fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
A Madrid con i bambini

Viaggio a Madrid con i bambini: le cose più belle da vedere

da Spagna per famiglie

Home » Viaggi e vacanze per famiglie » Viaggi in Europa per famiglie » Spagna per famiglie » Viaggio a Madrid con i bambini: le cose più belle da vedere

Madrid vista con gli occhi di un bambino

Le capitali europee sono mete ideali per viaggi in coppia, anche solo per una toccata e fuga durante un weekend. Alcune però sono ideali anche con bambini, e Madrid è senza ombra di dubbio una di queste! E’ infatti una capitale a misura di bambino (e di turista). Oltre alle attrazioni più classiche e note, possiamo infatti proporvi molte mete adatte ai più piccoli, che non annoieranno neanche i più grandi. In questo articolo vi consigliamo cosa vedere a Madrid con i bambini, dalle mete più classiche alle attrazioni alternative.

A Madrid con i bambini: musei, piazze e parchi, le mete classiche

I musei a Madrid sono famosissimi. Il Paseo Del Arte è un triangolo delle bermuda… di arte e bellezza. In un chilometro o poco più, questo percorso unisce tre dei Musei più belli al mondo (è possibile acquistarne l’accesso tre-in-uno con la Card Paseo del Arte). Il Museo del Prado, il Thyssen-Bornemisza e il Reina Sofía sono imperdibili, anche se l’idea di affrontarli con i più piccoli può spaventare. Nessun problema: basta renderli a misura di bimbo e prenderli per il verso giusto.

Il Museo del Prado

Sapevate che il Prado ha un itinerario pensato per bambini? Dal trittico de Il Giardino delle delizie a Tintoretto, passando per Goya,  trovate il suggerimento adatto per il vostro tour. Il Museo offre anche giochi di indizi multimediali e materiale educativo per attirare i più piccoli (8-12 anni); ricordate che è gratuito sotto i 18 anni.

Acquista i biglietti per Museo del Prado

Il Reina Sofía

Il Reina Sofía, casa di Guernica, è gratuito tutti i giorni tranne il martedì, dalle 19 alle 21: perché non approfittarne per portare i propri bimbi a guardare un’opera o due, mirate, senza annoiarli per lunghissime ore e senza spendere un euro? Oltre a Picasso, suggeriamo Mirò, Magritte e Dalì per un’esperienza onirica. Durante l’anno, spesso vengono organizzati laboratori con gli artisti, quindi controllate sempre il sito del Museo.

Acquista i biglietti per Reina Sofía e salta la fila

Thyssen-Bornemisza

L’ultimo dei tre, il Thyssen-Bornemisza, propone EducaThyssen: una visita per famiglie, pensata per età diverse, che presenta l’arte attraverso il gioco e le storie. Sempre in zona musei, consigliamo una visita al Real Jardín Botánico per un piacevole momento di relax.

Real Jardin Botanico, Madrid con i bambini

Casa de Campo e Parque de El Retiro

I due parchi principali di Madrid sono Casa de Campo e il Parque de El Retiro. Casa de Campo è il più grande parco pubblico di Madrid, e più che un prato è una grande foresta. Lungo il suo sentiero botanico possiamo trovare grandissima biodiversità; il suo Lago della Casa de Campo vi propone il classico giro in barca e ristorazione lungo la riva.

Lago de Casa de Campo, Madrid con i bambini

Il Parque de El Retiro ospita il cipresso calvo, l’albero più antico della città. Al suo interno il Palazzo di Vetro, nei pressi di un lago artificiale, è una ex serra in vetro e ferro, ora una delle sedi del Museo Reina Sofía. Durante i weekend troverete spesso spettacoli di marionette e saltimbanchi.

Plaza Mayor, Puerta del Sol e Plaza de España

Tra le piazze, Plaza Mayor è maestosa per gli adulti e ideale per correre e sfogarsi per i più piccoli. A piazza Puerta del Sol troviamo la statua dell’orso e del corbezzolo, simbolo della città, e il “km zero” della rete stradale spagnola. A Plaza de España c’è un enorme parco giochi e un comodo ristorante per famiglie (Lamucca de Plaza de España) con un parco giochi per bambini al piano inferiore, e una magnifica terrazza al piano superiore.

