turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
turismo e eventi per famiglie e bambini kid pass
a

Le migliori biblioteche per bambini da scoprire in Italia

da Feb 5, 2025Libri per bambini

Home » Libri per bambini » Le migliori biblioteche per bambini da scoprire in Italia

Fate un salto nella biblioteca per bambini: letture animate e attività culturali per tutta la famiglia

In America, il primo sabato di febbraio, è stata istituita la giornata del “porta tuo figlio in biblioteca” (Take your child to the library day). In questa occasione, le biblioteche si animano offrendo attività divertenti per famiglie. Gelati, maghi, letture divertenti. Esiste addirittura un sito specifico che permette di cercare la biblioteca più vicina e vedere il programma offerto, al sito ufficiale di takeyourchildtothelibraryIn Italia, purtroppo, non c’è una iniziativa del genere (anche se esiste la giornata mondiale del libro, il 23 aprile). Cosa abbiamo invece? Scopriamo il patrimonio culturale delle biblioteche per bambini in Italia!

La rete delle biblioteche italiane: una ricchezza per tutti

Abbiamo una rete nazionale di biblioteche di proporzioni gargantueliche. Secondo ISTAT, le biblioteche italiane sono 7425. Quasi il 60% dei comuni ha almeno una biblioteca. Perciò di sicuro ne avete una a pochi km dalla vostra residenza!

Quasi tutte sono raggruppate nei Poli SBN, suddivisi per regioni, che confluiscono nell’ICCU, Istituto centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Una grandissima rete che mette la ricchezza contenuta nelle pagine di ogni biblioteca a disposizione della nazione tutta.

Le attività culturali per bambini in biblioteca

Ma il ruolo delle biblioteche si ferma qui? Una mera catalogazione e fruizione del sapere ai tempi di internet? No! Uno dei compiti principali del bibliotecario è promuovere la cultura, ed ecco che oltre il 50% delle biblioteche organizza attività culturali (fonte ISTAT).

Nati per Leggere: un programma per bambini fino a 6 anni

In particolare, poiché la lettura va incentivata fin da piccoli, l’Associazione Italiana Biblioteche, insieme all’Associazione Italiana Pediatri e al Centro per la Salute del Bambino, ha creato il programma Nati per Leggere. Questo programma propone attività di lettura e contatto con i libri per famiglie con bambini fino a 6 anni, sempre in modo completamente gratuito. La voce dei genitori è magia per il bambino, leggere ad alta voce rafforza la relazione con l’adulto e lo sviluppo cognitivo. Un affare serio, serissimo. Di AIB è anche il progetto Mamma Lingua, per famiglie straniere con bambini 0-6 anni.

E poi, dopo i sei anni, niente?

No, le biblioteche fanno molto di più. Non si limitano a mettere a disposizione il sapere. Incentivano il divertimento e la conoscenza con tante attività. Le biblioteche in tutta Italia organizzano eventi, corsi, circoli di lettura, incontri con gli autori, laboratori speciali, soprattutto durante il Maggio dei Libri… ma anche tutto il resto dell’anno.

Le migliori biblioteche per bambini e ragazzi in Italia

In particolare, controllate se vicino a voi ci sono biblioteche proprio dedicate all’infanzia, come ad esempio:

  • la Biblioteca Centrale Ragazzi e la Biblioteca Casa dei Bimbi a Roma
  • la Biblioteca Lazzerini a Prato
  • la Biblioteca Salaborsa a Bologna
  • la Biblioteca delle Oblate a Firenze
  • la BiblioteCaNova Junior a Firenze
  • la Biblioteca Civica Tronchin a Martellago (VE)
  • la Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia a Venezia
  • la Biblioteca dei Ragazzi E. Demattè a Treviso
  • Qualibrì. un gioiellino all’aperto, e la Biblioteca Sormani a Milano
  • la Biblioteca di Alice a Parma
  • La Magna Capitana, Biblioteca dei Ragazzi di Foggia

Qui le attività diventano a misura di bambino. Laboratori creativi e di pittura, circoli di lettura, letture animate e ad alta voce, incontri con autori e illustratori di albi illustrati, kamishibai…

Insomma, ci piacerebbe avere una giornata dedicata alle biblioteche anche in Italia, è vero. Ma possiamo dire che le nostre biblioteche italiane vivono questa festività tutti i giorni dell’anno, animandosi con numerosissime attività culturali e divertenti. Dobbiamo solo fare più attenzione, seguire i loro programmi, che d’inverno possono darci idee e spunti preziosi per attività interessanti anche quando piove. Affidiamoci ai bibliotecari italiani con le loro idee spumeggianti per promuovere la lettura, ogni giorno dell’anno!

Quali libri per bambini prendere in prestito in biblioteca?

Prima volta in biblioteca? Ti consigliamo di iniziare da questi libri:

  • Pezzettino
  • Il piccolo bruco Maisazio
  • I Colori delle Emozioni
  • La Cosa più Importante
  • Una tigre all’ora del te
  • Ti voglio bene anche se…
  • I tre piccoli gufi
  • Harold e la matita viola
  • A Caccia dell’Orso
  • Piccolo Blu e piccolo giallo
  • Il Gruffalò
  • Prosciutto e uova verdi
  • Un leone in biblioteca
  • Tre piccoli pirati

Prendi ispirazione dalla nostra sezione libri per bambini

early booking 2025
Maria Sogaro

Maria Sogaro

Mamma, moglie, medico e autrice per l'infanzia. Due figli e tantissimi libri.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Novità

tour di gruppo viaggi per famiglie
canzone kid pass siamo noi di nicole di danieli koi

DA SCOPRIRE

VACANZE FAMILY

collaborazioni con kid pass 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVI SUBITO UN REGALO DA KID PASS!

In omaggio la nostra guida: 10 città d’Italia da vedere con i bambini.

Resta aggiornato sulle migliori proposte family nella tua città e non solo!

 

Trattamento dati personali

Grazie per esserti iscritto! Riceverai via email il link per scaricare la guida.