fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
terme abruzzo bambini

Terme in Abruzzo dove andare con i bambini

da Abruzzo

Home » Italia per famiglie » Abruzzo » Terme in Abruzzo dove andare con i bambini

Terme curative e riabilitative per bambini in Abruzzo

L’Abruzzo è una regione ricca di sorgenti termali, ciascuna con caratteristiche uniche e proprietà benefiche specifiche.
Le acque sulfuree sono le più comuni, caratterizzate da un forte odore di zolfo con proprietà antisettiche, antinfiammatorie e decongestionanti. Vengono utilizzate per il trattamento delle malattie delle vie respiratorie, della pelle e dell’apparato locomotore.

Le acque bicarbonato-alcaline, ricche di bicarbonato e hanno un pH alcalino, indicate per il trattamento dei disturbi dell’apparato digerente, delle vie urinarie e delle malattie della pelle.

Infine, ci sono le acque salsobromoiodiche, ricche di bromo e iodio, con proprietà sedative, antispasmodiche e fluidificanti. Vengono utilizzate per il trattamento delle malattie reumatiche e delle vie respiratorie.

Terme di Caramanico

Sulle pendici della Majella, in provincia di Pescara, sgorgano le acque delle Terme di Caramanico. Questo rinomato centro termale, immerso nella rigogliosa Valle dell’Orfento, offre un’esperienza unica per rigenerare corpo e mente.
Sono tre le sorgenti che alimentano Caramanico Terme: le fonti “la Salute” e “Gisella”, con acque minerali termali a elevato tenore di zolfo. Entrambe vantano proprietà antinfiammatorie per l’apparato respiratorio, osteoarticolare, digerente, dermatologico e sono molto efficaci per le patologie otorinolaringoiatriche, anche in età pediatrica.
La fonte “Pisciarello” è invece un’acqua oligominerale dal salutare effetto diuretico.
Tra i numerosi servizi offerti dal centro ci sono trattamenti termali, cure inalatorie, fango balneoterapia, massaggi, fitness e riabilitazione, sia per adulti che per bambini.

terme abruzzo Pescara bambini caramanico

Terme di Raiano

A soli dieci chilometri da Sulmona, in provincia dell’Aquila, le benefiche acque delle terme di Raiano, note sin dall’epoca romana, provengono da sorgenti sulfureo-bicarbonato-solfato-calciche.
Le Terme di Raiano si distinguono nel panorama termale d’Abruzzo per l’eccellenza nella cura delle patologie dell’orecchio, del naso e della gola.
La struttura offre un’ampia gamma di trattamenti inalatori all’avanguardia, tra cui nebulizzazioni, inalazioni di vapore e lavaggi nasali, e trattamenti specifici per la sordità causata da problemi nasali, come le insufflazioni endo-timpaniche.

Oltre a queste terapie specialistiche, lo stabilimento propone un ventaglio di trattamenti complementari, basati sulle proprietà benefiche dell’acqua termale, quali fanghi e bagni termali, nonché massaggi terapeutici.

Terme di Canistro

Immerse nel cuore della Valle Roveto, in provincia dell’Aquila, le Terme di Canistro offrono un’esperienza unica, dove benessere e natura si fondono in un’armonia perfetta. Le acque oligominerali delle sorgenti Santa Croce e Sponga, note fin dal 1493, sono ideali per il trattamento di diverse patologie e per ritrovare l’equilibrio psicofisico.

In particolare, lo stabilimento termale di Canistro effettua la cura idropinica, inalatoria e balneoterapia. L’acqua termale imbottigliata è anche acquistabile in loco.

Terme di Popoli

In provincia di Pescara, all’interno del Parco Nazionale della Majella, le terme di Popoli invitano a un’esperienza di salute e armonia.
Distrutte dalla guerra e poi ricostruite, le terme sono un simbolo di rinascita e offrono un’ampia gamma di trattamenti termali e riabilitativi.
Le acque sulfuree di Popoli Terme rappresentano un toccasana per i bambini affetti da disturbi respiratori cronici, come otiti, riniti e bronchiti.
Grazie a trattamenti specifici, come inalazioni, aerosol e lavaggi nasali, è possibile alleviare i sintomi e favorire la guarigione. Inoltre, le cure termali possono essere molto utili per trattare problematiche dermatologiche come dermatite atopica ed eczemi.

Le cure termali a Popoli offrono un’alternativa naturale e delicata ai trattamenti farmacologici per i bambini. Le acque sulfuree, grazie alle loro proprietà terapeutiche, aiutano a ridurre l’infiammazione, a fluidificare il muco e a migliorare la respirazione.
Un team di specialisti pediatrici è a disposizione per valutare ogni caso individualmente e definire il percorso terapeutico più adatto.

