Cultori del Giappone, grandi e piccini, a rapporto! La millenaria cultura, l’arte raffinata, le discipline marziali e le cerimonie tradizionali del Sol Levante, approdano a Cremona Fiere con la prima edizione di Japan Show – Salone della cultura giapponese e Italian Koi Expo – Campionato Internazionale di carpe giapponesi.
Japan Show è infatti il primo Salone fieristico in Italia interamente dedicato alla Cultura Giapponese, perfetto per un’immersione nel mood nipponico con i bambini! E non dovrete nemmeno prendere l’areo!
Perché visitare Japan Show a Cremona Fiere con i bambini?
Al Japan Show potrete scoprirete l’artigianato, il design, la millenaria arte topiaria dei bonsai, ma soprattutto potrete partecipare a laboratori e attività dedicate alle famiglie, ma anche a workshop adatti a tutte le età!
Kamishibai, ovvero l’arte di raccontare storie
Conoscete il “kamishibai”? La parola deriva dal giapponese kami (carta) e shibai (teatro). È una tecnica di narrazione giapponese che ha avuto la sua massima espressione tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.
Il dispositivo si basa sullo scorrimento di singole tavole illustrate, che vengono inserite dal narratore (il kamishibaya) all’interno di un piccolo teatro in legno (il butai) e attraverso il loro scorrimento danno vita a una storia.
Il narratore, oltre a gestire il flusso del racconto, commenta le immagini e dà voce ai personaggi, leggendo il testo riportato sul verso di ogni tavola. Come ogni buon cantastorie, cura la drammaturgia della messa in scena, attraverso suoni, rumori ed “effetti speciali”, dando vita a un vero e proprio spettacolo, ammaliante e coinvolgente per i bambini.
L’attività è promossa dall’Associazione AKI Kamishibai Italia e Artebambini, con tre appuntamenti sabato 21 maggio, alle 10,30, 15,00 e 17,00.
Design, arte e scrittura
Decifrare i simboli del Giappone, dalla pittura alla ceramica, è cosa ardua. Ci vogliono anni di studio e applicazione. Ma qui al Japan Show potrete immergervi nell’antichissima tradizione artistica giapponese, con un’area dedicata alle discipline più iconiche del costume e dell’arte, e provare a creare la vostra opera, ad esempio, con i laboratori di sumi-e!
Il termine giapponese “sumi” significa inchiostro nero, “e” significa pittura ed indica una delle espressioni artistiche giapponesi in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero in tutte le possibili sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.
Vestizione del kimono
Una vera e propria cerimonia, quella della vestizione del kimono: emozionante per i più piccoli essere i protagonisti di questo antico rito.
Gli appuntamenti sono: il sabato alle 17:30, la domenica alle 10 e alle 17.15.
Laboratori di origami
L’arte degli origami prevede la realizzazione di complesse figure tridimensionali senza l’uso di colla, e nemmeno di forbici! Una vera challange per i piccoli, ma anche per gli adulti, che accompagnati da un maestro realizzeranno il proprio manufatto. E sarà magico, osservare come dai materiali più semplici possano nascere le cose più belle.
Gli appuntamenti saranno il sabato pomeriggio dalle 16,00 alle 17,00 e domenica dalle 15,00 alle 18,00.
Tamburi Taiko
Il nostro viaggio in Oriente prosegue con gli antichi e suggestivi tamburi giapponesi taiko.
Per la tradizione giapponese, il tamburo taiko ha un valore propiziatorio e di connessione con il divino: la sua voce potente come un tuono, è in grado di oltrepassare le nuvole e raggiungere le divinità.
Al Japan Show potrete assistere a una spettacolare esibizione, ma anche testare, in sessioni di prova libera, l’atto catartico e liberatorio di percuotere i tamburi taiko. Ma attenzione, a vostro rischio e pericolo! Nei bambini potrebbe nascere “un’insana” e fragorosa passione per questi potenti strumenti!
Sport & Fitness giapponesi
Entriamo nel mondo delle arti marziali giapponesi, con dimostrazioni di kendo, sumo, judo e aikido: potrete scoprire tradizioni, ritualità e filosofia delle discipline più conosciute del Sol Levante.
Manga, che passione
Come esplorare la cultura e società pop nipponica? Naturalmente attraverso il colorato mondo dei manga, i fumetti giapponesi. Una vera finestra aperta sul Giappone, fatta di intrecci di immagini e parole, storie in cui immergersi per spiare l’immaginario e la cultura nipponica. Per appassionati di tutte le età.
Super trottole
In Giappone è particolarmente diffusa la produzione artigianale di questo giocattolo, con esemplari particolarmente elaborati, come le trottole “partorienti”, cioè che ne rilasciano altre più piccole durante il loro giro.
Con il manga Beyblade sono tornate alla ribalta, diventando un fenomeno mondiale con record di incassi nella vendita e vere e proprie competizioni.
Al Japan Show, ne vedrete delle belle!
KOI Show
Tra i tanti eventi a CremonaFiere non perdetevi Italian Koi Show (prima edizione), uno spettacolo unico e singolare.
Si tratta di un’esposizione internazionale con gara tra sedici varietà di carpe e tutta la tradizione dei KOI pond, laghetti ornamentali d’acqua dolce.
La prima edizione di Italian Koi Expo conta già oltre 150 carpe iscritte al Koi Show, provenienti da Italia ed Europa.
Le premiazioni si svolgeranno Domenica 22 Maggio alle ore 13: premio di categoria per la prima e seconda classificata di ognuna delle sette classi di lunghezza e delle sedici categorie ammesse, premi speciali “Best in Variety” assegnati alla koi più bella di ogni varietà e premi Champion: Baby, Young, Adult, Mature, Supreme, Grand e Jumbo Champion.
Non siete curiosi di conoscere baby carpa?
Cosa altro fare al Japan Show con i bambini
Scoprire la millenaria arte dei bonsai e suiseki, degustare sushi, sashimi, ramen, immergersi nella cha no yu, la cerimonia del tè.
E infine, tra esperienze estetiche e profumi d’oriente, scoprirsi a fantasticare un viaggio in Giappone… nessun problema, tra gli stand anche quello per scoprire itinerari e pillole di cultura per vivere il Giappone come un vero local.
Informazioni sul Japan Show a Cremona
Per informazioni dettagliate sugli eventi adatti a famiglie con bambini e ragazzi, vai alla scheda evento Japan Show
Per informazioni aggiornate e dettagliate su tutti gli eventi, vai al sito Japan Show
Orari di apertura al pubblico: 10 – 19
Ingresso omaggio per bambini da 0 a 5 anni e ingresso ridotto (3€) per bambini da 6 a 12 anni (acquistabile solo in cassa, no online)
0 commenti