fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a

Winter camp: i campus invernali nei musei d’Italia

da Educazione e corsi per bambini

Home » Educazione e corsi per bambini » Winter camp: i campus invernali nei musei d’Italia
Chi l’ha detto che le vacanze di Natale debbano essere sinonimo di ciabatte e videogiochi per i nostri bambini? Abbiamo raccolto le più belle proposte di campus invernali nei musei, alternativa e opportunità unica per socializzare, divertirsi e imparare, quando i genitori non sono ancora in ferie.

Un campo al museo è l’occasione per i bambini di sviluppare la loro creatività attraverso laboratori artistici, di sperimentare un apprendimento attivo esplorando le collezioni in modo giocoso e di vivere un’esperienza multisensoriale.

Campi invernali nei musei 2024/2025 in Lombardia

L’ultima campanella dell’anno è suonata e c’è profumo di cannella nell’aria. Con i genitori ancora a lavoro, come organizzare le vacanze dei bambini? Scopriamo i campus invernali della Lombardia!

A Milano, Campus Invernale Winter al WOW – Museo del Fumetto

Al Museo del Fumetto si impara e ci si diverte dando sfogo alla creatività!

Follie di Natale! 
La fattoria McKenzie è il teatro delle divertentissime avventure di Lupo Alberto, l’amato lupo azzurro dal cuore tenero, celebre personaggio dei fumetti nato dalla mente geniale di Guido Silvestri, in arte Silver.
Natale si avvicina portando lo spirito natalizio fino a questo luogo caotico e a i suoi abitanti, la bellissima Marta, il severo Mosè, lo sprezzante Enrico e tanti altri… non può che essere una combinazione di esplosiva di risate!
Impariamo a disegnare insieme Lupo Alberto e lasciamo vivere a questo personaggio un Natale follemente avventuroso!

Quando: 15 dicembre, ore 15:30-17.00
Target: da 8 anni
Per informazioni: edu@museowow.it indicando nominativo e recapito telefonico

Alla scoperta del manga
Un ciclo di laboratori speciali durante i giorni di festa. Vi immergerete nella cultura del paese del Sol Levante alla scoperta di tecniche, trucchi e segreti del manga!
Percorso di quattro incontri, prenotabili anche singolarmente, che affrontano le basi del fumetto manga.

Quando: 27, 28 dicembre 2024; 3, 4 gennaio 2025
Target: da 8 anni
Per informazioni: edu@museowow.it indicando nominativo e recapito telefonico

A Brescia, con Winter Camp al museo

I Winter Camp ai Musei di Brescia sono perfetti per divertirsi in compagnia, tra tesori artistici e attività creative. Dalle cacce al tesoro nella mostra dedicata al Rinascimento a Brescia, alla realizzazione di costumi per un ballo, al presepe contemporaneo.
Quando: 23-24-27-30 dicembre 2024. 2-3 gennaio 2025
In due lingue:
– in italiano: per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
– in inglese: per bambine/i e teenagers dai 10 ai 16 anni

A Milano, al Campus di Natale del MUBA

Con il Campus di Natale al MUBA ogni giorno i bambini affrontano un percorso differente, al fine di garantire la massima libertà espressiva e creativa di tutti i partecipanti.
Pensate che proposte e  attività finali saranno sviluppate direttamente con i vostri bambini, per seguire al meglio le loro naturali inclinazioni. Campus invernali… su misura!

Non mancheranno esplorazione, creatività, scoperta, gioco e divertimento!

Target: bambini primaria
Quando: 23, 27, 30 dicembre 2024. 2, 3 gennaio 2025. Dalle 8.30 alle 17.00.
Per informazioni: info@muba.it

campi invernali musei MUBA milano

Campi invernali 2024/2025 nei musei del Veneto

In attesa di raggiungere in famiglia le sospirate montagne, i nostri bambini se la spassano anche senza di noi! Dove? Scopriamo i più appassionanti campi invernali nei musei del Veneto.

A Mestre (Venezia) con M9

M9 Winter Camp torna anche quest’anno!

A Natale, la mascotte Molla9 invita bambine e bambini a trascorrere due settimane magiche in M9 – Museo del ’900, tra laboratori analogici, attività di robotica educativa con i kit differenziati Lego Leis®, percorsi interattivi, esplorazioni dei mondi virtuali Minecraft Education Edition, e tanti giochi di squadra!

Quando: dal 23 al 27 dicembre 2024 (totale 3 giorni, sono esclusi il 25 e il 26 dicembre)
dal 30 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 (totale 4 giorni, è escluso l’1 gennaio)

Target: dai 6 ai 12 anni

Info: info@m9museum.it

La Befana vien di notte… al Museo!
E perché non aspettare la Befana… in M9?
Un’avventura unica da vivere con il sacco a pelo come veri esploratori e coraggiose avventuriere! Occhi ben aperti e torce a portata di mano: nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2025 (dalle 18.30 alle 9 del mattino seguente) andiamo a caccia di storie di befane e di falò tra le sale del museo più buio d’Italia.
Quando: 4-5 gennaio 2025
Target: da 8 a 11 anni. Massimo 40 partecipanti.

I partecipanti dovranno portare: cena al sacco, stuoino, sacco a pelo, torcia o pila frontale e il necessario per l’igiene personale.

campi invernali musei veneto M9 mestre venezia (1)

A Venezia Mestre, Centro Culturale Candiani

Anche al Centro Culturale Candiani – Not Only for Kids, Mestre, si gioca e si impara durante le vacanze di Natale!
Indovina chi viene a cena?
In questo laboratorio i bambini prepareranno coloratissimi segnaposto per le serate di festa.

