Film per bambini sui dinosauri: cartoni animati, film d’animazione, e serie tv a tema dinosauri
C’è una fase a cui nessun bambino sembra sfuggire: la fase dinosauri! La passione per questi grandiosi animali dell’era Mesozoica prima o poi li contagia tutti: per alcuni sarà una curiosità momentanea, ma per altri diventa un interesse a tempo pieno. Ecco che allora entrano in campo i giocattoli, i parchi preistorici, i musei di storia naturale… E naturalmente anche in televisione si cerca qualcosa sul tema. Siete fortunati, la lista di film e serie tv sui dinosauri per bambini è bella lunga: vi consigliamo i titoli più emozionanti e divertenti, passando da indimenticabili classici alle produzioni più recenti.
Film sui dinosauri per bambini: film d’animazione
A partire dai cult degli anni 80, fino alle più recenti produzioni Pixar e Dreamworks, sono diversi gli animatori che si sono cimentati con storie di dinosauri davvero speciali.
Alla Ricerca della Valle Incantata
Impossibile non emozionarsi con le opere di Don Bluth, specialmente quando sono frutto di una collaborazione con Steven Spielberg. Dopo il successo di Fievel sbarca in America infatti, il regista, animatore e produttore statunitense lavora a un film d’animazione indimenticabile: Alla ricerca della Valle Incantata. Il cartone animato esce nelle sale italiane nel 1989 ed ebbe un successo di critica e pubblico così strepitoso da generare ben 13 sequel! Protagonisti cinque cuccioli di dinosauri di specie diverse, che per sopravvivere si mettono in viaggio insieme alla ricerca della leggendaria Valle Incantata: il collo lungo Piedino (Apatosaurus), la tricorno Tricky (Triceratops), il boccagrande Ducky (Saurolophus), il volatile Petrie (Pteranodon) e infine il coda a lancia Spike (Stegosaurus). Una storia di amicizia e di superamento delle proprie paure raccontata con delicatezza e vera maestria, che vale davvero la pena far scoprire anche alle nuove generazioni. Curiosità: tra i brani della colonna sonora composta da James Horner figura un incredibile pezzo di Diana Ross, If We Hold On Together.
We’re back. 4 dinosauri a New York
In questo cult dell’animazione del 1993 prodotto sempre da Steven Spielberg, protagonista è un simpatico tirannosauro Rex. Catturato da una macchina del tempo e reso intelligente dal Grano Cerebrale dello scienziato Occhidolci, insieme al triceratopo Spiaccica, alla pteranodonte Elsa e al parasaurolofo Goffardo, Rex viene condotto alla New York del ventesimo secolo. Occhidolci vuole infatti portarli al Museo di Storia Naturale. Cosa potrebbe andare storto?

Dinosauri
L’iguanodonte Aladar, allevato da una famiglia di prolemuri, sopravvive al cataclisma causato dall’impatto di una meteora, e si mette in cerca di una nuova casa, insieme a tantissimi altri dinosauri. Danno loro la caccia alcuni velociraptor e una coppia di carnotauri. Un capolavoro d’animazione computerizzata uscito nelle sale nel 2000 e ancora capace di incantare gli spettatori. Curiosità: i paesaggi del film sono riprese dal vivo! Disponibile su Disney Plus.

A spasso coi dinosauri
Film del 2013, disponibile nella maggior parte delle piattaforme streaming, che ci porta nel Cretaceo: seguiamo le avventure del giovane Pachyrhinosaurus Patchi, di suo fratello maggiore Scowler e dell’amica Juniper. I tre, separati dal resto della mandria, dovranno superare molti ostacoli e dimostrare immenso coraggio, soprattutto nell’affrontare i pericolosi Gorgosauri! In questo film, che prende ispirazione dai grandi documentari della BBC, le voci sono fuori campo e i dinosauri non muovono la bocca.
Il Viaggio di Arlo
In questo commovente film Pixar del 2015, un apatosauro di nome Arlo viene spazzato via da un fiume in piena e si trova molto lontano da casa. Mentre viaggia attraverso un paesaggio aspro e misterioso, Arlo stringe amicizia con un piccolo umano e affrontando paure e ostacoli scopre ciò che è veramente capace di fare.
L’Era Glaciale 3: l’alba dei dinosauri
Ritroviamo i mammut Manny ed Ellie, il megalonice Sid, la tigre dai denti a sciabola Diego e lo scoiattolo Scrat nel terzo capitolo del franchise Era Glaciale, uscito nel 2009. Il ciclo della vita va avanti, ed è tempo di metter su famiglia: così, quando Sid trova delle uova, pensa bene di tenersele e di allevare i cuccioli come fossero suoi. Peccato che si tratti di piccoli di … Tyrannosaurus Rex! Il film è disponibile su Disney plus e su Netflix.

