Una domenica pomeriggio al cinema in compagnia di due bambini di 8 e 3 anni per vedere l’ anteprima di Kung Fu Panda III, una storia molto articolata e avventurosa che consigliamo dai 7 anni in su.
L’ unione fa la forza
In questo terzo capitolo della saga del panda più amato del cinema, Po raggiunge il suo villaggio d’ origine dopo essersi congiunto con il papà, che lo cercava da anni. Il villaggio dei panda è un vero paradiso nascosto in cima alle montagne, dove per la prima volta Po ha modo di capire cosa significhi essere un panda. In questo momento così perfetto, una minaccia è in agguato: il potente spirito maligno Kai cattura la forza e la sapienza di tutti gli eroi del Kung Fu e torna nel mondo reale spaventando l’ intera Cina. Anche le doti di Po sembrano non bastare, ma non si arrende e coinvolge tutti i panda del villaggio per insegnargli a combattere, sfruttando ciascuno la propria capacità.
Un mix perfetto di avventura, risate e insegnamento
E anche questa volta le vicende personali del nostro panda preferito sono un viaggio alla ricerca di se stessi, di chi siamo veramente e di chi vogliamo diventare. Guardare insieme questo film è un modo bellissimo per avvicinare i bambini a temi importanti e per aiutarli a scoprire e ad ascoltare i propri talenti sin dalla tenera età. Un film che allo stesso tempo parla ai grandi, aiutandoli a trovare sempre la fiducia in se stessi, la forza, la speranza e a trasmetterla ai proprio figli.
Ci è piaciuto molto e non ci stancheremo mai di rivedere Kung Fu Panda in azione!
0 commenti