Dal 18 febbraio al 19 marzo 2023 al MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna, sarà allestita Illustrazioni sonore, la nuova mostra interattiva a cura di Immaginante, dedicata alle famiglie, ai nidi e alle scuole, promossa dal Comune di Ravenna.
Alchimia perfetta tra musica, arte e narrazione
La mostra coniuga musica, arte e narrazione, attraverso una ‘galleria’ interattiva in cui le immagini prendono vita attraverso le azioni dei piccoli visitatori.
Luoghi e personaggi si animano, seguendo un filo narrativo che intreccia musiche ed effetti acustici. Alcune opere pittoriche diventano pagine di un silent book che si fa partitura; storie famose, come Pierino e il lupo, escono da un libro pop-up che accoglie invenzioni ritmiche e melodiche; filastrocche e rime volteggiano nell’aria tratteggiando segni da interpretare con uno strumentario speciale.
Un percorso giocoso per creare connessioni tra colore e suono, tra forma e spazio acustico e, a conclusione, un laboratorio per costruire un libro-oggetto.
La programmazione di Illustrazioni sonore
L’evento d’inaugurazione, alla presenza delle autorità del Comune e del Museo, avrà luogo sabato 18 febbraio ore 11: un concerto itinerante con Nicoletta Bassetti al violino e Massimo Ghetti al flauto traverso, condurrà gli spettatori tra giochi e narrazioni. Su prenotazione.
Le visite per le famiglie
Le visite animate e laboratori per le famiglie manterranno i seguenti orari: venerdì unico turno ore 16.30, sabato turni ore 10, 11.30, 15, 16.30, domenica turni ore 15 e 16.30;
Le visite per le scuole
Per nidi e le scuole materne e primarie, le visite si aprono dal martedì al venerdì, con turni a partire dalle ore 9. Durata della visita con laboratorio un’ora. Su prenotazione.
Laboratorio itinerante
Illustrazioni sonore prevede per nidi e scuole una versione itinerante, da aprile a giugno 2023.
Date e orari della mostra itinerante si concordano direttamente tra educatori e insegnanti interessati.
Workshop per educatori
Sabato 11 marzo alle 10, presso l’Aula Didattica del Mar, è previsto un workshop per educatori e insegnanti dal titolo “Storie musicali”, con Arianna Sedioli e Alessio Caruso, durante il quale la visita guidata alla mostra Illustrazioni sonore sarà punto di partenza per elaborare percorsi educativi e didattici tra arte, suono e narrazione.
Si sperimenteranno sonorizzazioni di testi e opere, si creeranno libri e oggetti rumoristici. Su prenotazione.
Corso di formazione per educatori scuola primaria
Inoltre, il 31 gennaio prenderà il via un corso di formazione riservato a educatori e a insegnanti di scuola d’infanzia e primaria del Comune di Ravenna, articolato in tre incontri di due ore.
Il corso, una parte del quale si svolgerà negli spazi della mostra, offre l’opportunità di sperimentare e progettare percorsi che connettono esperienze sensoriali ed estetiche. Ogni installazione suggerirà ulteriori suggestioni per attività e giochi da organizzare sia in spazi chiusi che all’aperto. Si approfondirà il rapporto tra immagine e suono attraverso molteplici declinazioni.
Tutte le informazioni sulla mostra Illustrazioni sonore
Le installazioni della mostra sono di Alessio Caruso, Giulia Guerra, Arianna Sedioli, Cristina Sedioli.
La mostra è consigliata dai 2 ai 10 anni.
Sede della mostra: primo piano del MAR, Museo d’Arte della Città di Ravenna.
Quando: dal 18 febbraio al 19 marzo 2023
Costo: 5 euro, gratuito per educatori e insegnanti accompagnatori
Tutti gli eventi si prenotano chiamando la segreteria Immaginante 334 2804710 dalle 15 alle 18.
Ufficio stampa Illustrazioni sonore: Immaginante 334 2804710
Scopri anche le mostre precedenti di Immaginante, Alberi, Quadri animati e IN VIAGGIO! Percorsi di geografia fantastica
Guarda il video della mostra Alberi
0 commenti