turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
copertina nascere al museo

Nascere al museo: Fasceggiate Romane, Nati al Museo e Passaporto Culturale

da Apr 4, 2024Musei per bambini

Home » Musei per bambini » Nascere al museo: Fasceggiate Romane, Nati al Museo e Passaporto Culturale

Nascere al museo…che bel modo di venire al mondo!

Un trio di iniziative sta trasformando l’esperienza culturale per le famiglie e i neonati in Italia, offrendo un modo unico per esplorare il ricco patrimonio artistico e culturale che ci appartiene… da quando veniamo al mondo! Ecco dunque i principali progetti creati per accogliere neomamme, neopapà, neonati e bambini piccoli al museo

Fasceggiate Romane, Nati al Museo e Passaporto Culturale: cosa sono?

Le Fasceggiate Romane, Nati al Museo e il Passaporto Culturale rappresentano già tre pilastri fondamentali per rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti, inclusi i neonati e le loro famiglie. Queste iniziative non solo promuovono la conoscenza e l’apprezzamento dell’arte sin dalla più tenera età, ma creano anche legami duraturi tra le famiglie e i musei, arricchendo così il tessuto culturale e sociale delle comunità in cui operano.  Scopriamo insieme di cosa si tratta!

Le Fasceggiate Romane: i neonati  al museo sperimentano la connessione con la storia e l’arte.

Ideate e guidate dall’esperta di arte antica Maria Christina Richiardi, le Fasceggiate Romane offrono un’opportunità straordinaria per le famiglie di immergersi nell’arte mentre tengono i loro neonati avvolti in fasce ispirate all’antica tradizione romana. Queste passeggiate speciali non solo promuovono un senso di connessione con il passato, ma offrono anche un’esperienza sensoriale unica per i piccoli esploratori, incoraggiandoli a scoprire il mondo circostante in modo sicuro e protetto.

Nati al Museo alla Galleria Nazionale di Roma - ph. Maria Cristina Richiardi
Fasceggiate romane alla Galleria Nazionale di Roma, ph. Maria Christina Richiardi
Nati al Museo alla mostra di Esher presso Palazzo Bonaparte, Roma
Fasceggiate romane alla mostra di Escher, Palazzo Bonaparte, ph. Maria Christina Richiardi

Nati al Museo: una Rivoluzione Culturale per le Famiglie 

Lanciato nel 2023 a Mantova, il progetto Nati al Museo ha rapidamente guadagnato consensi grazie alla sua visione innovativa di rendere l’arte accessibile alle famiglie con neonati. Attraverso una serie di attività coinvolgenti, questo progetto mira a trasformare le visite museali in esperienze culturali e di benessere per tutti. Le famiglie sono guidate da esperti del settore che facilitano il dialogo tra i visitatori e le opere d’arte, creando così nuovi racconti che verranno trascritti e condivisi con la comunità.

Palazzo Te Mantova Nati al Museo
Nati al Museo, foto d’archivio di Palazzo Te a Mantova

Il Passaporto Culturale: un ingresso speciale nel mondo dell’Arte per i più piccoli

Il Passaporto Culturale per ogni nuova vita offre alle famiglie l’opportunità di portare neonati e bambini piccoli al museo gratuitamente, fino al primo compleanno del bambino. Questo passaporto speciale è distribuito gratuitamente negli ospedali e presso l’Anagrafe a Torino, consentendo a tutti i genitori di avvicinare i loro piccoli al mondo dell’arte e della cultura fin dalla più tenera età. Grazie a questa iniziativa, i musei diventano luoghi di scoperta e condivisione per le famiglie, contribuendo così a creare legami duraturi con il patrimonio artistico della regine.

Neonati e bambini piccoli al museo: perché è importante? 

Le iniziative di cui vi abbiamo parlato in questo articolo sono volte a portare neogenitori, neonati e bambini piccoli al museo. Una scelta insolita, a prima vista, ma preziosa. Per saperne di più leggi anche l’articolo: perché è importante portare i bambini al museo? 

Stella Nosella

Stella Nosella

Stella Nosella è una scrittrice veneta, più volte candidata al Premio Strega Ragazzi, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrive albi illustrati, narrativa, pubblicità, teatro, cinema e televisione; è stata responsabile editoriale dell'area ragazzi della casa editrice L'Orto della Cultura. Collaboratrice del portale Kidpass.it ed è Caporedattore della rivista trimestrale Kid Pass Magazine. Collabora come Project Manager e Agente per l'estero per C.atWork Creative.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio abbiamo preparato un regalo speciale per te: 10€ di sconto sui corsi per bambini di Kid Pass Edu!

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il codice sconto in omaggio.