Le mamme si confermano anche in Italia un target particolarmente evoluto: capaci di cogliere le potenzialità della rete, sempre connesse, molto presenti sui social soprattutto da mobile. Una situazione ormai consolidata in USA che trova conferma anche in Italia nei dati di una ricerca svolta dFattoreMamma e gnresearch.
La ricerca, somministrata via web a mamme di bambini da 0 a 11 anni e che ha coinvolto 755 mamme, ha messo in luce una particolare sintonia tra mamme e mobile: 9 mamme su 10 possiedono uno smartphone, percentuale molto elevata se paragonata alla media della popolazione che vede il 56% come tasso di penetrazione degli smartphone. Lo stesso vale per i tablet: se in media il 17% della popolazione possiede un tablet, la percentuale sale al 53%, quando consideriamo le mamme.
In quanto ad attività da smartphone, le mamme italiane risultano particolarmente attive, tanto da superare le mamme USA: ogni giorno dal cellulare di una mamma italiana avviene 19 volte l’ accesso ai social media (15 in USA). (fonte: US mobile report 2014)
Ecco svelati i motivi di questa passione: grazie al mobile, la tecnologia è diventata friendly anche per le mamme che la considerano fedele (sempre disponibile), compagna (le supporta, le aiuta ad organizzare e risolvere) e femmina (multitasking, flessibile).
Tra le attività più diffuse fra le mamme ci sono gli instant message (94%), seguono poi l’ accesso ai social media (87%) e la condivisione di foto (86%).
Lo smartphone viene usato dalle mamme principalmente per organizzare gli impegni di tutta la famiglia. Vanno su Facebook per socializzare, trovare info su persone e scambiare consigli su marche, sulle app di instant messaging per scambiare foto o video e condividere eventi della propria famiglia. E se cercano consigli o risposte alle problematiche inerenti ai figli navigano soprattutto sui blog delle mamme.
0 commenti