Teatro Onlife: innovazione educativa e teatro digitale per le Scuole Primarie
Il Teatro Onlife è un progetto innovativo pensato per portare il teatro e la tecnologia direttamente nelle scuole primarie, sfruttando le potenzialità del digitale per creare esperienze educative immersive. Il progetto, ideato da Fondazione AIDA, si inserisce perfettamente nelle linee guida del Piano Scuola 4.0 del Ministero dell’Istruzione: mira a offrire agli studenti nuove forme di apprendimento attraverso la virtualizzazione. Con il Teatro Onlife, gli studenti possono partecipare a spettacoli teatrali in diretta, interattivi e coinvolgenti, che uniscono teatro, streaming e gamification.
Innovazione del Teatro Onlife per le scuole
Teatro Onlife propone una nuova forma di teatro ibrido che si colloca all’intersezione tra il teatro tradizionale, lo streaming video e il gaming, creando un’esperienza unica e moderna. Ecco i principali elementi di innovazione che caratterizzano il progetto:
- Interattività: Gli studenti potranno interagire in diretta durante le sessioni teatrali, rispondendo a quiz e compiendo missioni che influenzeranno la narrazione dello spettacolo.
- Coinvolgimento attivo: I bambini diventeranno protagonisti dello spettacolo grazie all’interazione diretta con la storia, che evolverà anche in base alle loro scelte.
- Animazione teatrale: Per la prima volta, un attore in presa diretta sarà immerso in un’ambientazione con grafica da cartone animato, creando un’esperienza visiva entusiasmante.
- Gamification: Attraverso tecniche di gamification, gli studenti verranno coinvolti attivamente in un racconto che include quiz e giochi educativi, trasformando lo spettacolo in una vera e propria esperienza didattica.
Come Funziona
L’esperienza di Teatro Onlife si svolge direttamente nelle scuole, utilizzando strumenti digitali già presenti nelle aule, come LIM o maxischermi, e dispositivi individuali come PC o tablet. Ogni classe può partecipare allo spettacolo grazie a una connessione internet e seguire la narrazione principale su un grande schermo, mentre l’interazione avviene tramite dispositivi individuali con accessi differenziati per insegnanti e studenti.
- La narrazione viene trasmessa in streaming e visualizzata sul maxischermo o sulla LIM.
- I bambini partecipano in prima persona durante momenti specifici, interagendo con la storia tramite i propri dispositivi.
La Trama di Teatro Onlife
Il primo spettacolo proposto da Teatro Onlife “Ho bisogno di spazio” segue le avventure di Beppe e Andrea, due fratelli che condividono una mansarda come spazio per studiare e giocare. Beppe sogna di diventare astronauta e, grazie all’aiuto di AI-DA, un robot creato con la madre scienziata, riescono a esplorare il sistema solare e a visitare virtualmente un planetario. Durante il loro viaggio, i bambini apprendono nozioni di astronomia e scienze spaziali, in un racconto che combina gioco e apprendimento.
Discipline Coinvolte
Lo spettacolo è stato pensato per coinvolgere diverse discipline scolastiche:
- Italiano e narrativa
- Tecnologia
- Matematica
- Scienze
- Geografia astronomica
Prenotazioni a Teatro Onlife per le scuole
Per partecipare all’esperienza di Teatro Onlife, le scuole possono contattare l’ufficio scuola della Fondazione AIDA ETS al numero 0458001471, interno 2, o inviare una mail a scuola@fondazioneaida.it.
Perchè non dovete perdere l’occasione di proporre ai vostri studenti Teatro On Life
Teatro Onlife rappresenta una straordinaria opportunità per portare nelle scuole italiane un’innovazione tecnologica che stimola l’apprendimento e la creatività dei bambini, coinvolgendoli attivamente in una narrazione che combina teatro, interazione e gioco. Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nel percorso di modernizzazione e digitalizzazione del sistema educativo previsto dal Piano Scuola 4.0.
Guarda il video sul sito ufficiale e scopri di più su questa esperienza unica: www.teatroonlife.it.
0 commenti