Ci avviciniamo velocemente alla stagione delle vacanze estive e tutti noi stiamo aspettando con ansia il momento di divertirci sotto il sole. Ma, come sappiamo bene, il tempo può essere molto imprevedibile e a volte anche il periodo estivo può riservare delle sorprese poco gradite come un improvviso temporale o una giornata di pioggia battente.
Ma non temete, non c’è bisogno di arrendersi al maltempo! Come vedremo nelle righe che seguono, infatti, ci sono molte attività divertenti e creative che i bambini possono fare anche al coperto. Per l’appunto, oggi, vogliamo parlarvi di come intrattenere i bambini in caso di maltempo durante le vacanze estive.
Non importa se siete genitori, zii, nonni o babysitter: il nostro obiettivo è quello di aiutare tutti coloro che hanno a che fare con i bambini a trovare attività divertenti e stimolanti che possano far passare il tempo in modo piacevole e creativo, anche se fuori c’è la pioggia. Quindi, prendete carta e penna, o un bel set di pennarelli e segnate tutte le idee che vi daremo perché, si sa, i bambini sono sempre pronti a divertirsi ma sono anche i primi ad annoiarsi; a tal proposito, è possibile acquistare gran parte del materiale necessario su https://www.fila.it/it/it/.
Tutto dipende molto dall’età dei bambini…
La scelta delle attività da proporre ai bambini in caso di maltempo dipende molto dall’età dei bambini stessi. Ad esempio, per i più piccoli si possono organizzare giochi di costruzione o attività manuali, come la manipolazione di argilla o la creazione di biglietti di auguri con materiali di recupero.
Per i bambini più grandi, invece, si possono organizzare giochi di società o sfide creative come la creazione di un cortometraggio o di una canzone. Indipendentemente dall’età dei bambini, ciò che conta davvero è che le attività siano stimolanti e divertenti, in modo che i bambini possano godersi il tempo trascorso in casa.
Giochi di creatività: scrivere, disegnare, colorare
Tra le attività creative che si possono fare in casa in caso di maltempo, ci sono il disegno, la scrittura e il colorare. Queste attività sono molto adatte per i bambini di tutte le età e sono anche molto utili per stimolare la creatività e l’immaginazione.
Per renderle più interessanti possono essere eseguite attraverso delle sfide creative, ad esempio chiedendo ai bambini di disegnare un personaggio fantastico o di scrivere una storia con un determinato tema. In alternativa si possono proporre dei libri da colorare o dei kit per la creazione di gioielli o oggetti d’arte. In questo modo i bambini si divertiranno un mondo e, al tempo stesso, lavoreranno sullo sviluppo delle abilità creative.
Giocare a giochi di ruolo o di società
I giochi di ruolo e di società sono un’ottima attività per i bambini, soprattutto quando fuori piove e la noia inizia a farsi sentire. Si possono organizzare delle sfide tra i membri della famiglia o tra amici, oppure giocare tutti insieme per creare un’atmosfera divertente e coinvolgente.
Questi giochi lasciano il più ampio margine alla fantasia: permettono di mettere in scena piccoli spettacoli teatrali o di interpretare personaggi famosi senza alcun limite all’immaginazione.
Passatempi divertenti: mobilità, danza e coordinazione
In caso di maltempo i bambini tendono a diventare irrequieti, il che significa che se saranno lasciati soli, presto o tardi combineranno dei pasticci. Per questo suggeriamo di farli “sfogare” in modo guidato, trovando cioè il divertimento in attività fisiche sotto la supervisione dell’adulto.
Ci riferiamo, per esempio, alla danza e al movimento guidato attraverso la musica. Per divertirsi con il corpo basta cercare qualche tutorial online o dare il via a danza scatenate premendo play sulla nostra playlist preferita.
Sarà importante permettere loro di sfogarsi in un ambiente privo di pericolosi spigoli o cimeli di famiglia, ragione per cui suggeriamo di preparare gli spazi rimuovendo gli ostacoli e proteggendo i bambini con calzini e tappetini morbidi.
Apprendere giocando: film o contenuti interattivi da guardare insieme
Guardare film o contenuti interattivi con i bambini è un’altra attività che può essere divertente e al tempo stesso istruttiva. Si possono scegliere dei film educativi o delle serie animate che insegnino valori importanti, come l’amicizia o il rispetto dell’ambiente, o contenuti interattivi come i tutorial di cucina o di giardinaggio. In questo modo i bambini possono apprendere nuove cose in modo divertente e coinvolgente, e allo stesso tempo trascorrere del tempo con i loro genitori o con i loro amici.
Dialoghi costruttivi: dalla parola al gioco
Quando il pomeriggio sarà quasi interamente trascorso e la stanchezza inizierà a sopraggiungere potremo intrattenere i bambini con attività più rilassanti. Una di queste consiste nell’avviare dialoghi costruttivi con i bambini, chiedendo loro di esprimere le loro opinioni e pensieri su determinati argomenti.
Si possono utilizzare giochi di ruolo o quiz per stimolare la loro partecipazione e la loro curiosità. Ad esempio si possono organizzare dei giochi a squadre in cui i bambini devono rispondere a domande su argomenti diversi, o cimentarsi in domande ad esclusione per far esprimere preferenze, opinioni e pareri.
0 commenti