turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
Grotte di Pastena un'avventura per tutta la famiglia nel cuore del Lazio

Grotte di Pastena: una gita con i bambini nel cuore del Lazio

da Feb 26, 2025Gite per bambini, Lazio

Home » Italia per famiglie » Lazio » Grotte di Pastena: una gita con i bambini nel cuore del Lazio

Grotte di Pastena: come organizzare la visita con i bambini

Visitare le Grotte di Pastena con la famiglia è stata un’esperienza unica e affascinante. Situate nel cuore del Lazio, queste grotte sono una destinazione perfetta per chi vuole vivere una giornata all’insegna dell’esplorazione e della natura. I bambini si sono divertiti tantissimo a scoprire le forme incredibili delle stalattiti e stalagmiti, mentre noi adulti abbiamo apprezzato la bellezza e la storia di questo luogo magico. Se stai cercando un’idea per una gita fuori porta, le Grotte di Pastena sono assolutamente da visitare!

Cosa sono le Grotte di Pastena?

Le Grotte di Pastena si trovano nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, nella provincia di Frosinone. Sono classificate come “grotte di attraversamento”, completamente percorribili (il ramo attivo è accessibile solo agli speleologi), dall’inghiottitoio fino alla risorgenza.

L’inghiottitoio, ovvero l’attuale antro d’ingresso, è alto 20 metri e largo 12 metri e ha una lunga storia: è conosciuto fin dalla preistoria e ha ospitato numerosi eventi storici. Nel 1868, fu il luogo in cui gli ultimi seguaci del brigante Andreozzi vennero catturati e giustiziati. Durante la Seconda Guerra Mondiale, centinaia di profughi trovarono rifugio nelle grotte per sfuggire ai bombardamenti.

Esplorate nel 1926 dal barone Carlo Franchetti e aperte al pubblico nel 1927, queste grotte rappresentano uno dei più importanti complessi speleologici d’Italia, offrendo spettacolari formazioni di stalattiti, stalagmiti, colonne rocciose, laghetti sotterranei e cascate stagionali.

Perché visitarle con i bambini?

  • Esperienza educativa: i bambini possono imparare come si formano le grotte e scoprire i segreti della geologia.
  • Percorso facile e sicuro: ideale anche per famiglie con bambini piccoli.
  • Spettacolo naturale unico: le suggestive formazioni rocciose creano un’atmosfera magica.
  • Attività interattive: laboratori didattici e visite guidate pensate per coinvolgere i più piccoli.

Le Sale più Suggestive delle Grotte di Pastena

Sala del Lago Blu

Una delle parti più affascinanti delle Grotte di Pastena è la Sala del Lago Blu. Qui, una cascata alta circa 10 metri si getta in un piccolo lago profondo 5 metri, alimentato dal Fosso Mastro e da piccole sorgenti sotterranee. In questa sala si possono ammirare le vele o cortine, formazioni rocciose create dallo scivolamento dell’acqua lungo le pareti.

Sala del Salice Piangente

Questa sala prende il nome da una colonna calcarea simile a un salice piangente, formatasi dall’unione di una stalattite e una stalagmite. Alcune delle strutture rocciose in questa sezione raggiungono i 10 metri di altezza. Qui si possono osservare anche le bolle d’aria fossili, rimaste intrappolate nelle pareti durante le antiche piene del fiume.

Sala dei Pipistrelli

Nel 1926, il gruppo di esploratori guidato dal barone Franchetti scoprì una colonia di pipistrelli in questa sala, come testimoniato dal guano presente sul soffitto. Oggi, i pipistrelli si rifugiano nelle parti più nascoste della grotta per evitare il disturbo delle luci e dei rumori. Qui si formano anche le cosiddette “nursery”, aree dove le femmine si riuniscono per allattare i piccoli.

Biodiversità della Grotta

Le grotte ospitano due ambienti distinti, uno aperto al pubblico e uno più nascosto, entrambi popolati da colonie di pipistrelli. Questi animali, fondamentali per l’ecosistema, sono protetti a livello europeo e utilizzano la grotta come rifugio sicuro durante la riproduzione.

Orari e Prezzi dei Biglietti

Orari di Apertura

Le Grotte di Pastena sono aperte tutto l’anno con orari che variano in base alla stagione:

  • Primavera – Estate (aprile-settembre): 9:30 – 18:00
  • Autunno – Inverno (ottobre-marzo): 10:00 – 16:30

Consiglio: è sempre meglio consultare il sito ufficiale o contattare la biglietteria per verificare eventuali variazioni stagionali o festività.

Prezzi dei Biglietti

  • Adulti: €10,00
  • Bambini (6-12 anni): €6,00
  • Bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito
  • Ridotto (over 65 e gruppi scolastici): €8,00

Sono disponibili pacchetti famiglia con sconti speciali per nuclei familiari numerosi.

Consigli Utili per la Visita

  • Abbigliamento comodo: scarpe da trekking o da ginnastica per camminare senza problemi.
  • Portare una felpa: all’interno delle grotte la temperatura è più bassa rispetto all’esterno.
  • Prenotare in anticipo: specialmente nei weekend e nei periodi di alta stagione.
  • Partecipare a una visita guidata: le guide esperte rendono il tour ancora più interessante con curiosità e spiegazioni dettagliate.

Il Lazio è una regione strepitosa da vivere in famiglia!

Le Grotte di Pastena sono una meta perfetta per una gita fuori porta con i bambini e il Lazio ha tantissimo da offrire per chi è alla ricerca di avventure con la famiglia. Ecco qui di seguito i nostri ormai famosi consigli furbi per la vacanza perfetta in Lazio!

Cosa fare in Lazio con i bambini

Parco Nazionale dei Castelli Romani in famiglia

A Roma con i bambini

10 cose da vedere a Roma con i bambini

Stella Nosella

Stella Nosella

Stella Nosella è una scrittrice veneta, più volte candidata al Premio Strega Ragazzi, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrive albi illustrati, narrativa, pubblicità, teatro, cinema e televisione; è stata responsabile editoriale dell'area ragazzi della casa editrice L'Orto della Cultura. Collaboratrice del portale Kidpass.it ed è Caporedattore della rivista trimestrale Kid Pass Magazine. Collabora come Project Manager e Agente per l'estero per C.atWork Creative.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.