turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
MUSE Trento Food Sound. Il suono nascosto del cibo ph Michele Purin_

Food Sound. Il suono nascosto del cibo – Mostra ed eventi collaterali al MUSE

Home » Food Sound. Il suono nascosto del cibo – Mostra ed eventi collaterali al MUSE
Food Sound. Il suono nascosto del cibo - Mostra ed eventi collaterali al MUSE

Quando

21/02/2025 - 12/07/2025    
Tutto il giorno

Tipologia evento

Che ruolo ha il suono nella scelta e nel consumo dei cibi che portiamo sulle nostre tavole? Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento propone “Food Sound. Il suono nascosto del cibo”, una mostra inedita che svela l’importanza della componente sonora nella nostra alimentazione, dalla stimolazione dell’appetito all’influenza sugli acquisti dei generi alimentari. Attraverso un approccio esperienziale, l’esposizione rende possibile conoscere i risultati e le scoperte di ricerche scientifiche legate alle neuroscienze e aumentare la propria consapevolezza riguardo all’uso dei suoni nel marketing. Un tema affascinante, in gran parte inedito e inesplorato che, attraverso un innovativo approccio narrativo scientifico-poetico e una modalità di fruizione condotta da suoni in cuffia, non mancherà di trasformare la nostra comune percezione del cibo.

Informazioni per la visita

22 febbraio 2025 – 11 gennaio 2026

Tempo di fruizione della mostra: 1 ora circa. Tariffa: 5 euro oltre al biglietto di ingresso.

Prenotazione su Ticketlandia. Percorso autoguidato con cuffie 3D (spazializzate) con suoni BINAURALI e ASMR

Eventi collaterali

Conferenze scientifiche, degustazioni, presentazioni di libri, concerti, incontri con chef, docenti, scienziate e scienziati: la mostra “Food Sound” si arricchisce nel corso dell’anno di numerosi appuntamenti collaterali per approfondire i temi della mostra da diversi punti di vista.

Conferenze scientifiche

9 aprile e 16 ottobre 2025 | ingresso gratuito su prenotazione
Il 9 aprile, alle 18.30 sarà la volta di Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano.
Il 16 ottobre, invece, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, sarà ospite del museo Antonella Viola, nota immunologa e divulgatrice scientifica, professoressa del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova.

Letture che nutrono

11 marzo, 1° aprile, 13 maggio 2025, ore 18, MUSE Cafè, ingresso libero senza prenotazione
Tre incontri con autrici e autori per dialogare attorno ai temi affrontati nei loro libri, tutti pubblicati nel 2024: salute, nutrizione e scienza.
11 marzo | Sonia Calimandri e Gabriella de Miranda – “La dieta sostenibile”
1° aprile | Francesco di Martino Comaschi – “50 falsi miti sulla nutrizione”
13 maggio | Elisabetta Bernardi – “Mangiare secondo la scienza”

Laboratori sensoriali tra degustazione e neuroscienze

8 maggio, 23 ottobre e 27 novembre 2025
Incontri pre-serali in cui il pubblico sarà coinvolto in prove sensoriali legate a cibo e bevande, con la co-partecipazione di esperte/i di cucina, neuroscienze, neuromarketing e psicologia.

Sinfonia di sapori. Performance tra gusto e ritmo
29 maggio, 14 novembre 2025, ore 18.30
Due incontri tra suoni e sapori, dove la cucina diventa palcoscenico e la musica l’ingrediente segreto. Due performance che mescolano l’arte culinaria con la melodia, creando un’esperienza unica che stimola tutti i sensi, portando il pubblico a vivere un viaggio indimenticabile tra gusto e ritmo.
29 maggio | Donpasta presenta Food Sound System, una performance in cui si mescolano cucina e musica dal vivo, video d’archivio e racconti popolari. Ogni testo, ogni parola, ha un controcanto nei suoni che dalla cucina raggiungono la musica.
6 novembre | Food Ensemble, performance di musica e cucina, un’esperienza sensoriale da vivere come un concerto, uno spettacolo da gustare come una cena.

MUSE Fuori Orario

13 marzo 2025, dalle 20 alle 24, ingresso gratuito
Il MUSE apre le sue porte fino a mezzanotte con iniziative, tra suoni e sapori, ispirate alla mostra Food Sound. L’evento propone un percorso immersivo fatto di esperimenti sensoriali per capire come il nostro cervello influenza le scelte alimentari, degustazioni alla cieca, laboratori interattivi sull’ASMR per registrare suoni capaci di evocare rilassamento e piacere e sfide percettive che metteranno alla prova tutti i sensi.

MUSE party – Il cibo in tutti i sensi

17 maggio 2025, dalle 14 alle 19
Un pomeriggio per bambini e famiglie tra science show, laboratori creativi, esperienze e giochi multisensoriali alla scoperta del cibo.

Concerto performance con strumenti vegetali

12 luglio 2025, ore 21.30
Vegetable orchestra, originale ensamble di musiciste/i che costruiscono i propri strumenti a partire dalla verdura, con sonorità che spaziano dal free jazz, al dub, all’elettronica.

Informazioni per visitare la mostra Food Sound. Il suono nascosto del cibo

Apertura
martedì – venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19
lunedì chiuso

Tempo di fruizione della mostra: 1 ora circa.

Tariffa: 5 euro oltre al biglietto di ingresso.

Prenotazione su Ticketlandia. Percorso autoguidato con cuffie 3D (spazia-lizzate) con suoni BINAURALI e ASMR.

Contatti
t. 39 0461 270311
E-mail museinfo@muse.it

Foto di  Michele Purin

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.