turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
La Casa della Curiosità a The Home of The Human Safety Net a Venezia

La Casa della Curiosità

Home » La Casa della Curiosità
La Casa della Curiosità

Quando

01/03/2025    
10:30 - 17:30

Dove

La Casa di The Human Safety Net - Procuratie Vecchie
Piazza San Marco 105, Venezia, Venezia, 30124, Veneto

Tipologia evento

La Casa della Curiosità alla Casa di The Human Safety Net

Una giornata di workshop, laboratori e giochi per famiglie con bambini e bambine, ragazzi e ragazze all’insegna della curiosità, della creatività e dell’inclusione. La Casa di The Human Safety Net, in occasione del Carnevale, apre le porte per una giornata intera di eventi a ingresso libero, organizzati in collaborazione con Kid Pass e altri partner del mondo artistico, creativo e associativo.

Prenota i biglietti gratuiti qui

Evento gratuito + ingresso libero alla mostra “A World of Potential” per tutti i partecipanti.

 

Programma

ore 11.00 | Letture a bassa voce (0-6 anni) | Sala Tappeto

Letture insieme ai volontari di Nati per Leggere Alberto e Marianna (Durata 60 minuti)

Tante storie da raccontare, tanti mondi da immaginare con curiosità e coraggio per viaggiare con la fantasia insieme ai volontari di Nati per Leggere Alberto e Marianna. E prima di iniziare… una gustosa merenda di carnevale per grandi e piccoli!

ore 11.30 | Comandi Sior Paron (6-9 anni con genitori) | Sala Nuvola 3

Laboratorio creativo a cura di Paola Zoffoli e Fabio Visentin (Durata 60 minuti)

Un laboratorio creativo ispirato al carnevale e ai mestieri della tradizione veneziana con Paola Zoffoli e Fabio Visintin, autrice e illustratore di libri per bambini pensati per raccontare in modo divertente e coinvolgente la storia di Venezia. Le loro guide offrono un’affascinante combinazione di narrazione e storia, valorizzando il ricco patrimonio di Venezia. Unisciti a noi per scoprire la magia di questa città unica al mondo da una prospettiva unica!

ore 11.30 | Family Mask Factory (3-6 anni con genitori) | Sala Nuvola 4

Laboratorio creativo a cura di Kid Pass (Durata 60 min)

Con questo laboratorio, pensato davvero per tutti, possiamo creare la nostra maschera di carnevale: la più fantasiosa e incredibile mai vista. Si incolla, si crea e si assemblano vari materiali e si conclude con un selfie per i social con tanti props divertenti stimolando creatività e spirito di collaborazione.

ore 12.00 | Carnevale a fumetti (6+ per tutti) | Sala Tappeto

Incontro con dimostrazione di caricatura live con il fumettista Valentino Villanova (Durata 60 minuti)

Il fumettista Valentino Villanova ci svelerà i segreti del suo mestiere e realizzerà caricature in stile carnevalesco da regalare ai bambini, trasformando ogni ritratto in un’opera unica in stile comics da portare a casa e da appendere. I bambini saranno stimolati a osservare nuovi aspetti di sé e degli altri alimentando la loro curiosità e sensibilità artistica e si avvicineranno all’amore per la lettura dei fumetti.

ore 12.00 | Torneo di giochi in scatola Carnival Edition – KIDS ROUND (5-10 anni) | Sala Ovale

Laboratorio ludico a cura dell’associazione Quedro (Durata 60 minuti)

I partecipanti potranno disegnare il proprio avatar e impegnarsi in sfide curiose e giochi da tavolo per interagire in modo creativo con gli altri partecipanti. Usando la fantasia e lo spirito di collaborazione i giocatori daranno vita a nuovi mondi da esplorare, storie uniche e avventure entusiasmanti in un’esperienza di gioco coinvolgente e immersiva.

Dalle ore 12.00 alle 15.00 | Pranzo convenzionato menù famiglie illy Cafè*

*Leggi le specifiche sul menù convenzionato alla fine del programma su questa pagina. In alternativa è possibile uscire e rientrare all’evento.

ore 14.00 | Maschere in movimento (3-6 anni) | Sala Tappeto

Laboratorio espressivo-teatrale a cura di Kid Pass (Durata 50 minuti)

Scopriamo il gioco della trasformazione grazie alla nostra maschera personale, impariamo a muoverci con essa ed esprimere emozioni attraverso il corpo. Lasciamoci guidare dalla curiosità, sprigioniamo la creatività e diventiamo dei veri personaggi di Carnevale.

