turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
lecco cosa vedere con bambini città lago dintorni

Alla scoperta di Lecco e dintorni con i bambini: città, lago e parchi

da Gen 3, 2022Gite per bambini, Lombardia

Home » Italia per famiglie » Gite per bambini » Alla scoperta di Lecco e dintorni con i bambini: città, lago e parchi

Lecco, famosa per essere la città dei Promessi Sposi, è una meta che consente di accontentare davvero tutta la famiglia, adulti e bambini.  In pochi giorni si può spaziare dai musei del centro storico alla montagna fino al Lago di Como, dai parchi naturali ai parchi divertimento nei dintorni, senza tralasciare una rigenerante pedalata lungo i numerosi percorsi ciclabili adatti anche ai più piccoli.

Visitare la città di Lecco con i bambini

Il centro storico

Il centro storico di Lecco si sviluppa parallelo alla riva del lago con architetture dal sapore ottocentesco ed è raccolto tra due piazze: piazza Manzoni, con il monumento al celebre scrittore, e piazza Cermenati, con il monumento a Mario Cermenati, fondatore dei Musei Civici di Lecco. Uno dei simboli di Lecco è il “Matitone” l’imponente campanile della Basilica di San Nicolò, che domina la città con i suoi 96 metri di altezza ed è visitabile su prenotazione in alcuni giorni del mese per ammirare il fantastico panorama sul lago. Da non perdere anche la visita alla Basilica di San Nicolò e al Santuario della Nostra Signora della Vittoria, che si trovano agli estremi opposti del centro storico di Lecco.

Lecco cosa vedere con bambini campanile lago

I musei

Sono numerosi i musei da poter visitare a Lecco e dintorni. A nostro parere i più curiosi sono il Planetario e il Museo della seta Abegg. Con la sua cupola dal diametro di otto metri il Planetario di Lecco, presso il polo museale di Palazzo Belgiojoso, è una delle migliori strutture nel suo genere in Italia, riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, come si può osservare da qualsiasi punto della terra in qualunque data e propone diverse attività dedicate ai bambini il sabato. Il Museo della seta Abegg a Garlate, nelle vicinanze di Lecco attraverso percorsi multimediali e laboratori interattivi per bambini ripercorre l’antica e tradizionale attività dell’allevamento dei bachi e della produzione della seta.

Cosa vedere in montagna nella provincia di Lecco

Escursioni

Se visitate la provincia di Lecco durante la bella stagione, vale la pena mettere in programma qualche escursione come il Sentiero Cascata del Cenghen, che conduce ad una splendida cascata, il “piccolo gioiello della Grigna”. Passeggiate lungo l’Anello del Monte Muggio, un trekking ad anello che permette di godere dei diversi lati del monte e dei suoi differenti paesaggi sulla Valsassina, la Valvarrone e il Lago di Como (livello di difficoltà escursionistico, percorso adatto ai bambini più grandicelli).

lecco escursioni trekking per famiglie con bambini sul lago

Al lago

Sono diverse le spiagge in riva al Lago di Como sulle quali ci si può fermare a prendere il sole o a giocare: le più idonee ai bambini sono quelle di Sorico e Malgrate, entrambe sabbiose, ma anche la spiaggia Pradello, che dispone di una zona verde con giochi per bambini, e il Lido di Mandello, dove si può godere di un’ampia area verde ombreggiata, molto comoda per i bimbi.

I parchi naturali e avventura

In provincia di Lecco si possono trovare numerosi parchi naturali, come il Parco Regionale Monte Barro, la montagna con la più elevata biodiversità della Lombardia, visitabile percorrendo oltre una decina di sentieri lungo i quali sono collocati edicole e pannelli informativi, per guidarvi lungo i percorsi e evidenziare le particolarità dei luoghi. Il Parco Minerario Cortabbio di Primaluna in Valsassina, dove fino al 2012 si estraeva la barite e oggi interessante per imparare la ricchezza delle montagne e conoscere il passato industriale.

Non mancano anche i parchi divertimento e tra questi segnaliamo il Parco Avventura Resinelli, che propone percorsi baby (per bambini al di sotto dei 110 centimetri), junior e grandi, tree climbing e caccia al tesoro.

Visitare i dintorni di Lecco in bici

Lecco e dintorni sono ancora più affascinanti se si conoscono pedalando lungo le numerose ciclabili adatte anche ai bambini: spettacolare è la Ciclabile dell’Adda, che da Lecco arriva a Cassano d’Adda (50 chilometri, livello facile) attraversando paesaggi diversi, mentre percorrendo la Ciclabile dei Laghi di Garlate e Olginate che dal centro di Lecco porta al Lago di Garlate ci si imbatte in eccezionali colpi d’occhio (20 chilometri, livello facile).

lecco ciclabile olginate per famiglie

Che dite, vi abbiamo convinti? Allora, buon soggiorno a Lecco!

 

Leggi anche la Guida su cosa fare in Lombardia con i bambini: itinerari in città, gite e passeggiate, eventi per famiglie.

Ilaria Tonetto

Ilaria Tonetto

laria Tonetto è una giornalista pubblicista e un’esperta nella comunicazione di progetti culturali e di promozione territoriale, dal 2007 dirige l’agenzia trevigiana Koiné Comunicazione. Se ne intende di luoghi, ma anche di bambini: la maggior parte delle sue avventure nell’ultimo decennio le ha condivise con le figlie, di 12 e 8 anni, potendo sperimentare personalmente tutte le modalità di “viaggio con la famiglia”. È una delle firme storiche di Kidpass.it, per il quale si occupa di raccontare gli itinerari di viaggio con i più piccoli in Italia, mixando l’esperienza di giornalista e lo spirito di sopravvivenza di mamma, e di selezionare e segnalare appuntamenti con l’arte per tutte le età.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.