Aboca Museum, l'originale ed unico Museo delle Erbe
All’interno della prestigiosa sede storica di Palazzo Bourbon del Monte a Sansepolcro, Aboca Museum con il suo Erbe e salute nei secoli offre al visitatore un percorso museale unico nel suo genere, dedicato al millenario rapporto tra uomo, natura e salute e che ha l’obiettivo di diffondere l’antica tradizione delle piante medicinali attraverso le fonti del passato.
Preziosi erbari e libri di botanica farmaceutica, antichi mortai, ceramiche, vetrerie adornano le sue stanze, che ricostruiscono fedelmente antichi laboratori dove curiosità, aneddoti e profumi naturali si intrecciano per raccontare la storia delle erbe nei secoli in un viaggio sensoriale.
Aboca Experience, il percorso interattivo
La stessa sede ospita anche Aboca Experience, il percorso interattivo che racconta Aboca, la healthcare company italiana che da oltre 40 anni si occupa di cura della salute attraverso prodotti 100% naturali che rispettano l’organismo e l’ambiente. Pannelli tattili, contributi sonori e animazioni riproducono l’esperienza della visita all’azienda per conoscerne la storia e il ciclo produttivo, dall’agricoltura biologica alla ricerca scientifica con le più alte tecnologie, passando per la visita agli stabilimenti di produzione, Aboca edizioni e gli eventi culturali.
Alla scoperta delle piante officinali… e non solo!
Il calendario degli eventi di Aboca Museum è ricco di attività dedicate a famiglie, bambini e ragazzi. Per i più piccoli una visita guidata da parte di tre simpatici muppet in gommapiuma trasforma il museo in un magico teatro tra musiche, filastrocche e indovinelli; mentre cacce al tesoro ed eventi tematici come la paurosissima notte di Halloween intrattengono famiglie intere.
Laboratori didattici di vario tipo insegnano ai ragazzi come sfruttare le proprietà benefiche di piante fiori e frutti per ricavarne unguenti, burri e persino come trarne coloranti naturali. Attività di entomologia rivelano l’esistenza di insetti utili e dannosi, e attività di botanica urbana accompagnano grandi e piccini a riconoscere le piante officinali che crescono lungo i muri delle case o nelle crepe dei marciapiedi.
Tutte attività che, per il periodo attuale legato all’emergenza sanitaria, Aboca Museum e il Progetto didattico Aboca ripensano in chiave diretta streaming per raggiungere scuole di ogni ordine e grado, e far loro conoscere il mondo delle piante officinali.
Insomma, l’offerta di Aboca Museum è davvero molto ampia, basta consultare il calendario!

Laboratorio didattico per bambini e ragazzi

Aboca Museum, visita guidata

Pu-pazzi al museo
Aperture e orari del museo
Dal 1° Ottobre al 31 Marzo
Dal Martedì al Sabato: 9:00-13:00 / 15:00-18:00
Domenica e festivi: 10:00-13:00 / 15:00-18:00
Chiuso tutti i lunedì, 25-26- 27 dicembre e 1° gennaio
Dal 1° Aprile al 30 Settembre
Dal Lunedì al Sabato: 9:00-13:00 / 15:00-19:00
Domenica e festivi: 10:00-13:00 / 15:00-19:00