Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano è un museo privato gestito dall’Associazione Atelier Gluck Arte. Forte di una sterminata collezione di manifesti cinematografici, si propone come nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema.
La sede
La sede del Museo, che ospita mostre temporanee, eventi, rassegne e convegni, risiede in uno stabile industriale d’epoca interamente ristrutturato, esempio importante di riqualificazione urbana, situato nella storica Via Gluck resa celebre da Adriano Celentano e oggi riconosciuta come via storica della metropoli milanese, a due passi dalla Stazione Centrale.
Grazie a una struttura modulare dotata di impianto luci, regia audio e video, megaschermi per proiezioni in alta definizione, biblioteca, punto ristoro e connessione wifi, il Museo apre alla cittadinanza proponendo un fitto calendario di eventi.
L'Archivio
Con i suoi altre 50.000 pezzi, tra fotobuste, manifesti, locandine, soggettoni, foto di scena e affiches pubblicitarie, l’archivio di Fermo Immagine è uno dei più forniti d’Italia. In esso si possono trovare pezzi storici come i manifesti dei capolavori dei più grandi registi, da Federico Fellini a Alfred Hitchcock, da Luchino Visconti a Stanley Kubrick, di tutti i generi, dal western al cartone animato, dall’horror al drammatico, dal melodramma alla commedia all’italiana, ma anche vere e proprie curiosità provenienti da tutti i paesi del mondo, dagli anni Venti ad oggi.
Parte della collezione è visibile in esposizione permanente all’interno degli spazi del Museo, ma soprattutto nel corso delle mostre allestite nel corso dell’anno. Oltre alle esposizioni ospitate nella propria sede, il Museo mette i propri “gioielli” a disposizione di musei ed enti che ne fanno richiesta.
Le Mostre
Grazie al fornitissimo archivio e ai suoi collaboratori, Fermo Immagine propone un’attività espositiva con numerosi appuntamenti dedicati alle declinazioni più diverse e insolite del cinema internazionale: dai grandi attori ai grandi registi, dalle locations alle tematiche più care al grande schermo.
Ogni mostra, oltre ai manifesti, propone anche percorsi paralleli arricchiti da riviste, pubblicazioni d’epoca, libri, memorabilia, gadget, statue, abiti, fumetti e testimonianze a tema.
Gli Eventi
Nella sala convegni adiacente allo spazio mostre, Fermo Immagine può ospitare eventi aziendali, convegni e rassegne cinematografiche arredando con manifesti, locandine, fotobuste e foto di scena i propri spazi a seconda delle esigenze tematiche più disparate.