Quando: 23 dicembre 2024, dalle 16,00 alle 18,00

Target: dai 6 agli 11 anni

Spazio cinema
Acchiappo un sogno e lo metto nel barattolo… proprio come fa il nostro gigante gentile! Dopo la visione del film, i piccoli rappresenteranno un sogno fatto.

Quando: 27 dicembre dalle 16,00 alle 18.30

Target: dai 6 agli 11 anni

La calza della Befana
La notte della Befana è vicina… avete già preparato la calza da appendere? Che si riempia di carbone o di cioccolata, al Candiani vi aspettano per crearla insieme.

Quando: 3 gennaio 2025, dalle 16,00 alle 18.30

Target: dai 6 agli 11 anni

Spazio cinema
Chi non ama il simpaticissimo Olaf? Dopo la fine del film, i bimbi daranno vita al loro personale pupazzo di neve.

Quando: 30 dicembre 2024, dalle 16,00 alle 18,00

Target: dai 5 ai 7 anni

Qui trovi tutto il programma di dicembre!

A Padova Centro, Culturale San Gaetano

Presso il Centro Culturale San Gaetano Padova, in occasione della mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo“, campus di Natale 2024.

“Il Dado Racconta! Scopri la Magia dell’Animazione con Disney”
Dal “Dado Racconta” i bambini impareranno a realizzare e utilizzare un dado speciale con protagonista, antagonista e poteri magici. Lanciandolo, daranno vita a una fiaba collettiva, sviluppando insieme una vera e propria storia. Durante la visita guidata animata, esploreranno le opere in mostra, scoprendo come si collegano ai temi fiabeschi e arricchiranno il loro dado con simboli e immagini ispirate alle opere.

Un campus magico per stimolare la creatività e immergersi nel mondo delle fiabe e dell’animazione!
Quando: 23 dicembre 2024 ore 15:00
Target: dai 6 agli 11 anni
Infoline: 049 49 06 227

Iscrizioni qui

Campi invernali 2024/2025 nei musei dell’Emilia Romagna

I mesi freddi offrono un’opportunità unica per esplorare i musei dell’Emilia Romagna in modo più tranquillo e approfondito. Il consiglio è di farlo in famiglia, ma se mamma e papà sono impegnati…

A Bologna, Museo Civico Archeologico

In occasione della mostra Martin Parr. Short & Sweet “Scatta come Martin Parr!“, campus fotografico per bambini, ispirato alla fotografia di Martin Parr!

Dopo una visita in mostra, i bambini impareranno le tecniche dei grandi fotografi, per trasformare il quotidiano in nuove immagini da raccontare. Con una Polaroid in mano, esploreranno lo spazio museale sperimentando inquadrature, luci e prospettive, raccontando la realtà con uno sguardo “alla Parr”.

Quando: 6 gennaio 2025, ore 15:00

Target: dai  6 agli 11 anni

Infoline: 051 0828398
Info e iscrizioni qui

Campus invernali nei musei della Toscana

Anche in Toscana i musei aprono le porte ai bambini durante le vacanze di Natale, con campus e appuntamenti molto interessanti.

A Firenze, Campus invernale in lingua inglese al Museo Novecento

In occasione delle festività natalizie i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, propongono alle famiglie un’occasione per trascorrere le giornate di vacanza scolastica in modo piacevole e fruttuoso: con il Winter Camp presso il Museo Novecento, i bambini potranno sviluppare nuove conoscenze sull’arte e nello stesso tempo di allenarsi con la lingua inglese.

Il programma prevede infatti una serie di attività interattive e di laboratori artistici ispirati al patrimonio delle collezioni permanenti e alle mostre temporanee in corso al Museo Novecento e nei Musei Civici Fiorentini, secondo un approccio interdisciplinare e creativo.
È possibile iscriversi sia all’intero campus sia alle giornate singole, secondo la disponibilità dei posti. Iscrizione entro il 18 dicembre.

Quando: 23, 27, 30 dicembre 2024 e 2, 3 gennaio 2025 dalle 8.30 alle 16.30

Target: dai 6 ai 10 anni

Informazioni: 055-2768224, info@musefirenze.it

S-Passo al Museo, nei musei della Toscana

Nelle settimane dal 27 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 diversi musei della Toscana aprono le porte a bambini e ragazzi che vogliono divertirsi in maniera diversa.

I campi natalizi museali, a cura di educatori qualificati includono laboratori ludico-didattici, attività di scoperta dei territori e di riscoperta delle tradizioni.

Ci sono già 28 musei tra le città di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Pisa e Prato ad aver aderito a questo progetto!
Scopriteli tutti qui! 

Campi di Natale 2024 nei musei

I Campi invernali nei musei rappresentano un’opportunità per i bambini di trascorrere le vacanze natalizie in modo educativo e divertente, esplorando le collezioni dei musei, attraverso attività creative e laboratori.

Supportati dagli educatori museali e in compagnia di coetanei, i nostri figli avranno in questo modo un’alternativa ai videogiochi e ai social, per una connessione con l’arte e con l’altro!

Se siete in cerca di altre ispirazioni natalizie e invernali, leggete anche Natale 2024 nei parchi divertimento con i bambini: le aperture invernali!

early booking 2025
Teresa Scarselli

Teresa Scarselli

Autrice, editor e SMM del portale Kid Pass, si occupa di comunicazione, promozione e fruizione dei Beni culturali. È convinta che qualsiasi viaggio possa essere un’esperienza a misura di bambino… e genitori! Il suo obbiettivo è raccontare e rendere appagante la visita a borghi, città d’arte e musei per tutta la famiglia.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.