fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
M9 kids museo per bambini mestre venezia novecento

Il Museo del ‘900 per i più piccoli con M9 Kids

da Apr 6, 2022Musei per bambini, Veneto

Home » Musei per bambini » Il Museo del ‘900 per i più piccoli con M9 Kids

M9 – il Museo del ‘900 di Mestre – Venezia, che appartiene a una nuova generazione di musei con installazioni immersive per narrare il passato e non solo, rientra ora a pieno titolo nel circuito di realtà culturali a misura di bambino. Inaugura oggi una prima fase di rinnovamento partendo proprio dai “cittadini del domani”, le bambine e i bambini dai 4 ai 9 anniM9 Kids porta una ventata di freschezza e di colore all’interno dell’esposizione permanente, mantenendo stile e coerenza in uno spazio dall’architettura e il design unici. Il percorso espositivo M9 Kids riesce a narrare alcuni aspetti del Novecento ai piccoli e piccolissimi, indipendentemente dalle capacità di lettura, dalla consapevolezza che hanno del tempo e dalla scuola che fanno.

Un arricchimento rispetto all’offerta di attività del museo rivolte a bambini e ragazzi durante l’anno del programma M9 Children.

m9 museo bambini mestre venezia novecento

Come funziona M9 Kids?

Si sviluppa sia in modo analogico sia digitale attraverso le otto sezioni tematiche del museo. Una modalità inclusiva per i bambini under 10 per consentire anche a loro di avventurarsi nel passato recente d’Italia e scoprire con installazioni gioco manuali com’era diverso il mondo fino a pochi anni fa confrontandolo con le esperienze della vita quotidiana.

Ciascuna postazione è accompagnata da una clip a cartoni animati con le nuove mascotte del museo – Molla9 e Molletta, disegnate da Camuffo Lab.

Il percorso M9 Kids è un nuovo servizio offerto dal museo, senza costi aggiuntivi all’ingresso. A disposizione delle famiglie c’è anche la Guida M9 Kids che viene consegnata in biglietteria per guidare i genitori lungo il percorso e include una parte di work book con attività da fare a casa dopo la visita.

Le sezioni tematiche

Ecco cosa potranno apprendere i bambini durante il percorso M9 Kids:

1. “Passato Presente e Futuro”, un punto di partenza per far chiarezza nel concetto di tempo, di nessi causa-effetto, di Novecento;
2. “Persone di ieri e di oggi”, per raccontare come sono cambiati i nostri corpi e il nostro aspetto in relazione ai cambiamenti delle condizioni di vita e alla nascita di una società sempre più multietnica;
3. “Una casa per ogni famiglia”, per descrivere i cambiamenti nei nostri luoghi domestici, nei nostri consumi e nelle nostre abitudini;
4. “Un mondo di invenzioni”, in cui ci si addentra nelle innovazioni scientifiche e tecnologiche del secolo passato spiegando come queste abbiano influito sulla vita che siamo abituati a vivere;
5. “Al lavoro”, un viaggio nei lavori di ieri e di oggi, dal mondo contadino, al lavoro di fabbrica, al mondo del terziario avanzato;
6. “Guardiamoci intorno”, per andare alla scoperta dei profondi cambiamenti dei paesaggi e del territorio;
7. “Le regole del gioco”, un excursus nel concetto di democrazia e nella necessità di darsi delle regole comuni condivise e rispettate per evitare i conflitti, grandi e piccoli;
8. “W la scuola”, per sedimentare l’importanza della scolarizzazione di massa e dell’apprendimento dell’italiano come lingua di comunicazione condivisa da tutti, indipendentemente dalle origini;
9. “Italiani di tutti i tipi”, per riflettere su luoghi comuni, stereotipi, abitudini condivise in continuo mutamento ma che ci fanno sentire un po’ tutti italiani, anche se ognuno è unico e speciale.

m9 museo del novecento kids bambini

Il percorso M9Kids è un progetto di M9 Education realizzato in collaborazione con Maria Vittoria Alfieri (didattica e innovazione), CamuffoLab (direzione artistica, progettazione delle isole e della mascotte) e Studio Magoga (animazione e regia).

In occasione dell’inaugurazione di M9Kids esordirà anche “Mestre, città dei bambini. Alla scoperta di M9”, un Festival che il Museo promuoverà ogni anno con un progressivo radicamento nel territorio.
Per questa prima edizione, M9 ha progettato nel week end del 9 e 10 aprile 2022 un fine settimana ricco di eventi pensati assieme al Master Design for Children della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, a cura di Giorgio Camuffo e Gerda Videsott, in collaborazione con il collettivo MarameoLab, la partecipazione della libreria Il libro con gli stivali, di Marina Bastianello Gallery e Studio Temporaneo.

early booking 2025
Marianna Vianello

Marianna Vianello

Marianna Vianello è la fondatrice di Kid Pass. Da oltre 10 anni è a caccia di idee per vivere le più belle esperienze con i figli e per scoprire le migliori proposte per loro. La sua esperienza personale si è trasformata in un'ambiziosa missione di favorire il mondo della cultura a misura di bambino e dell'edutainment di qualità.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.