DSC04628-Migliorato-NR-scaled TRATTI D’AUTORE - UNA STORIA CON LE BIRO

Quando

11/05/2025    
10:00 - 12:30

Dove

Spazio Brizzolari
Viale J.F.Kennedy, 188, Scaperia e San Piero, Firenze, 50038, Toscana

Tipologia evento

Struttura dell’attività
Step 1: Osservazione dei quadri (25 minuti)
I bambini vengono accolti nel museo e guidati in un percorso tra i quadri esposti. Durante la visita, vengono stimolati a osservare con attenzione i dettagli di ogni opera, immaginando quali personaggi potrebbero emergere dai dipinti.

Step 2: Creazione del personaggio (35 minuti)
Dopo la visita, ogni bambino sceglie un quadro che lo ha colpito e ne trae ispirazione per creare un proprio supereroe. Questo personaggio può essere ispirato a elementi della pittura o essere completamente inventato. Sotto la guida di un docente di tratto, i bambini disegnano le sembianze del loro supereroe utilizzando biro colorate.

Step 3: Inventare la storia del supereroe (20-25 minuti)
Una volta completato il disegno, i bambini sono guidati a creare una breve storia sul loro personaggio. Alcuni spunti per aiutarli nella narrazione:
• Quali sono i suoi poteri?
• Come li usa?
• Da dove viene?
• Quali sono le sue emozioni? (triste, felice, solitario, socievole…)
• Ha amici o nemici?
• Cosa gli piace mangiare?
Le storie e i disegni verranno raccolti in un album che documenterà l’intero laboratorio.

Step 4: Presentazione sul palco (20 minuti)
Infine, ogni bambino avrà l’opportunità di salire su un piccolo palco e raccontare la storia del suo personaggio agli altri partecipanti. Questo momento serve a sviluppare le capacità espressive e a condividere la creatività con il gruppo.

Risultati attesi
• Maggiore consapevolezza artistica e creativa nei bambini.
• Capacità di costruire una storia partendo da uno stimolo visivo.
• Sviluppo delle competenze di narrazione e di espressione grafica.
• Creazione di un album collettivo con i lavori realizzati.
Il progetto unisce arte, immaginazione e narrazione in un’esperienza coinvolgente, stimolante e divertente per i bambini, lasciando loro un ricordo tangibile del percorso creativo svolto.

Informazioni

Luogo: Spazio Brizzolari, Viale Kennedy 188, Scarperia e San Piero
Durata totale: Circa 2 ore
Obiettivi del progetto
• Stimolare la capacità di osservazione e interpretazione visiva.
• Favorire la creatività attraverso il disegno e la narrazione.
• Promuovere la collaborazione tra bambini e insegnanti.
• Creare un prodotto finale condiviso (album con storie e illustrazioni).
Materiale necessario
• Biro colorate / matite e pennarelli (materiale per disegnare)
• Fogli da disegno
• Album per raccogliere le storie

ATTIVITA’ A PAGAMENTO 8,00 €