fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
vacanze estive 2024 con i bambini in Italia

Vacanze estive con i bambini: le migliori mete dell’estate 2024 in Italia

da Vacanze per famiglie in Italia

Home » Viaggi e vacanze per famiglie » Vacanze per famiglie in Italia » Vacanze estive con i bambini: le migliori mete dell’estate 2024 in Italia

Mete per famiglie con bambini dell’estate 2024: scoprite la vostra. Abbronzatissimi o amanti dell’avventura? Esploratori o solo a caccia di relax? Per ogni tipo di famiglia esiste la vacanza giusta. 

Vacanze già programmate o tutto da organizzare? Per chi è ancora a caccia dell’idea giusta, niente paura! Abbiamo pensato a una mini guida con qualche dritta per scovare la meta ideale per le prossime vacanze estive con i bambini in Italia.
Mare o montagna, lago o isolette, ce n’è davvero per tutti. O meglio per tutte le tipologie di famiglia.

Non vi resta che trovare la vostra!

Famiglia abbronzata: vacanza al mare! 

Se appartenente a quelle famiglie per cui vacanza estiva fa rima soprattutto con mare e spiagge assolate, l’Italia ha moltissimo da offrire.

vacanze estive con i bambini al mare

In Liguria: ad Alassio e Varazze sulla Riviera di Ponente

Tra le mete must per quest’estate, si conferma la Liguria e in modo particolare la Riviera di Ponente. Per la sua conformazione naturale e il litorale meno frastagliato, è in genere la zona preferita dalle famiglie con bambini. Le località su cui puntare? Alassio è un vero e proprio paradiso per i bimbi che amano giocare con paletta e secchiello: non a caso, è proprio qui che, in agosto, si svolge la celebre gara dei “Castelli di sabbia”. Anche Varazze è una località adatta per i bambini e le famiglie, poiché offre molte proposte di intrattenimento per i più piccoli, ma anche spiagge spaziose. Oltre a ciò, è la sede dell’Ente Parco del Beigua, il grande parco naturale regionale che si estende tra le province di Genova e Savona e che qui ha la porzione più grande.

In Liguria: a Sestri Levante sulla Riviera di Levante

Per chi invece desidera scoprire la Riviera di Levante, la meta ideale può essere Sestri Levante, anche conosciuta come la città dei due mari. Il centro storico si affaccia infatti sulla poetica “baia del silenzio”, così chiamata per l’atmosfera intima e il mare calmo che la caratterizza, e quella “delle favole”, così battezzata da Hans Christian Andersen.

sestri levante liguria

In Toscana: a Castiglione della Pescaia

Per le vacanze estive 2024 all’insegna del mare, anche la Toscana ha molto da offrire alle famiglie, grazie alla presenza di servizi ad hoc e spiagge molto belle e ben attrezzate. La meta da scoprire quest’anno? Castiglione della Pescaia: oltre alle bellissime spiagge, il paese vanta infatti un borgo antico a picco sul mare, capace di incantare grandi e piccini. Dopo una giornata in spiaggia, ci si può concedere una passeggiata serale: le mura dell’antico castello racchiudono infatti piazzette e vicoli deliziosi con numerosi locali e un belvedere.

In Emilia Romagna: a Cesenatico, Rimini e Cattolica

Per chi infine vuole andare sul sicuro, puntando su una vacanza 100% family friendly, la scelta non può che ricadere, anche quest’anno, sul litorale dell’Emilia Romagna: da Cesenatico a Rimini fino a Cattolica, ogni località offre, oltre a spiagge enormi, moltissimi servizi pensati apposta per le famiglie e per l’intrattenimento dei più piccoli. Ma non solo. Perché una vacanza sul litorale adriatico può essere l’occasione giusta anche per scoprire attrazioni divertenti come l’Acquario di Cattolica con pesci provenienti da tutti i mari del pianeta, il Museo del Gelato a pochi km da Bologna, l’oasi dei fenicotteri sul Delta del Po o ancora il museo della figurina di Modena.

ersen.

Famiglia avventurosa: vacanza in montagna! 

Per le famiglie dall’animo green, per le quali vacanza è sinonimo di passeggiate nel verde e sentieri alla conquista delle vette più belle, la meta giusta sarà senza dubbio la montagna. Ed anche su questo fronte, l’Italia vanta meravigliose chicche tutte da scoprire.

vacanze estive con i bambini in montagna

In Piemonte: a Ceresole Reale e Ronco Canavese

In Piemonte, località montane come Ceresole Reale e Ronco Canavese, sono la meta ideale per partire alla scoperta del Parco Nazionale Gran Paradiso. Si tratta dell’area protetta alpina con la maggiore presenza faunistica: è qui che vive infatti lo stambecco, simbolo del Parco e ormai diffuso in moltissimi esemplari. E sempre qui che è possibile incontrare camosci, marmotte, lepri, volpi e persino tassi ed ermellini.