ore 14.00 | Casanova genio della Scienza (6-9 anni) | Sala Nuvola 3

Laboratorio interattivo con A2030 (Durata 60 minuti)

Un viaggio interattivo alla scoperta del personaggio di Giacomo Casanova non solo come avventuriero, ma come brillante pensatore scientifico. Grazie a strumenti di AI, potremo creare modelli di invenzioni ispirate al suo genio e immaginare il futuro. Un laboratorio che stimola curiosità e intelligenza sociale, per scoprire insieme come la scienza di oggi possa dialogare con le idee del passato.

ore 14.00 | Il diario segreto di Giacomo Casanova (8-12 anni) | Sala Ovale

Workshop creativo con Maria Gianola (Durata 60 minuti)

Ripercorreremo con l’autrice e illustratrice Maria Gianola il processo creativo che l’ha accompagnata nella realizzazione del “diario segreto di Frida Kahlo”, per elaborare Il diario segreto di Giacomo Casanova, avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, diplomatico, scienziato, filosofo e agente segreto della Repubblica di Venezia.

ore 15.00 | Casanova genio della Scienza (9-13 anni) | Sala Nuvola 3

Laboratorio interattivo con A2030 (Durata 60 minuti)

Un viaggio interattivo alla scoperta della figura di Giacomo Casanova non solo come avventuriero, ma come brillante pensatore scientifico. Grazie a strumenti di AI, potremo creare modelli di invenzioni ispirate al suo genio e immaginare il futuro. Un laboratorio che stimola curiosità e intelligenza sociale, per scoprire insieme come la scienza di oggi possa dialogare con le idee del passato.

ore 15.00 | Io e la maschera (6-10 anni) | Auditorium

Laboratorio di improvvisazione teatrale in italiano e in inglese a cura di Bottegavaga (Durata 60 minuti)

Entriamo nel vivo delle tradizioni e della storia di Venezia, esplorando i personaggi della Commedia dell’Arte. Divertiamoci a imparare nuove posture e caratteri con Arlecchino. Facciamoci ispirare dall’amore per la bellezza nella città del Carnevale e con l’immaginazione trasformiamo il nostro corpo. Scopriamo tutta l’energia vitale che la maschera porta con sé!

ore 15.30 | Letture animate (0-6 anni) | Sala Tappeto

Letture animate con Carlo Luciani, ambasciatore della lettura, e con l’autrice e illustratrice Maria Gianola (Durata 120 minuti)

Lupo e Milo, Un giorno perfetto, l’importanza di sbagliare, Se non ci fosse, Quanta fretta: una selezione dei migliori titoli dell’autrice e illustratrice Maria Gianola e altre storie interpretate da Carlo Luciani.

ore 15.30 | Torneo di giochi in scatola Carnival Edition – TEENS ROUND (11+) | Sala Ovale

Laboratorio ludico a cura dell’associazione Quedro (Durata 60 minuti)

I teens potranno disegnare il proprio avatar e impegnarsi in sfide curiose e giochi da tavolo per interagire in modo creativo con gli altri partecipanti. Usando la fantasia e lo spirito di collaborazione i giocatori daranno vita a nuovi mondi da esplorare, storie uniche e avventure entusiasmanti in un’esperienza di gioco coinvolgente e immersiva.

ore 16.30 | Il Carnevale della Curiosità (2+ per tutti) | Evento finale inclusivo in Auditorium

Performance teatrale interattiva con i ragazzi e le ragazze dell’associazione Quedro – con interprete in LIS Lingua dei Segni Italiana (Durata 45 minuti)

Una spumeggiante performance creata dall’associazione Quedro tra energia, risate e improvvisazioni teatrali. Provare a non ridere sarà un’impresa difficile, e se vuoi, puoi anche diventare protagonista mettendo alla prova il tuo coraggio! Un’esperienza divertente e coinvolgente per grandi e piccini, dove ogni momento è una sorpresa.

Alla fine dell’evento ci sarà la premiazione delle maschere di Carnevale più originali, fantasiose e innovative, create durante la giornata.

Prenotazioni

Evento gratuito + ingresso libero alla mostra “A World of Potential”  per tutti i partecipanti.

Prenota i laboratori e biglietti gratuiti qui

Tutti i partecipanti avranno la possibilità di visitare la mostra interattiva “A World of Potential”, all’interno della Casa di The Human Safety Net, alle Procuratie Vecchie, in Piazza San Marco: un’esperienza immersiva, unica e giocosa per esplorare i propri punti di forza caratteriali e riconoscere le migliori qualità in noi stessi e nelle persone che ci circondano.