Terme Alte di Rivisondoli

Le terme Alte di Rivisondoli, situate nel cuore degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, in provincia de L’Aquila, vantano un’acqua termale sulfurea, che sgorga da una sorgente a oltre 1400 metri di altitudine.

Grazie all’assenza di calcio e alla presenza di ceramidi naturali, questa acqua è particolarmente indicata per il trattamento delle vie respiratorie, nutrendo e idratando le mucose in profondità.
Il prezioso fango sulfureo, ricco di ceramidi e di bicarbonati, è usato nel trattamento di dermatite atopica di bambini, anche piccolissimi.

Terme con piscine e SPA per famiglie in Abruzzo

Oltre ai trattamenti di cura, alcuni hotel e strutture termali abruzzesi offrono una vasta gamma di servizi dedicati alle famiglie con bambini, tra cui le piscine termali, saune e bagni turchi, percorsi benessere.

L’Aqua Montis Resort & Spa

L’Aqua Montis Resort & Spa sorge nell’incantevole cornice di Rivisondoli, in provincia dell’Aquila, nel cuore dell’Appennino Abruzzese. La struttura è il punto di partenza ideale per un soggiorno montano indimenticabile, sia durante le stagioni più fredde che in quelle più calde.
L’hotel dispone di un’esclusiva SPA con un’ampia piscina interna riscaldata, dotata di idromassaggio, e una piscina esterna accessibile a nuoto. L’area benessere è completata da sauna finlandese, bagno turco, docce emozionali, una rilassante zona panoramica e cabine dedicate a massaggi e trattamenti.

La struttura offre numerosi servizi dedicati alle famiglie, tra cui un‘area giochi interna ed esterna, una nursery attrezzata e un servizio di baby-sitting su richiesta. Un’animazione professionale intratterrà i bambini dai 3 ai 12 anni con un ricco programma di attività, mentre la SPA organizza momenti di relax dedicati ai più piccoli, sempre accompagnati dai genitori. 

terme abruzzo bambini Hotel Aqua Montis Resort & Spa
terme abruzzo bambini Hotel Aqua Montis Resort & Spa

SeaPark Family Resort & Spa di Giulianova

Il SeaPark Family Resort & Spa di Giulianova Lido, in provincia di Teramo, è una vera oasi di benessere per tutta la famiglia. La family spa, in particolare, offre un’esperienza unica, dove grandi e piccini possono rilassarsi e divertirsi insieme. La piscina interna è pensata appositamente per i bambini, mentre i genitori possono concedersi un momento di puro relax nella sauna o nella vasca idromassaggio. I trattamenti, come il massaggio “Frozen” alla menta o quello alla cioccolata, sono una coccola indimenticabile da regalare anche ai più piccoli.

Centro Benessere Lido D’Abruzzo

All’interno del Villaggio Lido D’Abruzzo, a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, è stata da poco inaugurata una nuova formula SPA autunno-inverno per famiglie.

Solo la domenica dalle 9,30 alle 12,30, su prenotazione e con posti limitati, il Centro benessere Lido D’Abruzzo apre le porte ai bambini sopra dei 3,5 anni, accompagnati dagli adulti.

Per l’occasione, le temperature delle cabine saranno settate in modalità soft, adattate alle necessità dei piccoli ospiti.
Cosa vi aspetta? Piscine con acqua salata, potenti idromassaggi a getti multipli, sauna al sale, sauna finlandese, docce emozionali, calidarium, tepidarium, cascata di ghiaccio frammentato, area relax, chaise longue e tisaneria.

terme abruzzo bambini

Quali terme scegliere in Abruzzo con i bambini?

In questa guida abbiamo voluto distinguere tra le terme terapeutiche, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, ideali per chi necessita di cure specifiche, da quelle dedicate al benessere, perfette per le famiglie che cercano un momento di relax e svago.

Ne conoscete altre? Segnalatele nei commenti!

Leggete anche l’articolo sulle migliori terme per famiglie in Italia!

In Lazio, scoprite queste terme adatte ai bambini!

Nelle Marche, queste sono le terme che vi suggeriamo!

early booking 2025
Teresa Scarselli

Teresa Scarselli

Autrice, editor e SMM del portale Kid Pass, si occupa di comunicazione, promozione e fruizione dei Beni culturali. È convinta che qualsiasi viaggio possa essere un’esperienza a misura di bambino… e genitori! Il suo obbiettivo è raccontare e rendere appagante la visita a borghi, città d’arte e musei per tutta la famiglia.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.