Fast-Curious-a-Bologna Fast & Curious: Scopri, Crea, Inventa a Bologna

Quando

08/02/2025 - 30/06/2025    
00:00

Dove

Fondazione Golinelli
Via Paolo Nanni Costa, 14, Bologna, BO, 40133, Emilia Romagna

Tipologia evento

.

Dall’origine al destino: la nuova mostra alla Fondazione Golinelli di Bologna

In occasione della mostra Dall’origine al destino al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna, durante i fine settimana si svolgerà Fast & Curious: Scopri, Crea, Inventa. Questo ricco calendario di eventi di divulgazione scientifica, attività interattive e inclusive e sperimentazioni in laboratorio, pensato per bambine/i e ragazze/i tra i 4 e i 13 anni e le loro famiglie.

Ogni fine settimana, all’Opificio Golinelli, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare temi culturali, tecnologici e scientifici ispirati alle cinque tappe dell’esposizione. Le attività ludico-creative permetteranno ai giovani visitatori di immergersi nel mondo dell’arte, della scienza e della tecnologia, stimolando l’immaginazione e la curiosità. Con il supporto di esperti, i bambini potranno reinterpretare opere d’arte e riflettere su importanti tematiche scientifiche attraverso un approccio pratico e multidisciplinare.

Fast & Curious: Scopri, Crea, Inventa

Programma di febbraio

Nel mese di febbraio, le attività si focalizzeranno sul tema dell’ingegno e della creatività, esplorando come questo binomio, fin dall’antichità, abbia rappresentato il motore principale delle più grandi invenzioni dell’umanità.

Sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio | Arte e a tutto tondo
Laboratori per bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni, nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA

Sabato 15 febbraio | Passo dopo passo
Laboratori per bambine/i dai 4 ai 6 anni

Domenica 23 febbraio | Idee alla mano
Laboratori per bambine/i dai 7 ai 10 anni

Programma di marzo

Gli appuntamenti del mese di marzo saranno dedicati alla velocità e al movimento, un’occasione per riflettere su come il progresso tecnologico abbia profondamente trasformato il ritmo della vita.

Sabato 1 marzo

Domenica 9 marzo

Domenica 16 marzo
Visite guidate interattive alla mostra per bambine/i e persone adulte

Sabato 22 marzo

Domenica 30 marzo

Programma di aprile

Ad aprile il suono e il tempo saranno i fili conduttori dei laboratori: due elementi in continuo intrecciarsi, che scorrono, mutano e si trasformano senza sosta, modellando il nostro modo di vivere, pensare e percepire il mondo.

Domenica 6 aprile
Evento, in occasione di Bologna Children’s Book Fair 2025

Sabato 12 aprile

Programma di maggio

Gli appuntamenti di maggio saranno dedicati all’immaginazione del domani, dove arte e innovazione si incontrano per creare visioni di futuro. Le/i partecipanti saranno guidati a esplorare idee, invenzioni e scenari attraverso attività creative e stimolando il pensiero critico.

Domenica 4 maggio

Sabato 10 maggio

Domenica 18 maggio
Visite guidate interattive alla mostra per bambine/i e persone adulte

Domenica 25 maggio

Programma di giugno

Gli eventi di giugno saranno dedicati alle attività laboratoriali più amate che hanno accompagnato i mesi precedenti. Un’opportunità per rivivere assieme ancora una volta le tappe più importanti del percorso espositivo.

Sabato 7 giugno

Domenica 15 giugno

Sabato 21 giugno

Domenica 29 giugno

Scopri di più nel sito della fondazione e iscriviti ai laboratori

Il costo è di 10 euro a laboratorio e prevede anche la visita guidata per bambini/e e ragazzi/e un ingresso omaggio per un/una adulto/a accompagnatore/trice.

Spazio bimbe e bimbi

Il sabato, la domenica e nei giorni festivi, dalle 15 alle 19, è disponibile un’area dedicata alla fascia d’età 3>6 anni, in cui le bambine e i bambini potranno intrattenersi e giocare, tra animazioni ludiche creative, libri illustrati e letture ad alta voce sui temi della mostra. L’animazione è a cura di Fondazione Golinelli in uno spazio pensato e allestito da Franco Cosimo Panini Editore. Il servizio è gratuito e non necessita di prenotazione, ma sarà consentito fino a capienza massima dei posti e per un tempo massimo di 1h.

Percorso espositivo

Il percorso espositivo è suddiviso in due grandi capitoli, che si dipanano in cinque tappe.

Scopri di più sulla mostra dall’origine al destino

Biglietti e prenotazioni

12€ intero
10€ ridotto
Bambine/i, ragazze/i under 18 anni (senza gruppo classe)

Il biglietto è comprensivo di audioguida

La mostra ha capienza limitata. Per una fruizione ottimale del percorso espositivo e per evitare attese e code, raccomandiamo la registrazione e l’acquisto dei biglietti a tariffa intera o ridotta al link dedicato.

Per i laboratori: 10€ laboratorio + visita guidata per bambini/e e ragazzi/e + 1 ingresso omaggio per adulto accompagnatore. Iscrizione obbligatoria nelle pagine degli eventi, compilando i form dedicati che saranno aperti in prossimità delle date

Orari di apertura e aperture straordinarie

Mar, Merc, Gio, Ven I ore 15-20
Sab, Dom I ore 10-20
Lunedì chiusura
Pasqua e Lunedì dell’Angelo chiusura

La biglietteria chiude alle 19.15

Venerdì 25 aprile I ore 10>20
Giovedì 1° maggio I ore 10>20
Lunedì 2 giugno I ore 10>20