Espaci Occitan è un’associazione di enti pubblici (Comuni e Unioni Montane dell’area occitana alpina) nata nel 1999 a Dronero per creare il primo polo culturale unitario dedicato alla lingua e alla cultura occitana. È possibile compiere un viaggio virtuale nel Museo, reperire materiale per ricerche e studi nella Biblioteca, richiedere consulenze e traduzioni, partecipare ai corsi di lingua e alle numerose attività culturali proposte. Per le scuole vengono proposti, oltre alle visite didattiche nel nostro Museo, laboratori a partire dalla scuola dell’infanzia dedicati a lingua, musica, danze, architettura, botanica, letteratura e tutto ciò che è inerente il mondo delle valli. L’idea del plurilinguismo, benché applicata a una lingua “regionale”, risulta efficace ed interessante anche per gli scolari più piccoli per introdurre il tema della multiculturalità e dell’integrazione, realtà viva e concreta nelle odierne classi.
Il museo Espaci Occitan, completamente rinnovato nel 2016 con nuove postazioni multimediali, propone un viaggio virtuale nella geografia, la musica, la storia e tutti gli aspetti della vita materiale, folklorica e sociale del territorio delle nostre valli. Le postazioni del museo (in dieci sale) permettono di scegliere la lingua di navigazione fra occitano, italiano, francese e inglese e sono programmate in modo da poter essere utilizzate direttamente anche dai visitatori più piccoli (screen touch, postazioni gioco con sonori). Lungo tutto il percorso museale un’installazione di pannelli illustrativi e mensole con oggetti della tradizione etnografica raggruppati per tema (la medicina di un tempo, i tessuti di un tempo, il momento del gioco) offrono informazioni curiose o poco note, capaci di catturare anche l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli attraverso temi legati alla loro vita quotidiana (come giocavano i nostri nonni, cosa usavano a scuola, come ci si curava).
Il Museo è dotato di fasciatoio, area per parcheggiare passeggini, area relax/allattamento, giardino privato esterno, comodo parcheggio; non vi sono scalini esterni e i piccoli dislivelli all'interno sono serviti da rampe.
Informazioni
Indirizzo:
Via Val Maira 19, 12025, Dronero, Cuneo, Italia
Telefono:
171904075
Sito:
visita il sito
Descrizione: