Al Giardino Zoologico di Pistoia in famiglia
Il Giardino Zoologico di Pistoia (GZP) è un parco con oltre 550 animali e 7 ettari di estensione, dove immergersi con i bambini in un processo di conoscenza e salvaguardia di molte specie.
Visitando il Parco, infatti, non solo potrete vedere da vicino animali di tutto il pianeta, ma anche partecipare attivamente alla loro tutela, qui e nel loro habitat naturale.
Attraverso le attività didattiche, la ricerca scientifica e i progetti di conservazione, il Giardino Zoologico di Pistoia è impegnato nel proteggere le specie a rischio di estinzione e ogni giorno si pone l’obiettivo di condividere con i propri visitatori il valore della tutela della biodiversità, per un futuro armonioso tra uomo e natura.
Gli animali del Giardino Zoologico di Pistoia
Preparatevi a un’avventura indimenticabile al Giardino Zoologico di Pistoia! Già dal sito web potrete immergervi nel meraviglioso mondo della fauna selvatica e scoprire interessanti novità sugli animali che ospita il Parco.
Classificazione IUCN (conoscere per proteggere)
Sapevate ad esempio che l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha stilato una classifica, per monitorare lo stato di conservazione delle specie viventi? Attraverso il sito del Giardino Zoologico di Pistoia, potrete approfondire lo stato in Natura di specie come il leone e la giraffa, entrambi classificati come vulnerabili, e di specie ancora più a rischio come l’ippopotamo pigmeo, il pinguino africano, la tigre e l’elefante asiatico.
EEPs, la cooperazione tra giardini zoologici europei per la tutela delle specie
Il GZP è impegnato attivamente nella conservazione della biodiversità. Molti degli animali ospitati dal Parco provengono da programmi europei di allevamento delle specie minacciate (EEPs), coordinati dall’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari (EAZA). Questi programmi svolgono un ruolo fondamentale nel prevenire l’estinzione di specie a rischio, attraverso la riproduzione in ambiente controllato e la successiva reintroduzione in natura, quando possibile.
Salviamo la Natura insieme: la vostra visita al Giardino Zoologico di Pistoia fa la differenza!
Al Giardino Zoologico di Pistoia, la tutela della Natura non è solo un impegno, ma una vera e propria missione che permea ogni azione. Ogni giorno il Parco lavora con dedizione per salvaguardare la biodiversità, nella consapevolezza del ruolo fondamentale che essa ricopre per l’equilibrio del nostro pianeta.
Con il biglietto d’ingresso
Ebbene, anche il vostro contributo fa la differenza! Attraverso il pagamento del biglietto d’ingresso, sosterrete infatti molte attività, tra cui l’impegno per il benessere degli animali ospitati nel parco, i progetti di ricerca e di reintroduzione in natura, le iniziative di educazione ambientale e di sensibilizzazione verso le tematiche della tutela della biodiversità.
Inoltre finanzierete i tanti progetti di conservazione in cui è impegnato il Parco nei luoghi di origine delle specie minacciate: attraverso le associazioni che lavorano in ogni parte del mondo è possibile dare un sostegno al pagamento dello stipendio dei ranger, all’acquisto della strumentazione o ai progetti educativi presso le scuole dei villaggi.
In breve visitando il Giardino Zoologico di Pistoia, non solo avrete la possibilità di ammirare da vicino la bellezza della fauna selvatica, ma diventerete attori della sua salvaguardia.
Con le Experience
Per immergersi totalmente nella filosofia del Parco Zoologico e conoscere da vicino animali sorprendenti, ogni sabato e domenica potrete partecipare alle bellissime Experience di tutti i tipi!
Dai talk, dove le guide del Parco vi racconteranno le straordinarie storie degli animali ospiti, ai laboratori di paleontologia e virtual experience, per un’immersione con tutti i sensi nel Triassico e nel Cretaceo.
Con le visite notturne, potrete scoprire la grande operosità degli animali della notte, che durante la giornata sembrano pigramente sonnecchiare. Appassionati di gossip in famiglia? Allora la vostra experience si chiama “Cupido, le storie d’amore del GZP”, e vi permetterà di conoscere le romantiche storie d’amore del Parco.
Adottando una specie
Infine, potrete sostenere il Parco, ma soprattutto gli habitat naturali dove vivono le specie minacciate, adottando una specie.
Riceverete un certificato di adozione e un colorato infopack, per conoscere dettagli e curiosità della specie adottata e degli animali ospiti. Incluso troverete un biglietto o un abbonamento, a seconda dell’opzione scelta.
Un viaggio indimenticabile con il “Passaporto del Viaggiatore“
La visita al GZP sarà un vero e proprio viaggio attraverso i 5 Continenti con il “Passaporto del Viaggiatore“. Questo speciale passaporto, disponibile all’ingresso, vi accompagnerà in un’esplorazione unica del Parco, alla scoperta di curiosità e segreti del mondo animale. Dovrete superare prove divertenti e coinvolgenti, osservare gli animali da punti di vista inaspettati e approfondire le vostre conoscenze su diverse specie. Per ogni tappa, un timbro: collezionateli tutti!
Giardino Zoologico di Pistoia: benessere animale, educazione e tutela della biodiversità
Al centro di un acceso dibattito sull’etica, negli ultimi decenni gli zoo hanno dovuto confrontarsi con una crescente sensibilità verso il benessere animale. Il Giardino Zoologico di Pistoia, in linea con i migliori giardini zoologici moderni, ha saputo cogliere questa sfida, ponendo al centro della propria mission il benessere degli animali e la loro tutela.
Oltre a offrire ai visitatori un viaggio emozionante alla scoperta della fauna selvatica proveniente da tutto il mondo, il GZP si pone come importante centro di educazione e sensibilizzazione.
Attraverso attività didattiche e divulgative, il Giardino Zoologico mira a promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità e sulla necessità di proteggerla e il Pianeta.
Ma il ruolo del Giardino Zoologico di Pistoia non si limita all’educazione. Grazie a rigorosi programmi di ricerca e conservazione, il Giardino Zoologico contribuisce attivamente alla salvaguardia di specie a rischio e alla tutela degli ecosistemi naturali.
Volete far parte di questo importante progetto? Ecco tutte le informazioni per visitarlo!
Informazioni per la visita del Giardino Zoologico di Pistoia
IL GZP è aperto tutti giorni dell’anno, e in questo periodo è aperto dal lunedi al venerdi dalle 9.30 alle 18,00.
(In questi giorni l’accesso al Parco chiude alle 16,30).
Il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 19.00.
(In questi giorni l’accesso al Parco chiude alle 17.30).
Il Parco è aperto anche il 25 aprile e il 1′ maggio dalle 9.30 alle 19.00.
(In questi giorni l’accesso al Parco chiude alle 17.30).
Per eventuali aggiornamenti o chiusure, visita sempre il sito ufficiale prima di pianificare il tuo viaggio.
Per una giornata in famiglia, immersi nella natura, leggete anche il nostro articolo sulle fattorie didattiche da scoprire in Toscana
0 commenti