Un weekend per vivere le Ville Venete e Friulane
La Giornata delle Ville Venete 2024 giunge alla terza edizione: il suo scopo è raccontare la Civiltà di Villa attraverso una moltitudine di esperienze tematiche uniche. Sabato 19 e domenica 20 ottobre le porte di questi edifici storici del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si apriranno per visite, degustazioni, laboratori, reading, performance, convegni e incontri esclusivi. Si tratta di un evento voluto e realizzato dall’ IRVV – Istituto Regionale Ville Venete – e dall’Associazione per le Ville Venete per far scoprire, promuovere e approfondire la conoscenza della Villa Veneta e il suo valore attraverso esperienze concrete. Scopriamo quindi insieme le migliori proposte dedicate alle famiglie con bambini, di cui Kid Pass è promotore.
Giornata delle Ville Venete 2024: dove andare con i bambini
Di seguito un elenco delle proposte family realizzate per la Giornata delle Ville Venete 2024:
Villa Lattes a Istrana: poesia e storie per famiglie (Treviso)
Villa Lattes propone una visita guidata per esplorare le origini storiche della villa e dei suoi illustri proprietari. A seguire un laboratorio creativo di poesia in cui i bambini saranno invitati a scrivere i propri versi. Info e prenotazioni nella scheda evento: Scopri la Villa Lattes: poesia e storia per famiglie.
Castello di San Pelagio: caccia ai tesori botanici (Padova)
Il Castello, immerso in un parco di tre ettari, vi invita in una caccia al tesoro per tutte le età che stimolerà la vostra curiosità e la conoscenza botanica, attraverso indovinelli e domande. Info e prenotazioni nella scheda evento: Scopri il Castello di San Pelagio: caccia ai tesori botanici.
Byblos Art Hotel Villa Amistà a Corrubbio: Art Tour (Verona)
Un’esperienza unica per la tua famiglia alle porte di Verona presso il Byblos Art Hotel Villa Amistà, un affascinante hotel, situato nel cuore della Valpolicella. La visita al Byblos Art Hotel permetterà di scoprire una collezione d’arte straordinaria, che si fonde con la storia di una villa veneta del Cinquecento. I bambini potranno ammirare opere d’arte contemporanea in un contesto storico affascinante. Info e prenotazioni nella scheda evento: Scopri l’Art Tour al Byblos Art Hotel Villa Amistà.
E alle 19:30 fermatevi per una cena degustazione indimenticabile per tutta la famiglia nella Sala del Ristorante Amistà, arricchita di affreschi cinquecenteschi: scopri l’esperienza gastronomica.
Villa di Maser: caccia al tesoro, quiz e concerto (Treviso)
I bambini e i ragazzi potranno esplorare Villa Maser mentre risolvono indovinelli e enigmi e la possibilità di partecipare a una particolarissima caccia al tesoro. I più grandi invece si cimenteranno in un quiz coinvolgente: può essere affrontato sia individualmente che in gruppo. Un premio attende tutti i partecipanti al termine delle attività! Info e prenotazioni nella scheda evento: Scopri la caccia al tesoro e quiz a Villa Maser.
Alle ore 15:00 il laboratorio Crea il tuo erbario offre ai bambini un’opportunità unica per esplorare la natura, imparando a riconoscere le diverse specie vegetali.
Alle ore 18:30 invece potrete assistere a un concerto di Franco Guidetti accompagnato dalle chitarre multimanico, opere d’arte artigianali uniche al mondo nate per esigenze compositive alla ricerca della proporzione armonica, tanto cara ad Andrea Palladio. Gratuito sotto i 12 anni. Leggi: Concerto in Villa di Maser
Parco Frassanelle: transumanza e caccia al tesoro
Situato nel cuore del verde veneto, il Parco Frassanelle offre un’esperienza unica per le famiglie con bambini. Con attività immerse nella natura, come la transumanza e una caccia al tesoro, il parco si trasforma in un luogo di scoperta e divertimento. Visitate il parco romantico, le grotte e scoprite la bellezza della villa ottocentesca, mentre i bambini possono passeggiare con i pony. Tra le divertenti attività in programma nel pomeriggio, la gara deo spanocciamento. Leggi la scheda evento: Scopri il Parco Frassanelle: un’avventura per famiglie con bambini.
Villa Morosini Lucheschi: momenti d’autunno
Sotto la direzione della fotografa Martina Casagrande, questo servizio di 30 minuti a Villa Morosini Lucheschi è pensato per famiglie, coppie e amici. I partecipanti avranno l’opportunità di creare scatti vivaci e spontanei, che rappresentano l’essenza dell’autunno. Ogni immagine cattura la bellezza naturale e l’emozione del momento. Info e prenotazioni nella scheda evento: Momenti d’autunno a Villa Morosini Lucheschi.
Castello San Salvatore: un luogo da favola per famiglie
Potrete visitare il Castello di San Salvatore in autonomia, accompagnati dalla voce della Principessa Isabella Collalto de Croy. Utilizzando il vostro smartphone, scoprirete storie affascinanti e curiosità sulla dinastia Collalto. Leggi la scheda evento: Scopri il Castello di San Salvatore: un luogo da favola per famiglie.
Castello Papadopoli Giol a San Polo di Piave: un’avventura per famiglie (Treviso)
Durante la visita, le famiglie potranno esplorare le sale del castello e accedere alla torretta panoramica, guidate dal proprietario, che condividerà storie emozionanti e aneddoti personali. Maggiori info e prenotazioni nella scheda evento: Scopri il Castello Papadopoli Giol: un’avventura per famiglie.
Villa Roberti a Brugine: Musica Maestro! (Padova)
Presso la splendida Villa Roberti a Brugine, un laboratorio musicale per bambini e famiglie, condotto da Renata Benvegnù e Fabio Crocco, è un’opportunità unica per avvicinare i bambini alla musica in modo coinvolgente e divertente, nel bellissimo Salone degli Affreschi della Villa. Info e prenotazioni: Scopri l’evento Musica Maestro! in Villa Roberti.
Queste e altre esperienze imperdibili sul sito: Giornata delle Ville Venete
0 commenti