche che rendono così attraenti le fattorie didattiche agli occhi dei bambini. Questa volta vogliamo andare alla scoperta delle fattorie più interessati da visitare in Abruzzo: per ciascuna provincia abbiamo deciso di consigliarne una nella quale potrete divertirvi e rilassarvi assieme ai bambini.
Centro Asinomania ad Abruzzo Introdacqua, in provincia de L’Aquila
Un’avventura alla scoperta dell’asineria e della natura, con l’aggiunta di laboratori di lavorazione della creta, preparazione di focacce e visita al museo dell’Asino. Questa è solo una parte di ciò che si può fare nella fattoria didattica Centro Asinomania, in un piccolo paese in provincia de L’Aquila, Introdacqua, uno dei Borghi più belli d’Italia a pochi chilometri da Sulmona. L’obiettivo di questo centro è dio scongiurare l’estinzione dell’asino proponendone la diffusione su tutto il territorio nazionale, come animale da affezione e di interesse sociale anche verso i più piccoli. In questa fattoria si fa agricoltura sociale: inclusione sociale con diversamente abili, immigrati, detenuti e terapie riabilitative e didattica (anche agriasilo e agritata).

Fattoria La Ripaia a San Valentino In Abruzzo Citeriore, in provincia di Pescara
La fattoria La Ripaia è un vero e proprio laboratorio formativo all’aperto. Il prato, il cielo, gli alberi, le coltivazioni, gli animali e la vita in campagna sono le guide e gli amici che troverete, in un clima di condivisione alla fattoria. Per gli ospiti La Ripaia organizza giornate a tema e corsi di formazione che spaziano dai laboratori per imparare a fare il pane con il lievito madre, ad imparare ad impastare la pasta fresca, alle giornate dedicate alla pet therapy, alle attività di avvicinamento agli animali, corsi di educazione cinofila e molto altro.

Rurabilandia, la fattoria dei bambini in provincia di Teramo
Questa fattoria, che si trova ad Atri in provincia di Teramo, è propriamente una fattoria didattica e sociale a tutti gli effetti. Qui i ragazzi con disabilità fisica o psichica partecipano ai laboratori in agricoltura, collaborano con gli operatori, interagiscono con gli ospiti e affrontano un percorso di formazione e di inserimento lavorativo in agricoltura. A Rurabilandia, i laboratori dedicati a bambini e ragazzi sono artistici, ricreativi e culturali e promuovono il contatto con l’ambiente circostante stimolando la curiosità e l’esplorazione, attraverso l’esperienza sensoriale. Rurabilandia consente di imparare facendo: i giovani ospiti agiscono direttamente sull’ambiente naturale, partecipano ai laboratori di trasformazione, alle attività di semina, cura e raccolta della terra, ed entrano in diretto contatto con gli animali della fattoria.

Fattoria di città a Lanciano, in provincia di Chieti
Fattoria di Città a Lanciano, in provincia di Chieti, è un progetto che nasce dall’intento di offrire a grandi e piccoli la possibilità di coniugare tante diverse esperienze in uno spazio verde, attrezzato, a poca distanza dal centro cittadino. In questa fattoria troverete dal laboratorio didattico alle passeggiate a cavallo, in bicicletta, a piedi per recuperare il piacere della “lentezza”, contro il ritmo frenetico della vita quotidiana in città. Nella fattoria si organizzano campi estivi in compagnia degli animali.

Leggi anche l’articolo Agriturismi per bambini nel centro sud
0 commenti