In Alto Adige: nei sentieri della Val Gardena

Regno delle famiglie con bambini si conferma ancora una volta anche l’Alto Adige. Un territorio che riesce a mixare perfettamente paesaggi naturali mozzafiato con un’offerta molto attenta alle esigenze delle famiglie e in generale dei più piccoli. La meta giusta può essere quest’anno la Val Gardena: dai sentieri avventura, come Panaraida, dotato di 10 stazioni tematiche realizzate con materiali naturali e percorribile anche con il passeggino, passando per le meravigliose escursioni da fare all’Alpe di Siusi, come quello che porta alle Panche delle Streghe sul Monte Bullaccia, la valle è un vero e proprio paradiso a misura di famiglie con bambini. Ciò anche grazie alla presenza di piste ciclabili, rifugi con area gioco e baite dove incontrare mucche, cavalli e caprette.

val gardena

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Spostandosi invece più a centro sud, la meta giusta per quest’anno può essere il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, zona che offre un turismo all’insegna della qualità e dell’accoglienza di tipo familiare. Diverse sono le località da visitare, scegliendo tra strutture ricettive diverse come alberghi, B&B, affittacamere, ostelli ma anche agriturismi e campeggi. Alcuni paesi sono molto piccoli e in posizioni incantevoli e hanno saputo ben coniugare la difesa della natura con lo sviluppo socioeconomico. Nel cuore del Parco, per esempio, il borgo di Villavallelonga a 1005 metri d’altezza, ospita il Centro Visita dell’Orso, con finalità educativa ed informativa incentrata sulla figura del celebre plantigrado simbolo del Parco: l’Orso Bruno Marsicano.

Famiglia rilassata: vacanza al lago!

Per le famiglie a caccia di una vacanza all’insegna del più assoluto relax, la meta ideale può essere anche una località sulle sponde del lago. La scelta giusta per quest’anno? Scopriamola insieme!

Nel Lago Maggiore: a Cannero e Cannobio, Stresa e Isola Bella

Il Lago Maggiore non delude mai perché offre la possibilità di scegliere tra tuffi in acqua fresca ma anche camminate in montagna o visite a musei e ville storiche. Le spiagge più belle? Quella di Cannero e Cannobio, tenendo però presente che molti dei campeggi aderenti al Consorzio del Lago Maggiore offrono spiagge private attrezzate con giochi, scivoli e piscine. Per chi trascorre, l’estate sul Lago Maggiore immancabile anche un tragitto in battello da Stresa per raggiungere l’Isola Bella e avventurarsi alla scoperta del meraviglioso giardino che custodisce.

Nel Lago di Garda: a Lonato e Riva del Garda

Anche il Lago di Garda, si conferma una meta ideale per le vacanze 2024: il più grande lago italiano, suddiviso tra Lombardia, Veneto e Trentino, offre infatti piste ciclabili, spiagge bellissime, borghi suggestivi ma ovviamente anche parchi divertimento come il mitico Gardaland! Le località su cui puntare? Lonato, a poca distanza da Desenzano, è un piccolo borgo arrampicato sulla collina su cui domina una bellissima Rocca dall’atmosfera medioevale: tra torri merlate e affascinanti cortili, i bambini potranno rivivere le gesta di antichi cavalieri. Sulla sponda trentina del lago, invece, Riva del Garda è un altro gioiello tutto da scoprire: oltre al bellissimo centro storico, animato da negozietti e locali, il lungolago offre giardini e spiaggette, con percorsi adatti anche ai passeggini.

riva del garda - dove andare in vacanza con i bambini estate 2024

Famiglia esploratrice: vacanza su un’isola!

E se per quest’anno la meta giusta fosse una delle meravigliose isole del Bel paese? Anche per le famiglie a caccia di mete particolari, le proposte non mancano.

In Toscana: all’Isola del Giglio

l’isola del Giglio, in Toscana, è un autentico gioiellino dove trovare suggestive spiagge, come quella delle Cannelle, con sabbia fine e dorata, o quella di Campese, ma anche da un borgo medievale disseminato di case in pietra e scalinate. Tra bellezze naturali, servizi pensati per i più piccoli e buona cucina, l’isola è un’ottima destinazione per una vacanza in famiglia.

In Sicilia: alle Isole Eolie

Per le famiglie che invece desiderano immergersi in uno scenario naturale unico nel suo genere, quest’anno la meta ideale possono essere le isole Eolie, dichiarate patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2000. L’arcipelago delle Eolie è formato da sette isole a nord della Sicilia, tutte molto diverse tra loro: dalle più selvagge come Alicudi e Filicudi, alle più mondane come Panarea, Vulcano, Salina e Stromboli. L’isola più grande è Lipari, ideale per le famiglie con bambini e perfetta come punto di partenza per scoprire le altre. Il centro storico è una vera e propria chicca, con stradine piene di botteghe artigianali e locali. Ma a Lipari si trovano anche spiagge bellissime e adatte ai bambini, come quelle di Canneto e Acquacalda. Da Canneto, inoltre, si può vivere l’esperienza di salire a bordo di un “taxi del mare” per scoprire le calette raggiungibili solo via mare.

lipari, isole eolie

Come raggiungere le isole Eolie? Le alternative sono diverse: l’arcipelago può essere raggiunto con aliscafi dai porti di Napoli, Messina, Milazzo, Palermo e Reggio Calabria e con traghetto dai porti di Napoli e Milazzo

early booking 2025
Francesca Gastaldi

Francesca Gastaldi

Giornalista freelance, nutre da sempre una grande passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda l’universo dei più piccoli. Dai libri all’intrattenimento, dai giochi ai musei, ama scovare e poi raccontare tutte le novità dedicate ai bambini. Convinta da sempre che un mondo capace di mettersi alla loro altezza sia un mondo migliore. Oltre che molto più divertente.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.