Caffetteria e Menù convenzionato per pranzo

Durante l’evento, sarà possibile pranzare presso la caffetteria Illy della Casa di The Human Safety Net, che offre un menù convenzionato dedicato a tutti i partecipanti. Troverete una proposta di menù creata apposta per l’evento per rendere ancora più unica l’esperienza con la propria famiglia e soddisfare tutte le diverse esigenze.

Scarica il PDF con il menù

FAQ

Che laboratori può fare mio figlio tra 0-6 anni?

Attività per bambini 0-6 anni
Ore 11.30 | Family Mask Factory (3-6 anni e genitori | Sala Nuvola 4)
Genitori e figli insieme per creare maschere di Carnevale straordinarie. Concluderemo con un selfie divertente per immortalare il momento.
Ore 14.00 | Maschere in movimento (3-6 anni | Sala Tappeto)
Scopriamo insieme la magia della maschera: trasformiamoci ed esprimiamo emozioni attraverso il movimento e la fantasia.
Ore 15.30 | Letture animate (0-6 anni) | Tappeto rosso)
Un momento dedicato ai più piccoli con racconti animati, stimolando curiosità e immaginazione.
Ore 16.30 | Il Carnevale della Curiosità (2+ per tutti | Auditorium)
Performance teatrale interattiva con interpreti LIS, ricca di energia e sorprese.

Che laboratori può fare un/una bambino/a tra i 6 e 10 anni?

Attività per bambini 6-10 anni
Ore 11.30 | Comandi Sior Paron (6-9 anni e genitori | Sala Nuvola)
Un laboratorio creativo a tema Carnevale e mestieri veneziani con Paola Zoffoli e Fabio Visentin, esplorando storia e tradizioni.
Ore 12.00 | Torneo di giochi in scatola – Carnival Edition (Kids Round) (5-10 anni | Sala Ovale)
Sfide creative e giochi da tavolo per stimolare immaginazione e collaborazione tra i partecipanti.
Ore 14.00 | Casanova genio della Scienza (6-9 anni | Sala Nuvola 3)
Un viaggio interattivo alla scoperta di Giacomo Casanova come pensatore scientifico, con strumenti di intelligenza artificiale per creare invenzioni ispirate al suo genio.
Ore 15.00 | Io e la maschera (6-10 anni | Auditorium)
Un laboratorio teatrale bilingue (italiano/inglese) per esplorare la Commedia dell’Arte, con posture, caratteri e creatività ispirati ai personaggi di Arlecchino.
Ore 16.30 | Il Carnevale della Curiosità (2+ per tutti | Auditorium)
Performance teatrale interattiva e premiazione delle maschere più originali.

Attività per ragazzi?

Attività per ragazzi 9-13 anni
Ore 15.00 | Casanova genio della Scienza (9-13 anni | Sala Nuvola 3)
Un’esperienza scientifica e creativa che unisce passato e futuro, esplorando invenzioni ispirate a Giacomo Casanova grazie all’intelligenza artificiale.
Ore 15.30 | Torneo di giochi in scatola – Carnival Edition (Teens Round) (11+ | Sala Ovale)
Sfide e giochi interattivi per teenagers, dove immaginazione e collaborazione creano storie e avventure uniche.
Ore 16.30 | Il Carnevale della Curiosità (2+ per tutti | Auditorium)
Un evento finale per grandi e piccini, con una performance interattiva e tante sorprese.

Attività per tutte le età?

Attività per tutte le età
Ore 11.00 | Carnevale a fumetti (4+ | Sala Tappeto)
Scopriamo il mondo del fumetto con Valentino Villanova, tra caricature carnevalesche e curiosità artistiche.
Ore 16.30 | Il Carnevale della Curiosità (2+ per tutti | Auditorium)
Performance teatrale finale, con energia, risate e premiazione delle maschere più fantasiose create durante la giornata.

La prenotazione alle attività è obbligatoria?

La prenotazione è consigliata

L'evento è gratuito?

Si, l’evento è gratuito. In aggiunta ingresso libero alla mostra interattiva “A World of Potential”

Dove posso prenotare i biglietti alle attività?

Dove posso mangiare?

Durante l’evento, sarà possibile pranzare presso la caffetteria Illy della Casa di The Human Safety Net, che offre un menù convenzionato dedicato a tutti i partecipanti.

Scarica il menù convenzionato

Informazioni

Per info: info@kidpass.it

Indirizzo: The Home of The Human Safety Net, Procuratie Vecchie, Piazza San Marco 105 – 30124 Venezia (VE)
Tel.: 041 5037449 (dal lunedì al venerdì, 10:00 – 18:30)

Web: thehumansafetynet.org

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.