MUBA è un centro permanente di progetti culturali e artistici dedicati all’infanzia, un luogo aperto all’innovazione che riunisce le eccellenze nazionali e internazionali della cultura, della didattica, della scienza e delle arti per promuovere lo sviluppo della creatività e del pensiero progettuale creativo.
Dal 2007 MUBA è una Fondazione senza scopo di lucro, riconosciuta a livello regionale che ha come scopo quello di formare e diffondere espressioni della cultura che intendano promuovere nei bambini un pensiero creativo e libero dagli stereotipi preparandoli ad una società che richiede sempre maggiori attitudini creative.
Giocare, fare, pensare, crescere è ciò che guida MUBA quotidianamente nella costruzione e nella progettazione delle attività.
I bambini sperimentano, conoscono e imparano attraverso il gioco e l’esperienza diretta, ma oltre ad essere un centro culturale che incoraggia il pensiero creativo dei bambini, MUBA si rivolge a tutte le età proponendo progetti culturali tra cui visite dedicate a licei e università, formazioni dedicate ad insegnanti, educatori e operatori culturali e conferenze tematiche inerenti alle mostre-gioco temporanee.
MUBA è stato il primo museo a Milano ad aver proposto con successo mostre di grande rilievo per bambini uniche per ampiezza e numero di visitatori. Si trova all’interno della Rotonda di via Besana ed è circondato da un parco comunale a disposizione dei cittadini.