turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
Insetti & Co. Il laboratorio vivo città della scienza napoli

Insetti & Co. Il laboratorio vivo. La nuova mostra a Città della Scienza

Home » Insetti & Co. Il laboratorio vivo. La nuova mostra a Città della Scienza
Insetti-Co.-Il-laboratorio-vivo-citta-della-scienza-napoli Insetti & Co. Il laboratorio vivo. La nuova mostra a Città della Scienza

Quando

01/04/2025 - 01/04/2026    
Tutto il giorno

Dove

Città della Scienza
Via Coroglio, 57/104, , Napoli, 80124

Tipologia evento

Un universo affascinante e spesso sconosciuto si svela a Città della Scienza con la rinnovata mostra “Insetti & Co. Il laboratorio vivo”, aperta al pubblico dal 1° aprile.

L’esposizione, ampliata e arricchita sia con due nuove sezioni (“Evoluzione degli Artropodi” e “Insetti e Uomo”) che con due nuovi spazi laboratoriali didattici (“Il Laboratorio Vivo”) promette di far vivere ai visitatori di tutte le età un viaggio coinvolgente alla scoperta del variegato mondo degli insetti e degli artropodi, creature fondamentali per l’equilibrio del nostro pianeta e fonte inesauribile di ispirazione per la scienza.

“Insetti & Co. con Il laboratorio vivo” non è solo una semplice mostra, ma una vera e propria “esperienza immersiva e interattiva” pensata per stimolare la curiosità e la conoscenza attraverso un approccio didattico innovativo e coinvolgente. Oltre alle sezioni espositive rinnovate, la mostra accoglie due nuove aree laboratorio dedicate ad attività manuali e tematiche, dove i più piccoli potranno diventare protagonisti attivi della scoperta del micromondo degli artropodi.

Finanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso pubblico per il sostegno e la valorizzazione dei musei di ente locale e di interesse locale – Anno 2024 (D.D. n.58 del 14/03/2024 e D.D. 215 del 06/12/2024), l’esposizione si articola in un percorso di oltre 400 metri quadrati suddiviso in isole tematiche, ognuna dedicata a un aspetto specifico del mondo degli insetti e degli artropodi.

Un viaggio affascinante nel tempo, che esplora l’evoluzione degli insetti a partire dagli artropodi primitivi. Attraverso pannelli informativi, video, terrari e installazioni multimediali i visitatori saranno trasportati in un oceano virtuale preistorico, dove persino i disegni dei bambini prenderanno vita trasformandosi in creature ancestrali. Tra i protagonisti della mostra spiccano i limuli, considerati “fossili viventi”, e un’installazione interattiva che invita i più creativi a costruire una ragnatela gigante, simbolo dell’ingegneria naturale degli aracnidi.

La mostra approfondisce il legame tra il mondo umano e quello degli insetti. I visitatori potranno scoprire l’antica pratica dell’apicoltura grazie a un’arnia virtuale interattiva che simula la comunicazione con le api. Verrà inoltre illustrato l’uso di insetti utili nella lotta biologica contro i parassiti agricoli, promuovendo un’agricoltura sostenibile. Un tema di grande attualità sarà l’impatto degli insetti alieni sugli ecosistemi e sull’agricoltura.

Un altro punto focale è la biomimetica, la scienza che trae ispirazione dagli insetti per sviluppare tecnologie innovative. Saranno presentati esempi concreti, come droni ispirati alle ali delle libellule o materiali adesivi derivati dalle zampe del geco.

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.