fbpx
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a
mappa brulicante per bambini

Libri brulicanti: bastano le figure

da Libri per bambini, Magazine approfondimenti

Home » Libri per bambini » Libri brulicanti: bastano le figure

Siamo l’animale che narra. Le storie stanno ovunque e la fascinazione della narrazione è forte e trasversale. La letteratura è solo il posto dove più di recente stanno le storie; in fin dei conti i libri hanno solo poco più di duemila anni! Tra i libri quelli che hanno più storie in assoluto sono i wimmelbuch e i loro simili.

Cosa sono i wimmelbuch o libri brulicanti

I wimmelbuch ovvero libri brulicanti sono quei libri senza parole, o quasi, in cui le immagini pullulano di personaggi e situazioni. Decine di storie che si intrecciano. Decine di dettagli. Personaggi che fanno azioni e tante, ma veramente tante, storie. Ha ragione Giulia Mirandola nel sottolineare come sia <<proprio su questa possibilità numerica alta di situazioni, descrizioni, novità, che si fonda uno dei perché del piacere di leggere: avere a disposizione un materiale fatto per combinare pensieri, ed emozioni, immagini e parole>> (Hamelin, A occhi aperti, Donzelli, 2012). È per questo che continuo a portare i libri brulicanti nelle scuole, anche alla primaria e certuni persino alla secondaria di primo grado, perché accendono la voglia di storie, creano connessioni. Vediamo alcuni titoli e vedremo anche come ci siamo delle contaminazioni che forse non piaceranno ai puristi.

Quali sono i libri brulicanti da non perdere

Gli autori più importanti di wimmelbuch

La capitana dei libri brulicanti è senza dubbio Rotraut Susanne Berner i cui libri uscirono in Italia per le edizioni Emme nel 2004. Oggi i libri di Berner dedicati alle stagioni – più uno dedicato alla notte – sono pubblicati da Topipittori. Berner narra, attraverso le immagini, molteplici storie che si snodano in un tempo scandito dagli orologi onnipresenti nelle figure e dagli avvenimenti in sequenza sia all’interno dei singoli libri sia trasversalmente tra i libri. Le storie singole che avvengono solo in una pagina sono affiancante dalle storie che si snodano tra le pagine. Accadimenti in sequenza e personaggi che ritornano pongono domande al  lettore e lo spronano a cercare storie e individuare personaggi. Una palestra della narrazione, fondamentale per i piccolissimi, utile ai più grandi.

Ma è un altro, l’autore, anche lui tedesco, considerato il padre dei Willmelbuch , ovvero Ali Mitgutsch del quale Gallucci Editore ha pubblicato la maggior parte dei titoli.

Se Berner racconta ciò che accade in un immaginario paese nel susseguirsi delle stagioni e dei giorni,  Mitgutsch narra le infinite storie che accadono nello stesso giorno, in vari luoghi o in determinate situazioni. Se Berner narra usando la sequenzialità orizzontale, giustapponendola, a volte, a quella verticale, Mitgutsch è come un affresco che racconta una piazza/tante piazze, lì e ora.

berner inverno libro brulicante
Primavera Brenner libro brulicante

I libri a metà tra wimmelbuch e mappe

C’è un particolare tipo di illustrazione  che sta a metà tra i libri brulicanti e le mappe. Lo so, non sono wimmelbuch ma io amo le contaminazioni.

Jenni Sparks che disegna – a volte a mano e con un tratto a metà tra il fumetto e il graffito- le mappe delle città del mondo riempiendole di particolari e di storie.  Katherine Baxter che, anche lei, disegna mappe delle città indugiando su i particolari dei monumenti e su i personaggi che vi ruotano intorno narrando storie e la Storia e infine Martin Haake, le cui illustrazioni e mappe pullulano di personaggi a volte surreali e ci trascinano in mondi onirici.

Credo che tutti questi artisti dovrebbero essere portati nelle scuole a tutte le età. Non serve studiare le biografie, bastano le figure.

mappa di parigi brulicante per bambini
early booking 2025
Carla Colussi

Carla Colussi

Libraia girovaga, contastorie, formatasi nel Teatro Ragazzi. Laureata in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, oggi mi occupo di libri per bambini. Li leggo, li racconto, ne parlo a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori anche attraverso il mio sito Storie Girandole.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.