A Madrid con i bambini: parchi divertimento, aree gioco, musei dei treni, le mete alternative

Parliamo di posti davvero curiosi di Madrid, da visitare a tutte le età:

Parque de Atracciones de Madrid

Madrid offre ai suoi giovani un parco di attrazioni, uno dei più grandi parchi divertimenti urbani d’europa. Il Parque de Atracciones de Madrid, situato all’interno del parco Casa de Campo, quindi immerso nel verde, prevede un unico biglietto di ingresso e poi attrazioni a disposizione. Se andate d’estate, non dimenticate il costume. Al suo interno ci sono aree ristoro quindi non è necessario avere cibo al sacco. Da non perdere le montagne russe “Tarantula”.

La Casa del Ratoncito Pérez

In Spagna, chi raccoglie i denti caduti non è una fatina, ma un topolino: Il Ratoncito Pérez. La casa del Topolino dei denti sorge nel luogo in cui secondo la leggenda viveva il topolino con la sua famiglia. Nel Museo potrete vedere denti da latte di celebrità come Beatrix Potter, Beethoven, Isaac Newton. Il giro va fatto con la guida, purtroppo in spagnolo o in inglese, e prenotato per tempo. Anche il prezzo di ingresso è piccolino (7 euro).

Giro sul Teleférico

Il Teleférico vi permetterà di sorvolare la città in un tour silenzioso ed ecologico. Potete salire dalle due stazioni alle estremità del percorso, una è all’interno del famoso parco Casa de Campo, l’altra è la Stazione di Rosales. Il percorso dura poco più di dieci minuti e arriva a 40 metri di altezza. Purtroppo, nel 2022 sono iniziati dei lavori di ristrutturazione; pare riaprirà solo a fine 2025.

Museo del Ferrocarril e Tren de la Fresa

Per chi ama i treni, due mete sono imperdibili, il Museo del Ferrocarril e il Tren de la Fresa. Il Museo del Ferrocarril, che sorge naturalmente all’interno di una ex stazione, racconta la storia dei treni spagnoli, da quelli a vapore a quelli a trazione diesel ed elettrica. Nella sala del modellismo potrete vedere modelli in movimento in diverse scale. El Tren de la Fresa purtroppo corre solo in alcuni mesi dell’anno. Si tratta di un treno storico (è la seconda tratta costruita in Spagna, a fine ‘800) e percorre il tratto Madrid-Aranjuez. Immaginate di viaggiare in carrozze di inizio novecento, in legno, fino a poco tempo fa trainate da una locomotiva a vapore…

El Matadero, il Madrid Rio e il Tempio di Debod

El Matadero è l’ex mattatoio cittadino, ora trasformato nel centro culturale della capitale. Non perdetevi al suo interno la Casa del Lettore, luogo dedicato a chiunque ami la lettura ma soprattutto ai più piccoli. Un altro enorme spazio ricreativo e culturale è il Madrid Río, che come dice il nome sorge lungo un fiume, il Manzanares, con 17 aree giochi vi accoglieranno con diverse difficoltà e proposte, tra altalene, liane, ponti tibetani, e addirittura una piazza centrale speciale. La Playa de Madrid Río è da vedere assolutamente entro settembre, perché è l’unica fonte urbana dove è permesso bagnarsi. Tre recinti acquatici con diversi effetti la rendono una vera e propria spiaggia in città. Anche per gli appassionati di antico Egitto Madrid nasconde una sorpresa, il Tempio di Debod, un vero tempio egizio regalo dell’Egitto alla Spagna.

Insomma, Madrid offre mete turistiche classiche, grande arte ma anche tantissime attività a misura di bambino (o di adulti che non vogliono annoiarsi nemmeno un secondo!)

Leggi anche: Viaggio a Budapest con i bambini

early booking 2025
Maria Sogaro

Maria Sogaro

Mamma, moglie, medico e autrice per l'infanzia. Due figli e tantissimi libri.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.