L’arrivo di un nuovo bebè è un’occasione di gioia e fermento non solo per mamma e papà ma anche per parenti ed amici, che non vedono l’ora di fare un regalo per il neonato. Per prepararsi all’evento nel migliore dei modi, la cosa più semplice ed efficace è creare una lista nascita: una guida agli acquisti di oggetti essenziali e utili per la cura del neonato.
Perché creare una lista nascita
I vantaggi della lista nascita sono molteplici: garantisce infatti che i neo genitori ricevano tutto quello di cui hanno realmente bisogno, consente loro di risparmiare, evita sprechi e doppioni, e offre buone idee a chi magari è insicuro o non sa proprio cosa regalare.
Cosa mettere nella lista nascita su Amazon
Quali sono gli oggetti indispensabili che non dovrebbero mai mancare in una lista nascita? Amazon mette a disposizione un catalogo con più di centomila prodotti dove trovare idee e ispirazioni. Vediamo insieme i migliori consigli su come creare una lista nascita su Amazon e cosa regalare quando nasce un bambino:
1. kit per allattamento e pappa
Tra i primi oggetti di uso quotidiano, vengono subito in mente biberon e ciuccio. Per l’allattamento possono essere utili anche lo scaldabiberon portatile, i contenitori per il latte, il tiralatte elettrico, i bavaglini in tessuto o in silicone. In catalogo si trovano anche il set pappa, con posate per bambini piccoli e tovagliette, seggioloni e seggiolini da tavolo.
2. abbigliamento per neonati
I bambini crescono in fretta! Nel giro di poche settimane ci sarà bisogno di nuovi capi d’abbigliamento: body, felpe, tutine, scarpine e calzini antiscivolo, ma anche guanti e cappellini. C’è solo l’imbarazzo della scelta in termini di fantasie e colori, sia per bambini che per bambine.
3. set per bagnetto e cambio pannolino
Tra i regali più utili e più ricercati per un neonato c’è il set per l’igiene e la cura dei bambini. Un buon set oggigiorno comprende: tagliaunghie e forbici di sicurezza, pettine e spazzola, spazzolina per denti e gengive, aspiratore nasale a punta morbida, termometro, cucchiaio auricolare a LED e siringa per alimentazione. Altri oggetti da usare per il bagnetto sono vaschette e riduttori, cuscini galleggianti, giocattoli in silicone o in plastica atossica e libretti in plastica galleggianti. Infine, il fasciatoio, che si può trovare anche in versione da viaggio.
4. accessori e arredo per la nanna
Culle e lettini, baby nest, morbide copertine, babyphone walkie talkie e sdraiette a dondolo (anche con opzioni di telecomando e dondolo), figurano come essenziali nella lista nascita per la nanna.
5. passeggini, fasce e altri accessori per il trasporto
Per passeggiate e trasporti quotidiani del neonato scegliete tra le carrozzine e i passeggini, ovetti con parapioggia, fasce elastiche per bebè e marsupi. Oltre ai seggiolini auto troverete anche diversi accessori come i dispositivi anti abbandono.
6. giocattoli per bebè 0-6 mesi
Questa è senz’altro la categoria più amata dai bambini. Il gioco è una parte importante dello sviluppo emotivo, sensoriale e motorio del neonato. Oltre ai già nominati giochi per il bagnetto, si trovano in catalogo giostrine per culla e passeggino, tappeti gioco, libri di stoffa sensoriali, peluche, sonagli, palle sensoriali e musicali morbide, fiabe sonore e molto altro. In questo caso è molto importante fare attenzione all’età indicata.
Considerate che fino ai sei mesi i bambini non distinguono colori e forme come noi. Per questo primo periodo è quindi consigliabile acquistare o farsi regalare qualche libro o gioco sensoriale ad alto contrasto, in bianco e nero.
7. album, libri e oggetti ricordo
Infine, potete inserire in lista nascita un album di foto, un kit per impronte bimbi, e un bel libro dei ricordi che non vi stancherete mai di sfogliare.
Per ulteriori consigli su cosa inserire nella lista nascita, leggi l’articolo: Babywearing, tutto quello che c’è da sapere sui portabebè
0 commenti