Film sui dinosauri per bambini
Dinosaur Island – Viaggio nell’Isola dei dinosauri
Dinosaur Island è un film di Matt Drummond del 2015 in streaming su Prime Video. Il protagonista è un ragazzino di 13 anni di nome Lucas che trova un misterioso cristallo in grado di trasportarlo in una terra popolata da creature preistoriche. Ciò da il via a una serie di disavventure alla Jumanji che Lucas vivrà insieme a Kate, una ragazza in possesso dello stesso cristallo, proveniente dagli anni 50. Curiosità: questo è stato il primo film a rappresentare un dinosauro piumato.
Il mio piccolo dinosauro
Su Prime Video potete guardare anche Il mio piccolo dinosauro, sempre di Matt Drummond, uscito nel 2017. Protagonista della storia Jake Emory, un ragazzo che fa amicizia con un dinosauro frutto di un esperimento andato storto e cerca di tenerlo nascosto e protetto, mentre un perfido militare gli da la caccia. Un film indipendente australiano che ci riporta alle atmosfere magiche di E.T. e dei Goonies.

Film sui dinosauri per ragazzi da 12 anni in su
Per i bambini da 12 anni in su, ci sono i film sui dinosauri che hanno fatto la storia del cinema: stiamo parlando ovviamente della saga di Jurassic Park, con la regia di Steven Spielberg, e del suo proseguo, la trilogia di Jurassic World.
Jurassic Park
Dalla penna di Micheal Crichton prende vita l’universo cinematografico di Jurassic Park, portato sul grande schermo da Steven Spielberg nel 1993. La storia è ambientata nel parco a tema di Isla Nublar, dove un eccentrico miliardario, John Hammond, ha inserito diversi dinosauri clonati, dai mansueti brachiosauri ai feroci T-Rex. Il paleontologo Alan Grant, la paleobotanica Ellie Sattler e il matematico Ian Malcom vengono invitati per una valutazione che presto si trasforma in una lotta per la sopravvivenza.
Jurassic Park ha segnato l’immaginazione di un’intera generazione, ed è stato seguito da Il Mondo Perduto nel 1997 e da Jurassic Park III nel 2001. In queste produzioni, dinosauri animatronici interagiscono con la CGI e possiamo affermare che il risultato finale rende la visione incredibile ancora oggi. Vinse ben tre premi Oscar, ed è ricordato, oltre che per memorabili scene, anche per l’evocativa colonna sonora di John Williams. Curiosità: per volere di Spielberg, che voleva rappresentare i dinosauri come animali e non come mostri, nel modo più scientifico possibile, fu chiesto il parere di un vero paleontologo!
Jurassic World
Quarto capitolo del franchise, può essere considerato come primo film di una nuova trilogia: Jurassic World vede la luce nel 2015, ad opera di Colin Trevorrow. Il film introduce il tema delle ibridazioni, con nuove specie di dinosauro create in laboratorio, come il feroce Indominous Rex. Un’altra novità è rappresentata dal protagonista Owen Grady, etologo e addestratore di…Velociraptor! Jurassic World è stato seguito nel 2018 da Jurassic World: Il regno distrutto, e nel 2022 da Jurassic World: il dominio.

Serie tv sui dinosauri per bambini
Ed ecco una lista delle più interessanti serie tv sui dinosauri per bambini, dai cartoni animati ai documentari:
- Bad Dinosaur
- DINO FROZ
- Gigantosaurus
- Dinotrux
- Jurassic World: nuove avventure (missione interattiva)
- Dino il dinosauro
- Dino Dana
Imperdibile poi il documentario La vita sul nostro pianeta, in particolare le puntate dalla 4 alla 6 seguono l’evoluzione e l’estinzione dei dinosauri.
Leggi anche la nostra selezione di 100 film per bambini da 6 a 8 anni.
Il mondo dei dinosauri vi aspetta anche fuori dallo schermo televisivo: passeggiate tra incredibili riproduzioni a dimensione reale nei parchi di Dinosauri in Carne e Ossa!
0 commenti