Il nostro viaggio alla scoperta dei campeggi e villaggi vacanze a misura di famiglia, lungo tutta la costa adriatica.
Tempo di vacanze, di spiagge e di mare, di castelli di sabbia, di paletta e secchiello e di bagni in acqua fino a quando il sole tramonta. L’estate è arrivata e per grandi e piccoli arriva il momento di dedicarsi ad un sano e meritato riposo. Fervono quindi i preparativi e i programmi sul come trascorrere al meglio le vacanze all’insegna del “tutti insieme appassionatamente”.
Quella del campeggio è un’ottima soluzione per le famiglie : si può spendere bene e godere di servizi a misura dei piccoli ospiti in un’atmosfera di tranquillità e relax.
La varietà di scelta in Italia è ampia: ve ne suggeriamo qualcuno cominciando a perlustrare la costa adriatica.
In veneto
Partiamo dal litorale veneziano di Cavallino Treporti: qui troviamo l’Union Lido, storica struttura che ha festeggiato proprio quest’anno i sessant’anni di attività e ha celebrato la ricorrenza acquisendo una stella in più (sono 5 in tutto) e un nuovo fantastico Aqua Park Laguna con scivoli per tutti i gusti, piscine di ogni tipo e sabbia bianchissima, idromassaggio per mamma e papà e tanti servizi attenti alle esigenze dei bambini.
A Punta Sabbioni, sempre in provincia di Venezia, non possiamo non citare l’attrezzatissimo Camping Marina di Venezia : un campeggio classificato con 4 stelle con l’attribuzione della denominazione di Centro Vacanze per la qualità delle aree, delle infrastrutture e dei servizi che vengono messi a disposizione degli ospiti, offre ai piccoli ospiti servizi che sono ai vertici qualitativi nel settore europeo.
Sulla riviera romagnola
Spostiamoci sulla riviera romagnola e incontriamo tra gli altri il Cesenatico Camping Village: semplicità e servizi a misura di bambini per un 3 stelle che risponde alle esigenze di tutti.
Camping tra Marche e Abruzzo
Scendendo ancora un po’ più a sud nella costa adriatica troviamo la località di Grottammare, nelle Marche, e qui vi suggeriamo il Camping Village Don Diego: in una posizione unica sulla “Riviera Picena delle Palme” nel lungomare contrassegnato dai nuovi percorsi ciclabili che uniscono la Riviera da Grottammare a San Benedetto del Tronto.
Al Don Diego la natura fa da padrone: il camping è considerato a tutti gli effetti un autentico parco botanico sul mare, contraddistinto da una vegetazione ricca e multiforme, costituita da palme, eucalypti, piante d’alto fusto, oleandri ed essenze floreali che regalano una vacanza-benessere a contatto con la natura e l’effetto benefico del mare.
Spostandoci un po’, Roseto degli Abruzzi, una tipica e incantevole località balneare abruzzese, posta di fronte al Gran Sasso d’Italia, la montagna più alta degli Appennini, troviamo il Camping Village Eurcamping: piccolo nelle dimensioni, grande nell’accoglienza e nell’organizzazione dell’accoglienza delle famiglie, certamente saprà soddisfare il desiderio di pace, tranquillità e divertimento.
In Puglia
Concludiamo il nostro giro per i campeggi dell’Adriatico fermandoci in Puglia e nel Parco Nazionale del Gargano troviamo il Gargano Club 5 stelle Village: animazione, escursioni del promontorio a misura di bambini, parco giochi e tanti servizi che assieme all’azzurro del mare e il verde della pineta, creano l’ambiente ideale per una perfetta vacanza a contatto della natura.
E non finisce qui… Il nostro viaggio per raccontarvi i campeggi family-friendly continua con le altre spiagge italiane. Stay tuned!
0 commenti